risparmio energetico e rinnovabili, soluzioni operative ... · a medio-lungo termine finanza...

28
1 Risparmio energetico e rinnovabili, soluzioni operative per lo sviluppo Paola Rusconi Settori Economici - Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo «Risorse Comuni», ANCI – ANCITEL Lombardia

Upload: vuongdien

Post on 24-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

Risparmio energetico e rinnovabili, soluzioni operative per lo sviluppo

Paola RusconiSettori Economici - Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

«Risorse Comuni», ANCI – ANCITEL Lombardia

2

2 Milano, 18-giu-2014

Agenda

2 L’approccio di Mediocredito Italiano agli investimenti in efficienza energetica

1 Missione di Mediocredito Italiano

3 Case studies

3

3 Milano, 18-giu-2014

Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha individuato nella prot ezione dell’ambiente un orientamento strategico

96% dei consumi energetici da

fonti rinnovabili

-6,8% consumi elettrici

2012 vs 2011

-4% emissioni CO2

2012 vs 2011

1° Banca certificata ISO 50001 e 14001

1° classificata Green Globe

Banking Award 2013

Partner di numerosi progetti europei in ambito di Eff.En. e FER

Implementa un programma di azioni che determinano un miglioramento diretto della

propria impronta ambientaleAgisce a

favore dell’ambiente

anche tramite il supporto

offerto alla clientela

1 2

4

4 Milano, 18-giu-2014

Struttura organizzativa di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo

Corporate and Investment

Banking

Banca IMI

Banca dei Territori

Mediocredito Italiano

Divisione Banche Estere

Altre partecipazioni di

Gruppo

Strutture centrali

5

5 Milano, 18-giu-2014

Finanza d’impresa a medio-

lungotermine

Finanza d’impresa a medio-

lungotermine

Finanza agevolataFinanza agevolata

«Polo per la Finanza di Impresa» del Gruppo Intesa Sanpaolo, dedicato a sostenere gli investimentistrategici e a supportare i processi di crescita e cambiamento delle imprese tramite servizi specialistici diconsulenza, credito e leasing .

Presidio di specializzazione per la finanza d’impresa su settori nodali per il sistema economico italiano

Settori economici

� Energia� Agroalimentare� Turismo� Navale� Meccanica� Sistema-casa� Media &

Entertainment� Altri tbd

Settori economici

� Energia� Agroalimentare� Turismo� Navale� Meccanica� Sistema-casa� Media &

Entertainment� Altri tbd

Missione di Mediocredito Italiano

Market intelligence

Confronto attivo con i soggetti istituzionali

Networking con i principali player di settore

Collaborazione con centri di ricerca e università

L’attività dei Desk SpecialisticiL’attività dei Desk Specialistici

1

Valutazione degli investimenti2

Strutturazione di proposte finanziarie ad hoc, con la possibilità di accedere a strumenti agevolativi specifici e innovativi

Politiche creditizie disegnate sulle peculiarità di settore

Valutazione prospettica del posizionamento aziendale e degli investimenti, ad integrazione dell’analisi creditizia, considerando

anche il framework settoriale di mercato e normativo

Strumenti di elaborazione delle previsioni economico-finanziarie dedicati per settore, perfezionati con la ponderazione anche di

parametri qualitativi

6

6 Milano, 18-giu-2014

Agenda

2 L’approccio di Mediocredito Italiano agli investimenti in efficienza energetica

1 L’attività del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’ambiente

3 Case studies

7

7 Milano, 18-giu-2014

2 Strategie di successo

Innovazione

Internazionalizzazione

Una prospettiva olistica sulla tematica ambientale

1 Ambiente

Energia

Agroindustria

Turismo…

• Il credito industriale costituisce una delle infrastrutture di sistema e può consentire lo sviluppo dei settori economici e dei percorsi strategici afferenti la tematica ambientale

Credito alle imprese

1

2

3

8

8 Milano, 18-giu-2014

Focalizzare la tematica ambientale attraverso un approccio nuovo alla finanza d’impresa

Fare credito specializzato

- sui settori dell’Energia, Agroindustriale, del Turismo

- sui percorsi di Innovazione e di internalizzazione

identifica un programma operativo a supporto dell’Ambiente

!

