tim davis - sifest21.files.wordpress.com · fotografia e nuovi media denis curti direttore...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

SI FEST#21SAVIGNANO IMMAGINI FESTIVAL
14.15.16 SETTEMBRE 2012 SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)
IMPARANDO DALLA FOTOGRAFIALEARNING FROM PHOTOGRAPHY
A CURA DI STEFANIA RÖSSL E MASSIMO SORDI
And
o G
ilard
i esc
lusi
va p
er il
SI F
est
L’im
mag
ine
di u
n’im
mag
ine
è se
mpr
e im
mag
ine
Mon
te d
i Pie
tà, v
ia d
el M
onte
di P
ietà
1
Mark Power anteprima italiana The sound of two songs. Poland 2004-09Palazzo Martuzzi, sala Allende, Corso Vendemini 18
Ute
e W
erne
r M
ahle
r an
tepr
ima
ital
iana
M
onal
isen
der
Vor
städ
teG
alle
ria V
icin
i, vi
a de
l Mol
ino,
6
Hans-Christian Schink 1h anteprima italiana Galleria della Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51
Gerry Johansson anteprima assoluta DeutschlandGalleria di Corso Vendemini, corso Vendemini 62-64 Alfa Castaldi Compagnia di stile popolare
Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51
Commissione Roma ‘02-’12Olivo Barbieri, Tim Davis, Rodolfo Fiorenza, Pablo Lopez LuzMatthew Monteith, Luca Nostri, Tod Papageorge, Martin ParrAnders Petersen, Alec Soth, David Spero, Guy Tillim, Paolo VenturaChiesa dello Spirito Santo, via Milani 1, Cesena
TerritorialMente. Libri fotografici degli studenti ISIA UrbinoSpazio Paglierani, viale della Libertà 9
A Personal Gaze at Mutual Space. Students of Academy of Dramatic Art, ZagrebMonte di Pietà, corso Vendemini 53
Mastodon Life After Zero HourCasina di piazza Castello 1
La scena naturale. Set en plein air del cinema italianoGalleria del Centro Cinema San Biagio, via Aldini 24, Cesena
Sin_tesis: territorio, industria, societàGuido Guidi, Martin Parr, Andrew Phelps, Simon Roberts, Mark SteinmetzRaimond Wouda, Marco ZantaConsorzio di Bonifica, via Garibaldi 41, piano primo Sin_tesis lab#04_Guido Guidi
Consorzio di Bonifica, via Garibaldi 41, piano terra
Alessandro Imbriaco The garden
Premio Marco Pesaresi 2011Villa Torlonia - sala della Tinaie, via Due Martiri 2, San Mauro Pascoli
Stefano Parrini Land MarketPremio SIFest / Portfolio 2011Villa Torlonia - sala della Tinaie, via Due Martiri 2, San Mauro Pascoli
Paola Fiorini e Beatrice Mancini Love Camping: apologia dello stanzialePremio Portfolio Italia / Gran Premio Epson 2011 Villa Torlonia - sala delle Tinaie, via Due Martiri 2, San Mauro Pascoli
Mar
k St
einm
etz
Gui
do G
uidi
Tim
Dav
is
Chi
co D
e Lu
igi
Javi
er M
arce
lo C
abre
ra
Mar
ko M
išcev
ic
© F
otot
eca
Stor
ica
Naz
iona
le A
ndo
Gila
rdi

atelier Casa Gregorini, piazza Giovanni XXIII
Marco Vacca Iphone o Leica?Fotografare con gli smartphone: avvertenze, raccomandazioni, controindicazioni, suggerimenti e limitisabato 15 settembre, ore 10 - durata: 3 ore ca. / posti disponibili: 15
Claudio Corrivetti / Edizioni Postcart Incontro con l’editoria fotograficasabato 15 settembre, ore 15 - durata: 3 ore / posti disponibili: 20
Roberto Alfano, Laura De Marco, Maurizio Garofalo, Eva Zamboni Spazio Labo’ Savignano Farm Security Administrationdomenica 16 settembre, ore 10 - durata: 3 ore / posti disponibili: 25
