programmazione disciplinare a. s. 2016/2017...

9
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A. S. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE CLASSI: PRIME E SECONDE 1. OBIETTIVI FORMATIVI/EDUCATIVI DELLA DISCIPLINA (es. autonomia, creatività, responsabilità, lavoro con gli altri, spirito critico ecc.). Nell’asse dei linguaggi le competenze comunicative di una lingua straniera facilitano, in contesti multiculturali, la mediazione e la comprensione di altre culture favorendo la mobilità e le opportunità di studio e di lavoro. Contribuiscono a rafforzare l’autostima e stimolano la creatività personale agevolando una maggiore collaborazione tra le diverse realtà e culture. La comunicazione in lingua straniera (Inglese) si rivela quindi basilare e necessaria nel biennio per la formazione di un futuro artista o creativo. OBIETTIVI DIDATTICI (descritti nei termini delle abilità e delle competenze sottese; es. abilità nella soluzione di problemi, competenze linguistiche, rappresentazione del rapporto uomo-ambiente, abilità grafiche ecc.). La programmazione didattica del biennio vede tra gli obiettivi principali, non solo l'acquisizione delle strutture grammaticali di base attraverso lo studio delle varie Units e Moduli didattici, ma anche la conoscenza della lingua attraverso una maggiore riflessione sulle caratteristiche di dialoghi, reports, situazioni dell'every day life che consentono agli alunni di prendere maggiore dimestichezza con forme idiomatiche specifiche della comunicazione e della cultura dei paesi studiati. Al termine del biennio gli alunni saranno in grado di utilizzare alcuni strumenti espressivi indispensabili per gestire interazioni necessarie al normale scopo comunicativo. Utilizzeranno la lingua straniera per i principali argomenti e situazioni di carattere personale e quotidiano interagendo in conversazioni semplici e gradualmente più complesse. Sapranno riconoscere, decodificare e produrre brevi testi di interesse personale e sociale, riflettendo sui propri atteggiamenti in rapporto agli altri in un contesto multiculturale. 3. CONTENUTI DISCIPLINARI (argomenti, nuclei tematici, percorsi…) attraverso i quali gli obiettivi possono essere raggiunti e realizzati; i contenuti disciplinari vanno organizzati nel modo ritenuto più opportuno (moduli, unità didattiche ecc.), indicando comunque la scansione dei tempi di svolgimento ritenuta più opportuna. La soglia di partenza e i prerequisiti necessari Nelle classi prime di una scuola secondaria di 2° grado gli allievi non possono essere considerati veri principianti perché hanno maturato in precedenza vari livelli di competenze durante il loro percorso

Upload: trantu

Post on 18-Feb-2019

227 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A. S. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

CLASSI: PRIME E SECONDE

1. OBIETTIVI FORMATIVI/EDUCATIVI DELLA DISCIPLINA (es. autonomia, creatività, responsabilità, lavoro con gli altri, spirito critico ecc.). Nell’asse dei linguaggi le competenze comunicative di una lingua straniera facilitano, in contesti multiculturali, la mediazione e la comprensione di altre culture favorendo la mobilità e le opportunità di studio e di lavoro. Contribuiscono a rafforzare l’autostima e stimolano la creatività personale agevolando una maggiore collaborazione tra le diverse realtà e culture. La comunicazione in lingua straniera (Inglese) si rivela quindi basilare e necessaria nel biennio per la formazione di un futuro artista o creativo. OBIETTIVI DIDATTICI (descritti nei termini delle abilità e delle competenze sottese; es. abilità nella soluzione di problemi, competenze linguistiche, rappresentazione del rapporto uomo-ambiente, abilità grafiche ecc.). La programmazione didattica del biennio vede tra gli obiettivi principali, non solo l'acquisizione delle strutture grammaticali di base attraverso lo studio delle varie Units e Moduli didattici, ma anche la conoscenza della lingua attraverso una maggiore riflessione sulle caratteristiche di dialoghi, reports, situazioni dell'every day life che consentono agli alunni di prendere maggiore dimestichezza con forme idiomatiche specifiche della comunicazione e della cultura dei paesi studiati. Al termine del biennio gli alunni saranno in grado di utilizzare alcuni strumenti espressivi indispensabili per gestire interazioni necessarie al normale scopo comunicativo. Utilizzeranno la lingua straniera per i principali argomenti e situazioni di carattere personale e quotidiano interagendo in conversazioni semplici e gradualmente più complesse. Sapranno riconoscere, decodificare e produrre brevi testi di interesse personale e sociale, riflettendo sui propri atteggiamenti in rapporto agli altri in un contesto multiculturale. 3. CONTENUTI DISCIPLINARI (argomenti, nuclei tematici, percorsi…) attraverso i quali gli obiettivi possono essere raggiunti e realizzati; i contenuti disciplinari vanno organizzati nel modo ritenuto più opportuno (moduli, unità didattiche ecc.), indicando comunque la scansione dei tempi di svolgimento ritenuta più opportuna. La soglia di partenza e i prerequisiti necessari Nelle classi prime di una scuola secondaria di 2° grado gli allievi non possono essere considerati veri principianti perché hanno maturato in precedenza vari livelli di competenze durante il loro percorso