9

9 Milano, 18-giu-2014

L’efficienza energetica è un tema strategico

Energy efficiency potential used bysector in the New Policies Scenario

Fonte: World Energy Outlook 2012, IEA

Scenario Mondiale Scenario Europeo

Unrealised energy efficiency potential

Realised energy efficiency potential

“CO2 emissions at record high, while renewables industry under strain” [IEA, 2012]

“Energy efficiency: a huge opportunity going unrealised” [IEA, 2012]

Strategia prioritaria

L’Efficienza Energetica (EE) è una strategiaprioritaria dell’UE al 2020 così come per gli StatiMembri per raggiungere I target al 2020 per unacrescita sostenibile

� L’UE è in ritardo sull’obiettivo

Spinta sul quadro regolatorio

La Direttiva 27/2012 sull’Efficienza Energetica(EED) deve essere recepita dagli ordinamentinazionali entro Giugno 2014 (approvato schemadi recepimento IT 04.04.14 )

Notevole potenziale di mercato

Necessità di investimenti per circa 60 Mrd€/annofino al 2020 per colmare il gap tra le attualiproiezioni e l’obiettivo di riduzione al 2020

Orizzontalità dei target

Settore pubblico, Imprese, Privati

10

10 Milano, 18-giu-2014

Criticità e fattori abilitanti sul sistema del cred ito

Aggregare*

Standardizzare

De-risking

Scenario sulla domanda Fattori abilitanti l’offerta

Scarsa, frammentata, difficilmente identificata

Stimolare*

Modello ESCo-FTT

capital intensive

Profili ESCodisomogenei

criteri di selezione tecnica ed economico-fin.

audit e metodologie di valutazione di progetto

modelli contrattuali EPC

tramite conoscenza generale diffusa (informazione, formazione, promozione)

massa critica d’investimento

in ragione della ricorsività degli investimenti

in funzione della combinazione di rischi corporate e project di ciascun investimento

armonizzando e semplificando i sistemi di incentivazione

*Ruolo pivotale attivo delle Pubbliche Amministrazion i

11

11 Milano, 18-giu-2014

Soluzioni e servizi di MCI per l’EE

Proposta Target Asset

Pre-audit energetico gratuitoPre-audit energetico gratuito

Finanziamento chirografario a «impatto zero»Finanziamento chirografario a «impatto zero»

Finanziamento Tramite TerziFinanziamento Tramite Terzi

Leasing operativo con buy-back del fornitoreLeasing operativo con buy-back del fornitore

PMIPMI

PMIPMI

ESCoESCo

ESCoESCo

PMIPMI

PMIPMI

- PMI- Pubblico (PPP)- PMI- Pubblico (PPP)

Lighting pubblicoLighting pubblico

Approfondimenti nelle tavole successive

12

12 Milano, 18-giu-2014

Finanziamento chirografario a «impatto zero» : la durata del finanziamento è tale da «neutralizzare» l’impatto dell’investimento sui flussi finanziari dell’impresa (rata del finanziamento = risparmio bolletta energetica)

Pre-audit energetico gratuito finalizzato a fornire un check-up dello stato di fatto e delle aree di miglioramento, con una prima indicazione delle possibili soluzioni tecniche di intervento

La proposta alle aziende

Sol

uzio

nie

serv

izid

i MC

I per

EE

–1/

4

13

13 Milano, 18-giu-2014

Tipologia Finanziamento su base chirografaria a medio-lungo termine

Spese ammissibili

Tutte le spese correlate a interventi di efficientamento energetico, compresi i costi dell’eventuale audit energetico

Importo finanziabile

Fino al 100% dell’investimento, con importo minimo di 300.000 €

Durata Di norma 5 anni, con possibilità di estensione a 7 anni su valutazione caso per caso

Ammortamento Possibilità di utilizzare i corrispettivi da Titoli di Efficienza Energetica a parziale rimborso del finanziamento

Valutazione richieste difinanziamento

La valutazione di merito creditizio del richiedente viene integrata con quella specifica del progetto

Tasso Possibilità di accesso agli specifici prestiti BEI di volta in volta disponibili