Simone Donati e Michele Borzoni / Terra Project PhotographersLand Inc. Il mercato globale delle terredomenica 16 settembre, ore 15 - durata: 2 ore ca. / posti disponibili: 30
gli atelier sono a iscrizione obbligatoria - costo: u 20
Massimo Missiroli / Il libro ha tre dimensionipiazza FaberiPop-up books for children sabato 15 e domenica 16 settembre, ore 15 - durata: 2 oreposti disponibili: 15 - Laboratorio di libri tridimensionali per bambini e adulti - partecipazione gratuita
venerdì 14 settembre
ore 18.30 Apertura del SI Fest con i fotografi della 21ª edizionepiazza Borghesiintervengono: Elena Battistini, sindaco di Savignano sul Rubicone Antonio Sarpieri, assessore alla culturaMario Beltrambini, presidente Circolo Cultura e Immagine Stefania Rössl, Massimo Sordi, curatori SI Fest
proclamazione del vincitore del Premio Pesaresiintervengono: Isa Perazzini, Il Fanciullino / Paola Sobrero, direttore ICSDenis Curti, direttore Contrasto, sede di Milano - alla presenza dei membri della giuria: Gerry Badger, fotografo e critico / Mario Beltrambini, Circolo Cultura e Immagine / Denis Curti, Contrasto Alessandro Imbriaco, vincitore Premio Pesaresi 2011 / Valeria Moreschi, FNAC / Stefania Rössl, curatrice / Sandra Vitaljić, docente
ore 19.30 lectio inaugurale di Mark Power fotografo agenzia MagnumSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11
ore 20.30 Palazzo Martuzzi, sala Allende, corso Vendemini 18 visita alla mostra di Mark Power The sound of two songs alla presenza dell’autore - aperitivo inaugurale
ore 21.30 Macola & Vibronda concerto inaugurale in piazza Borghesi
sabato 15 settembre
ore 10.30 lezioni di FotografiaSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11
Il mestiere dell’inviato Ettore Mo giornalista con Luigi Baldelli fotografo
ore 11.30 conferenzaSpazio incontri / Municipio, sala Galeffi, piazza Borghesi 9Fotografia e nuovi media Denis Curti direttore Contrasto, sede di Milano
ore 12 lezioni di FotografiaSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11Elliptical Narrative in the Post-War Photobook Gerry Badger critico
Fotografia Europea ContemporaneaSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11ore 14.15 Monalisen der Vorstädte Ute e Werner Mahler fotografi / DEore 15.15 1h Hans-Christian Schink fotografo / DEore 16.15 Deutschland Gerry Johansson fotografo / SEincontri con gli autori - coordina Fabio Severo photoblogger hippolytebayard.com
ore 15 presentazione libri Open Space, piazza BorghesiManuela De Leonardis A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti vol. II Postcart, 2012
ore 16.30 interviste in diretta Open Space, piazza BorghesiManuela De Leonardis intervista Ute e Werner Mahler
ore 17.30 presentazione libriSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11Massimo Siragusa, Teatro d’Italia, Contrasto, 2012
ore 18.30 lezioni di FotografiaChiesa dello Spirito Santo, via Milani 1, CesenaAppunti per una lezione. La figura dell'Orante Guido Guidi fotografo e docente, intervengono Silvia Loddo, Luca Nostri, Stefania Rössla seguire inaugurazione della mostra Commissione Roma '02-'12alla presenza di Marco Delogu curatore e direttore di FotografiaFestival internazionale di Roma