scolastico nella scuola di 1° grado. Partendo da questo presupposto si ritiene utile rilevare il livello medio di partenza delle singole classi per mezzo di una verifica scritta d’ingresso: questo strumento potrà concorrere ad offrire un segmento di percorso didattico maggiormente adatto al gruppo classe e ad una migliore valutazione delle competenze che ogni singolo allievo ha maturato durante gli anni precedenti. Se saranno necessarie, si potranno attivare sin dall’inizio dell’anno scolastico, forme di recupero per gli allievi che non possiedono i prerequisiti necessari.

I contenuti disciplinari e i tempi di realizzazione esposti per moduli. Il corso d’inglese del biennio per il LICEO ARTISTICO STATALE “NANI-BOCCIONI” di Verona prevede 3 ore settimanali di lezione. Le modalità didattiche proposte si accordano, nelle linee generali, con quelle suggerite dal testo in adozione. Per il primo anno si prevede, in linea di massima, il completamento delle prime 10 Units, mentre le successive 10 Units saranno svolte nel secondo anno di corso. Tutte le attività in classe verranno integrate da esercitazioni da svolgere prevalentemente a casa sulla sezione di complemento (Workbook). I primi cinque moduli formati ciascuno da due Units avranno la seguente scansione:

Competenze Abilità - Capacità Conoscenze Tempi previsti

Funzioni linguistiche

Uso delle strutture Proprietà lessicali

Ripasso e verifica delle funzioni linguistiche acquisite alla Scuola Sec. di I grado, in particolare:

Presentarsi

Chiedere e dare informazioni personali

Parlare delle British Isles

To Be (Simple Present) forma aff., interr., neg.

To Have (Simple Pres) Forma aff., interr., neg. Personal and demonstr. pronouns Possessive adjectives

Famiglia Tempo libero Punti cardinali Isole Britanniche

Settembre

UNIT 1 Parlare dei nomi propri preferiti UNIT 2 Parlare di sport e attività del tempo libero Parlare di ciò che piace o non piace

Wh-question words Present simple (all forms) Verbs + ing Pronomi pers.compl. Uso di play, do, go So do I/ Neither do I

Sport Attività del tempo libero

Settembre Ottobre

UNIT 3 Parlare della routine quotidiana

Frequency adverbs

Daily routine Days of the week

Dire l’ora Parlare di stili di vita UNIT 4 Parlare della scuola Parlare di attività in corso di svolgimento Parlare di azioni temporanee

Prepositions of time: at, on, in Present Continuous (all forms) Present Continuous vs Present Simple

L’ora Azioni quotidiane Abitudini personali Attività e materie scolastiche

Novembre

Dicembre

UNIT 5 Parlare di date Parlare di abilità UNIT 6 Parlare di luoghi della propria città Chiedere e dare indicazioni

Present Continuous and Present Simple (future) Can: ability Prepositions of place There is/are Some/any Imperative Could…?