Erogazioni Possibilità erogazioni parzialmente anticipate

La struttura del finanziamento «impatto zero» di MCI per l’EE

Il destinatario è l’azienda che beneficia del saving energetico

Sol

uzio

nie

serv

izid

i MC

I per

EE

–2/

4

14

14 Milano, 18-giu-2014

� Parternariato Pubblico Privato su Provincia di Milano con Banca Europea per gli Investimenti

� FTT di ESCo su industria/terziario

Case study

assistiti da MCI

� Audit energetico individua ambiti d’intervento

� Il risparmio energetico determina il flusso finanziario di ammortamento dell’investimento

� Utilizzo contratti a garanzia di risultato (Energy Performance Contract)

FTT

Finanziamento Tramite Terzi

Sol

uzio

nie

serv

izid

i MC

I per

EE

–3/

4

15

15 Milano, 18-giu-2014

Leasing operativo

15

* structured remote-controlled equipment backed by supplier/manufacturer’s warranty for 5 years, equal to the duration of the OL agreement

• Concessione di un massimale di affidabilità al cond uttore (Esco)

• Entro tale importo si possono stipulare più contrat ti di leasing operativo, che prevedono:

� buy-back dei beni da parte del fornitore al termine del contratto di locazione

� nessun versamento alla stipula (equity) da parte de lla Esco

� un pricing definito di volta in volta, in base al ra ting della Esco ed all’andamento dei mercati finanz iari

BANCA FORNITORE

ENTE PUBBLICO

CONDUTTORE(ESCO)

ACCORDO SU BUY-BACK ED EVENTUALI GARANZIE

ORDINE E PAGAMENTO FATTURA

INSTALLAZIONE BENEFORNITURA DEL SERVIZIO

CONTRATTO DI LOCAZIONE

PAGAMENTO DEL SERVIZIO

PAGAMENTO CANONI

Sol

uzio

nie

serv

izid

i MC

I per

EE

–4/

4

16

16 Milano, 18-giu-2014

Agenda

2 Declinazione economico-industriale della tematicaambientale e approccio innovativo di Mediocredito Italiano

1 L’attività del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’ambiente

3 Alcuni esempi del contributo distintivo di Mediocre dito Italiano

17

17 Milano, 18-giu-2014

MCI sta supportando concretamente lo sviluppo dell’ EE

Automazione e sistemi edificio-impianto� Sistemi di riscald.to/raffrescamento, isolamento

dell’involucro edilizio, sistemi di gestione dell’energiaApparecchiature� Processi di produzione/trasformazione� IlluminazioneGenerazione distribuita� Co/Tri-generazione� Fonti rinnovabiliInfrastrutture� Teleriscaldamento� Reti elettriche, smart grid

Cluster di investimenti finanziatiCluster di investimenti finanziati

Programmi EE UE/BEI sperimentati da MCIProgrammi EE UE/BEI sperimentati da MCI

� Framework loans� Energy Efficiency Covenant of Mayors� JESSICA (Equiter)

TargetTarget

Strutture finanziarieStrutture finanziarie

� MLT Corporate� MLT “Project”

� FTT basato su Energy Performance Contract*

� Leasing operativo*

17

RationaleRationale

� L’EE si inquadra come un punto d’ingresso strategico alla Green Economy. MCI vi dedica un presidio interno di competenze tecniche e di industry, sin’ora collocato nel Desk Energia

� L’EE rappresenta un fattore distintivo per le imprese, assimilabile all’Innovazione e all’Internaz.ne

� Settore Pubblico (principalmente tramite PPP)� ESCo� Utility

� PMI� Large Corporate� Privato residenziale (principalmente in via indiretta

finanziando investimenti di Utility retail-oriented)

* Focus nelle tavole successive

18

18 Milano, 18-giu-2014

� Protezione dell’ambiente attraverso la riduzione e il recupero delle risorse

� Contenimento delle emissioni di gas climalteranti: materiale organico genera energia a «impatto zero»

� Da costi a ricavi: trasformazione di scarti della l avorazione in materia prima di risulta

� Possibilità di creare valore distribuito sul territorio attraverso piattaforme di raccolta

� Impianti per la produzione combinata di energia ele ttrica e termica (cogenerazione)