ore 21 proiezione filmSpazio incontri / Municipio, sala Galeffi, piazza Borghesi 9I giorni della vendemmia (2010) d. 80' di Marco Righi, incontro con il regista e la produttrice Simona Malagoli introduce Antonio Maraldi Centro Cinema di Cesena
domenica 16 settembre
ore 10.30 tavola rotonda Costruire, comunicare, interpretare l’archivioSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11Leonardo Romei semiologo e docenteLeonardo Sonnoli grafico e docentePatrizia Piccini, Elena Piccini, Fabrizio Urettini Fototeca Storica Ando GilardiPaola Sobrero archivio Savignano Immagini / SI FestGiuseppina Benassati IBC Istituto Beni Culturali, BolognaAntonio Maraldi Centro Cinema di Cesenamodera Lucia Miodini CSAC- Parma e docente
ore 10.30 interviste in direttaOpen Space, piazza BorghesiManuela de Leonardis intervista Mark Power
ore 11.30 interviste in direttaOpen Space, piazza BorghesiManuela de Leonardis intervista Guido Guidi
ore 12.15 lezioni di fotografiaSpazio incontri / Municipio, sala Galeffi, piazza Borghesi 9L'avventura del colore fotografico: da Edward Steichen ad Alec SothFrancesco Zanot direttore NABA photography and visual design, Milano
ore 14.30 tavola rotondaSpazio incontri / Accademia dei Filopatridi, piazza Borghesi 11Insegnare la Fotografia. Esperienze italiane e straniere a confronto Paola Binante docente ISIA Urbino / Christian Gattinoni docente ENSP-Arles / Sandra Vitaljic docente Academy of Dramatic Arts - Zagreb Jack Sal ICP-NY / Raimond Wouda fotografo e docente Royal Academy of Arts - The Hague / Alice Bergomi Fondazione Modena Fotografia Guido Guidi fotografo e docente IUAV / Alessandra Capodacqua fotografa e docente Fondazione Marangoni Firenze modera Francesco Zanot direttore NABA photography and visual design, Milano
presentazione libri Open Space, piazza Borghesi ore 15 Silvio Canini Costellazioni, libro d'artista presenta Alessandra Capodacquaore 16 Irene Alison My generation, Postcart, 2012interviene Alessandro Imbriaco fotografo
eventi
circuito
segnalazioni mostre
sponsor
sostenitori
Antonia Pozzi (poetessa e fotografa) Nelle immagini l’anima, a cura di Ludovica Pellegatta e Onorina Dino. Nel centenario della nascita dell’autrice, una proposta di Stefano Bellavista e Fabio Galassi con la collaborazione di Luigi Erba - per gentile concessione del Comune di Pasturo (Lc) Villa Torlonia-Cantine, via Due Martiri 2, S. Mauro Pascoli (stessi orari mostre SI Fest) inaugurazione 14.09 ore 22 A viva voce letture di Nicoletta Fabbri
Davide Piras, Roberto Baroncini Tra due fuochi - Studio di architettura Bruno Pizzinellivicolo Vallicelli 4 - Savignano sul Rubicone orario: 14.09 17-24 15.09 e 16.09 10.24
Notte Bianca a cura di Alessandro Arcangioloni e Gianmarco Casadei15.09 ore 23 Regina Queen Tribute - piazza Borghesiapertura straordinaria dei negozi del centro storico e momenti di intrattenimento musicale.
Dalla lontana Zinkarest arrivano i PoGoVic, l’unico circo che riesce a cambiarvi colore alla faccia! Verrete mascherati, ritratti, stampati e trasformati... in poche parole sarete pogati.