Ordinal numbers Mesi e date Luoghi della città Attrazioni e luoghi turistici

Gennaio

Febbraio

UNIT 7 Parlare dei cibi preferiti e di quantità Parlare della dieta UNIT 8 Parlare delle vacanze Parlare di azioni passate

Countable and uncountable nouns How much/How many? Some/any A little/ a few Too much/many Enough Past Simple: to be (all forms) Past Simple: reg and irreg verbs (aff. and neg. forms) Past time expressions

Cibi e bevande Quantità di cibi Negozi Vacanze

Marzo

Aprile

UNIT 9 Parlare delle abitudini relative ai mezzi di informazione Parlare di abitità nel passato

Past Simple Could Verbs + prepositions

The media

Maggio

Giugno

Parlare di possibilità e impossibilità al passato UNIT 10 Descrivere l’aspetto fisico e il carattere di una persona

Personality adjectives Who/What (subject and object questions) Be like vs look like vs like

Aggettivi per descrivere il carattere

Nel secondo anno di corso il numero delle ore curriculari della disciplina resta invariato. Grazie a una

grammatica di supporto , gli alunni potranno meglio esercitarsi nelle strutture e iniziare a pensare anche ad un eventuale percorso di certificazione della lingua. Di seguito le Units tratte dal testo Network Concise in uso dall'anno precedente

Competenze Abilità - Capacità Conoscenze Tempi previsti

Funzioni linguistiche

Uso delle strutture Proprietà lessicali

Ripasso delle strutture linguistiche per parlare di routine, azioni in corso di svolgimento ed eventi passati.

Present Simple Present Continuous Past Simple

Routine Azioni temporanee Vacanze

Settembre

UNIT 11 Parlare di ciò che si indossa Descrivere gli abiti Fare confronti ed esprimere preferenze UNIT 12 Parlare dei lavori domestici

The comparative -er; more; (not) as..….as; less…..than The superlative Whose? Possessive pronouns Can/ Could/ May

Vestiti Aggettivi riferiti alla personalità

Ottobre

Chiedere il permesso e fare richieste

UNIT 13 Parlare del tempo Parlare di intenzioni future Fare predizioni UNIT 14 Esprimere emozioni Parlare delle vacanze passate Parlare di esperienze di vita

Be going to future (to express intentions and predictions) Be going to vs Present Continuous vs Present Simple Present Perfect (all forms) Ever / never Present Perfect vs Past Simple

Condizioni atmosferiche Aggettivi relativi alle emozioni Aggettivi terminanti con: -ed, -ing Vacanze

Novembre

Dicembre

UNIT 15 Descrivere viaggi Parlare di eventi recenti UNIT 16 Predirre il futuro Discutere di aspettative e aspirazioni Parlare di eventi futuri possibili

Present Perfect: just, already, yet Ripasso dei tempi verbali Will: prediction and future facts Verb tense revision May/Might: future possibility

Mezzi di trasporto Luoghi relativi ai mezzi di trasporto Verbi relativi ai trasporti Scelte di vita Abiti (2)

Gennaio

Febbraio

UNIT 17 Discutere sull’ambiente Parlare di situazioni presenti e future UNIT 18 Discutere di crimini e punizioni Parlare di azioni in corso

If clauses: I type When/as soon as/unless Will: offers and promises Past Continuous Past Continuous vs Past Simple

L’ambiente Crimini Daily routine

Marzo

Aprile

di svolgimento nel passato

UNIT 19 Parlare di abilità e qualità Parlare di obblighi e divieti Descrivere regole UNIT 20 Parlare di generi musicali preferiti Mettere a confronto abilità

Modals: must/mustn’t; have to/don’t have to Comparativi degli avverbi Avverbi di modo

Abilità e qualità Jobs Tipi di musica Strumenti musicali Personaggi del mondo musicale

Maggio

Giugno

Obiettivi minimi previsti: Al termine dei primi due anni di corso si ritiene che gli allievi raggiungano i seguenti obiettivi minimi e i contenuti essenziali delle unità didattiche proposte.

- Avere una conoscenza essenziale, sebbene imperfetta, delle strutture morfo-sintattiche e possedere un lessico sufficiente per comunicare nelle funzioni linguistiche di base.