� destinata al fabbisogno aziendale e/o all’immissione in rete nazionale

� attraverso il recupero di scarti del ciclo della lavorazione agroindustriale

Energia-Food: recupero degli scarti agroalimentari per la produzione di energia

Concept

Oggetto

19

19 Milano, 18-giu-2014

L’aggregazione in rete come strumento utile agli investimenti in piccola cogenerazione

Supporto di Mediocredito

Italiano

Highlights per investimenti in piccola cogenerazione

� 566 imprese del settore agroalimentare sono coinvolte in Contratti di Rete� Le imprese che utilizzano in prevalenza lo strumento appartengono alla filiera

vitivinicola

Forme di collaborazione in

rete d’imprese

Offerta finanziaria

� Finanziamenti a MLT dedicati al progetto di rete e ai singoli aderenti

� Finanziamenti a BT, portafoglio SBF

� Servizi bancari (es. c/c, incassi, pagamenti)

Assistenza specialistica

� Servizi di advisory dedicati (es. supporto legale, business planning…)

� Accesso a servizi non finanziari per l’innovazione, l’internaz.ne e la crescita dimensionale

Elementi chiave

� Nuova forma contrattuale di collaborazione tra imprese� Strumento flessibile che accresce la capacità competitiva degli aderenti� Coordinamento di imprese anche territorialmente lontane, su orizzonti

temporali medio-lunghi

20

20 Milano, 18-giu-2014

� Le catene alberghiere internazionali richiedono agli affiliati il rispetto di elevati standard qualitativi anche sul fronte delle strutture, dei sistemi e delle procedure per la ges tione energetico-ambientale

� Le aziende appartenenti a catene internazionali si caratterizzano per l’aumento della competitività

� Investimenti per la riqualificazione e il riposizionamento di alberghi indipendenti finalizzati all’associazione a brand internazionali

� Raggiungimento livelli di efficienza energetica, energie rinnovabili, emissioni di CO2, efficienza nei consumi di acqua, riduzione dei rifiuti, progettazione e realizzazione degli edifici

� Certificazioni internazionali (e.g. ISO:9001 / 14001 / 16001, LEED etc.)

Turismo: accompagnamento all’affiliazione di catena

Concept

Esempi di standard–obiettivo

finanziabili

Oggetto

21

21 Milano, 18-giu-2014

Agenda

2 L’approccio di Mediocredito Italiano agli investimenti in efficienza energetica

1 L’attività del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’ambiente

3 Case studies

22

22 Milano, 18-giu-2014

Parternariato Pubblico Privato con Prov.Milano

Provincia di Milano• “Struttura di Supporto” ai Comuni della

Provincia che hanno aderito al Patto dei Sindaci, ma che hanno difficoltà a realizzare autonomamente le iniziative previste. Oltre 80 Comuni hanno aderito al Patto

Bando• per la concessione mista di beni e servizi

finalizzati alla riqualificazione energetica e alla gestione degli edifici pubblici comunali , da assegnare ad una o più ESCO con la formula del FTT

Costo storico e Patto di Stabilità• Il Comune iscrive sui bilanci successivi tale

canone come una posta di spesa corrente , equivalente al costo storico sostenuto per le utenze energetiche. Questo meccanismo non incorre nei vincoli dettati dal Patto di Stabilità

1 2

23

23 Milano, 18-giu-2014

Struttura dell’Energy Performance Contract con garanzia di risultato

100

6580

50

3015

45

5 5 5

Baseline Performance Under performance

Over performance

Costi energetici Canone pro ESCo Risparmio al Comune

Quota condivisa ESCo-Comune

Performance Bond

1 2

24

24 Milano, 18-giu-2014

Assistenza tecnica

Ruolo di BEI

BEI ha aderito al Patto dei Sindaci e ha approvatoun progetto pilota della Provincia di Milano per lariqualificazione degli edifici pubblici di proprietà deiComuni che hanno aderito al Patto (90 M€, possibilitàdi ricorrere a provvista BEI per il 75% dei capex)

I prestiti BEI vengono utilizzati per riqualificare ilprofilo di consumo energetico degli edifici pubblicicomunali tramite contratti di prestazione per ilrisparmio energetico ( Energy PerformanceContracts) con Garanzia di Risultato , attraversoESCo