a cura di Chico De Luigi - via Matteotti 2, Borgo San Rocco, Savignano15.09 ore 17 NoPanic Meeting con Settimio Benedusi, Toni Thorimbert & special guestsore 22 NoPanic Party in collaborazione con Dissonanze e Sidro16.09 ore 15 NoPanic Workshock
a cura del Circolo Fotografico Cultura e Immaginecoordinamento Tomas MaggioliSI Fest OFF è la sezione fotografica alternativa e indipendente del SI Fest
un progetto di Patrizia Giambi, Tullio Giambi, Riana RocchettaUna sola grande foto collettiva dilatata nel tempo e nello spazio. Partecipa all'evento fotografico in tempo reale - fotografa il tuo festival. Le foto inviate con smartphone saranno visualizzate in tempo reale in uno slide show a ciclo continuo durante il festival. registrati su www.citycalling.it
a cura del Comune di Rimini
Andrea Guastavino 1-30 09 Apologia dell’erranteEttore Malanca 1.09-7.10 Un regard parisienFrancesco Raffaelli 1.09 -7.10 Dimenticare il mondodal mondo dimenticatiFerruccio Ferroni, Riccardo Gambelli 16.09-4.11 Poetica dei toni grigi
Rimini, sedi diverse - info 0541.704416/704421
Imparando dalla Fotografia / Learning from Photography sottolinea l’attenzione della 21ª edizione del SI Fest ad uscire dall’ambito circoscritto di un tema al quale appellarsi nella definizione di un programma esclusivo o univoco per rimettere invece alla Fotografia, intesa come disciplina e arte che da quasi due secoli preannuncia le evoluzioni del pensiero, le specificità di un linguaggio che le appartiene.Le 16 mostre in programma, per la maggior parte inedite in Italia o all’estero, propongono autori che hanno scritto la storia della Fotografia ma anche fotografi emergenti, realizzando un immaginario contemporaneo secondo differenti percorsi fotografici di oggi.Accanto alle opere esposte all’interno delle mostre in programma, le tavole rotonde, le conferenze degli autori, le lezioni di fotografia, gli atelier, lo spazio editoria, la tradizionale lettura dei portfolio e dei book fotografici in piazza, i concorsi rivolti ai giovani fotografi, lo Spazio Off e gli eventi collaterali costruiranno uno scenario articolato e sensibile a comunicare le manifestazioni della Fotografia del nostro presente.
letture portfolio e libri autoprodotti piazza Borghesi
sabato 15 settembre: ore 9.20-13.20 / 15-18domenica 16 settembre: ore 9.20-13.20
Le letture dei portfolio si inscrivono nella tradizione del festival della fotografia di Savignano. Esperti provenienti da differenti esperienze professionali leggono i portfolio dei fotografi e visionano i libri autoprodotti. I portfolio segnalati dagli esperti accedono alla selezione finale per l'attribuzione dei seguenti premi da parte di giurie specializzate:
Premio SI Fest/Portfolio 12, Premio Fotogiornalistico Parallelozero/SI Fest, Premio MiCamera, Premio Spazio Labo’
Per i libri autoprodotti: Premio Open your books/HF Distribuzione
Lettori portfolio Irene Alison, Luigi Baldelli, Paola BinanteMichele Borzoni, Alessandra Capodacqua, Emilio D’Itri, Simone Donati Tiziana Faraoni, Christian Gattinoni, Alessandro ImbriacoGerry Johansson, Ute e Werner Mahler, Massimo MastrorilloFulvio Merlak, Davide Scagliola / Sergio Ramazzotti - Parallelozero Mark Power, Hans-Christian Schink, Fabio Severo, Massimo Siragusa Roberto Alfano / Laura De Marco - Spazio Labo’, Marco Vacca (lettura smartphone), Sandra Vitaljić, Raimond Wouda, Giulia Zorzi
Lettori libri autoprodotti Gerry Badger, Claudio CorrivettiTiziana Faraoni, Alessandro Imbriaco, Gerry Johansson, Lucia Miodini Fabio Severo, Marco Zanta, Chiara Capodici / Fiorenza Pinna - 3/3
librerie in piazza piazza Borghesi
Vendita di libri d’autore, cataloghi, libri fuori catalogo e di tecnica fotografica
HF Distribuzione, Vercelli / Obiettivolibri, Milano / MiCamera, Milano Danilo Montanari Editore, Ravenna / Spazio Fiaf editoria
Le librerie contribuiscono all’incremento del fondo fotografico di Savignano Immagini.