- Dimostrare una padronanza minima sulle abilità di base sia orali che scritte. 4. ATTIVITA’ IN ORARIO CURRICOLARE ED EXTRA CURRICOLARE ( uscite didattiche, stages, scambi culturali, alternanza scuola lavoro, progetti, partecipazione a bandi e concorsi ecc., trasversali a più classi).

- Eventuali uscite didattiche concernenti rappresentazioni teatrali o film in lingua Inglese

- uscite a visite museali con studio delle didascalie artistiche o brochures in lingua inglese

- Saranno prese in considerazione eventuali attività, partecipazione ai progetti e a concorsi che potrebbero ritenersi utili.

5. METODOLOGIE DIDATTICHE ( lezione frontale, lezioni partecipate, simulazione didattica tra pari ecc.). La lezione si svolge per quanto possibile in lingua straniera che viene utilizzata come veicolo di comunicazione anche per scambi verbali non strettamente connessi all’attività didattica. Si cerca di dare agli allievi la più ampia possibilità di usare la lingua in attività comunicative, privilegiando la “fluency” pur nel rispetto dell’ “accuracy”. La riflessione sulla lingua è effettuata su base comparativa con l’italiano o con altre lingue note agli allievi. Attraverso il confronto di diverse realtà socio-culturali si cerca di far prendere coscienza all’allievo dei valori delle altre civiltà. La lezione frontale interattiva costituisce il punto di partenza dell’attività didattica, ma ad essa si affiancano momenti di lavoro con metodologie di Cooperative Learning ( gruppo, a coppie di simulazione e role-playing, ecc.).

- Metodologie di insegnamento condivise in argomenti interdisciplinari e/o multidisciplinari.

Per quanto concerne le attività e le connessioni tra più discipline, la programmazione del primo biennio prevede numerosi approcci con più materie durante tutto l’anno scolastico. In particolare: Italiano: uso contrastivo delle strutture linguistiche ( consolidamento e approfondimento delle strutture grammaticali); Geografia: uso del linguaggio geografico e il riconoscimento delle località geografiche sia del continente europeo (nazioni, città e nazionalità) che del mondo intero. Discipline artistiche: uso del lessico specifico dei vari ambiti artistici ( colori, forme, strutture architettoniche e strumentazione di uso comune in una scuola d’arte).

6. MEZZI/STRUMENTI ( materiali didattici, LIM, video ecc.). Testi in adozione:

- Network Concise - P. Radley - Oxford

- Smart Grammar - Iandelli, Zizzo – Eli (2° anno) All’inizio del 2° anno viene introdotta l’adozione di una grammatica che accompagnerà gli alunni per i restanti anni del Liceo a supporto e integrazione delle attività di consolidamento e potenziamento. Il materiale didattico comprende, oltre ai libri di testo di cui sopra, libretti con letture graduate, fotocopie fornite dall’insegnante e il dizionario bilingue e/o monolingue. Se il livello linguistico raggiunto dagli allievi lo renderà possibile, verranno utilizzati anche quotidiani, riviste, inserti pubblicitari. Il lettore audio e la LIM costituiranno un elemento fondamentale nello svolgimento delle lezioni per facilitare il conseguimento delle abilità di ascolto, per migliorare la pronuncia e l’intonazione e per raggiungere un uso quanto più possibile “fluent” della lingua.

Si farà anche uso di filmati prevalentemente a carattere didattico, sempre allo scopo di accrescere la competenza lingui stica e la formazione culturale degli allievi. 7. CRITERI E METODI DI VALUTAZIONE ( griglie di valutazione, criteri condivisi, numero minimo di

verifiche nel quadrimestre, scritte e orali, modalità di valutazione: es. prove esperte verifiche orali, prove oggettive, questionari di riflessione sulle attività svolte ecc.).