Agevolazione investimenti

Contrattievoluti

Con il programma ELENA, BEI ha finanziato la messaa punto tecnica, amministrativa e finanziaria delprogramma d’investimento (2,16 M€)

1 2

25

25 Milano, 18-giu-2014

Procedura per la realizzazione degli investimenti 1 2

26

26 Milano, 18-giu-2014

Dati di progetto

� Trasformazione di scarti di lavorazione in materie prime di risulta (e.g. paglia di riso)

� Profittabilità

� Abbattimento emissioni di CO2

� Punto di forza nelle strategie di comunicazione del territorio

� Potenza impianto

� Matrici di alimentazione

Paglia di riso

Cippato di legna

� Energia elettrica

� Energia termica valorizzata

990 kWe

9.000 t/anno

7.500 t/anno

7.128.000 kWh

3.000.000 kWh

Risultati di progetto

� Ricavi da T.O.

� Ricavi da vendita di calore

� Costi di gestione

� Cash flow comulato (15 anni)

� Pay back time

� NPV progetto

� IRR progetto

1.568.000 €/anno

120.000 €/anno

900.000 €/anno

3.050.000 €

13,2 anni

902.361.000 €

10,46%

� Durata finanziamento

� Debito

� Equity

� WACC� CapEx minimo 1,5 mln € per potenze di 250 kWe

� Break-even a 8-15 anni in funzione dei costi di approvvigionamento

Rationale

Caratteristiche d’investimento

ES

EM

PI

O

15 anni

4,8 € mln (80%)

1,2 € mln (20%)

8,10%

Piccola cogenerazione a biomassa 1 2

27

27 Milano, 18-giu-2014

L’aggregazione in rete come strumento utile agli investimenti in piccola cogenerazione

Supporto di Mediocredito

Italiano

Highlights per investimenti in piccola cogenerazione

� 566 imprese del settore agroalimentare sono coinvolte in Contratti di Rete� Le imprese che utilizzano in prevalenza lo strumento appartengono alla filiera

vitivinicola

Forme di collaborazione in

rete d’imprese

Offerta finanziaria

� Finanziamenti a MLT dedicati al progetto di rete e ai singoli aderenti

� Finanziamenti a BT, portafoglio SBF

� Servizi bancari (es. c/c, incassi, pagamenti)

Assistenza specialistica

� Servizi di advisory dedicati (es. supporto legale, business planning…)

� Accesso a servizi non finanziari per l’innovazione, l’internaz.ne e la crescita dimensionale

Elementi chiave

� Nuova forma contrattuale di collaborazione tra imprese� Strumento flessibile che accresce la capacità competitiva degli aderenti� Coordinamento di imprese anche territorialmente lontane, su orizzonti

temporali medio-lunghi

1 2

28

28 Milano, 18-giu-2014

This document has been prepared and is published by Mediocredito Italiano S.p.A., a bank belonging to the IntesaSanpaolo Banking group, which is regulated by the Bank of Italy and Consob.

The information contained herein is solely for information purposes and does not constitute investment research oran implicit or explicit recommendation or advice in relation to any investment strategy on the financial instrumentsor on the issuers referred to herein, or a solicitation or invitation, or investment advice, and does not purport tooffer legal, tax or any other advice. Neither the Intesa Sanpaolo Banking group, nor any officer, representative oremployee thereof accepts any liability (for neglicence or otherwise) for any direct or consequential losses arisingfrom any use of information including, without limitation, the reliance on any such information contained in thisdocument.

The information contained in this document are as at the date of this material and might be subject to changewithout further notice. Information is based on sources believed to be reliable and in good faith, but norepresentation or warranty is made as to their accuracy or correctness.

This document may not be reproduced or redistributed, direc tly or indirectly, to any other person orpublished, fully or partially, for any reason whatsoever, w ithout the prior written consent of MediocreditoItaliano. The copyright and any other intellectual rights on data and information referred to herein belong to theIntesa Sanpaolo Banking group, unless otherwise stated. Such data and information may not be fully or partiallydistributed or reproduced in any form, and by any means, without the prior written consent of MediocreditoItaliano.

Disclaimer