aperture mostre: 14.09 ore 20-24 15.09 ore 9-01 16.09 ore 9-20 dal 22.09 al 7.10 mostre aperte il sabato (ore15-19) e la domenica (ore 10-13/15-19) ingresso mostre u 7 ingresso + catalogo u 15 promozione SI Fest
finissage 07.10 centro storico di Savignanoore 18 chiusura workshop AdriatiCoastToCoast con Guido Guidiore 19 brindisi di chiusura e musicaapertura straordinaria delle mostre fino alle ore 20
The Instant Mobile Photo Exhibit
mappa luoghi mostre
Cesena (15 km)
corso Garibaldi (SS 9 Via Emilia)
via Matteotti
Borgo San Rocco
via
del M
olin
o
corso Vendeminicorso Vendemini
piazzaCastello
via
Cas
telv
ecch
io
piazzaBorghesi
via
Batt
isti
corso Garibaldi (SS 9 Via Emilia)
Villa TorloniaSan Mauro Pascoli (5 km)
via della Libertà
stazione FS Savignano s/R
main sponsor
media partner
SI FEST#21 è promosso da Città di Savignano sul Rubicone Istituzione Cultura Savignano
con il contributo di Regione Emilia Romagna, Provincia di Forlì e Cesena
con la collaborazione di Università di Bologna - Facoltà di Architettura Aldo Rossi Cesena Circolo Fotografico Cultura e Immagine, Comune di Cesena, Comune di RiminiComune di San Mauro Pascoli, fiaf, Fototeca Storica Ando Gilardimacro-Museo d’Arte Contemporanea di RomaFotografia-Festival Internazionale di Roma, isia UrbinoAcademy of Dramatic Art - Zagreb, Rovinj Photodays, Il Fanciullino di Isa Perazzini Contrasto, fnac, hf Distribuzione, MiCamera, Parallelozero, Spazio Labo’, Giuseppe Zanotti Design
con il patrocinio di Confesercenti Rubicone, Confcommercio RubiconeCNA Rubicone, Confartigianato Rubicone
corso Perticari
VecchiaPescheria
atelier piazzaGiovanni XXIII
Dalla lontana Zinkarest arrivano i PoGoVic, l’unico circo che riesce a cambiarvi colore alla faccia! Verrete mascherati, ritratti, stampati e trasformati... in poche parole sarete pogati.
Il progetto “PoGoVic” è un evento fotografico nato intorno alla manipolazione delle fotografie stampate con la Polaroid PoGo.La PoGo è una piccola stampante fotografica che usa una carta speciale, la Zink, che funziona senza inchiostro ma attraverso il calore... ma per i PoGoVic questo è solo l’inizio.
Le foto vengono lavorate in maniera manuale con acqua, fuoco, acetone, carta vetrata e tanto altro ancora cambiando i colori, elaborando le immagini in un delirio estetico cromatico.
Potrete mettervi di fronte all’obiettivo senza la preoccupazione di venire belli, l’unica cosa che vi chiediamo è di divertirvi con noi ed entrare nel più grande, nonché unico, archivio di ritratti pogati del mondo!
riferimenti e contattihttp://www.facebook.com/Pogovic
video: Tutorial: http://www.vimeo.com/8828331
PoGo*off: http://www.vimeo.com/14954449PoGoricò: http://www.vimeo.com/17351183
i PoGoVic sono: Cinzia Aze, Francesco Capponi, Francesco Biccheri, Luca Rossetti e tanti altri....
info: tel. 0541.941895 blog: http://sifest.net/ www.savignanoimmagini.it
@sifestsifestphotosavignano.immagini
piazza Faberi
informazionisegreteria
PoGoVic
stef
ano
tont
i gr
afica