Il sistema di valutazione prevede almeno due verifiche formative, orali e/o scritte, seguite al termine di ogni quadrimestre da una verifica di recupero ove si presentasse la necessità. La tipologia della verifica sarà determinata di volta in volta dall’obiettivo in oggetto e dalle conoscenze e capacità da verificare. La verifica scritta si baserà sul lessico e sull’abilità di utilizzo delle regole grammaticali studiate. La verifica orale prevede sia la partecipazione alla discussione in classe su un determinato argomento di studio, sia domande individuali su determinati temi trattati. Queste verifiche saranno anche intese come momenti di approfondimento, chiarimento e confronto per tutta la classe. Numero minimo delle verifiche.

Periodo/prove Orale Scritto Recupero

1° quadrimestre 2 2 1

2° quadrimestre 2 2 1

Le verifiche orali e scritte verranno valutate secondo la seguente griglia:

Gravemente insufficiente (4):

- Ha una conoscenza scarsa e confusa delle strutture grammaticali e del lessico (conoscenza)

- Dimostra scarsa padronanza delle funzioni comunicative e delle parole chiave (competenza)

- Manca di semplici capacità elaborative; non indica soluzioni (capacità) Insufficiente (5):

- Ha una conoscenza poco approfondita e imperfetta delle strutture grammaticali e del lessico (conoscenza)

- Dimostra una padronanza frammentaria delle funzioni comunicative e delle parole chiave (competenze)

- Manca di capacità elaborative logiche; non indica soluzioni (capacità) Sufficiente (6):

- Ha una conoscenza poco approfondita e imperfetta delle strutture grammaticali e del lessico (conoscenza);

- Dimostra una padronanza adeguata delle funzioni comunicative e delle parole chiave (competenze);

- Possiede sufficienti capacità elaborative;

- Indica soluzioni corrette, ma poco approfondite (capacità); Buono(7-8):

- Ha una conoscenza completa delle strutture grammaticali e del lessico (conoscenza);

- Dimostra padronanza completa delle funzioni comunicative e delle parole chiave (conoscenza)

- Possiede notevoli capacità elaborative logiche; indica soluzioni corrette ed efficaci ( capacità). Ottimo (9-10):

- Ha una conoscenza completa e approfondita delle strutture grammaticali e del lessico (conoscenza);

- Dimostra padronanza completa e organica delle funzioni comunicative e delle parole chiave(conoscenza);

- Possiede eccellenti capacità elaborative logiche; indica soluzioni corrette, approfondite ed efficaci (capacità).

8. STRATEGIE E METODI DI RECUPERO Se si renderanno necessarie e/o se richieste, si svolgeranno attività di recupero e sostegno, sia in orario curriculare che extra-currriculare aperte a tutti gli allievi, ma in modo particolare a coloro che non riescono a raggiungere la sufficienza. A tal proposito si terrà conto dei suggerimenti, delle direttive della Dirigente e delle decisioni del Collegio dei docenti (corsi di recupero, sportelli help, recupero tra pari ecc..)

Vengono indicati i seguenti docenti incaricati di redigere in via definitiva la programmazione di dipartimento (verranno studiate le modalità di eventuali riconoscimenti economici del lavoro svolto e documentato) :

Docente Materia classi

Sandra Bonamini Lingua e civiltà Inglese biennio

Francesco Macaluso Lingua e civiltà Inglese biennio

Carmen Lizzadro Lingua e civiltà Inglese biennio

Primiana Mandunzio Lingua e civiltà Inglese biennio

Renato Ferrero Lingua e civiltà Inglese biennio

Maria Teresa Pettorossi Lingua e civiltà Inglese biennio

Alessandra Lovato Lingua e civiltà Inglese biennio

Laura Garzotti Monica Ghigli Lingua e civiltà Inglese biennio

Federica Sacchetto Barbara Marchesini Lingua e civiltà Inglese biennio

Viene indicativamente predisposto un piano di lavoro del gruppo

Incontri Data Dalle… alle Contenuti e Azioni

1 16/09/16 14,30 - 16,40 Programmazione di Dipartimento

2 20/10/16 16,30 – 17,30 Programmazione di dipartimento: Controllo del coordinatore

3

Il Segretario verbalizzante Il Coordinatore

Prof. ssa Primiana Mandunzio Prof.ssa Sandra Bonamini

Visto, il Dirigente Scolastico ----------------------------------