natura allo specchio

38
Simmetria e leggi di conservazione in fisica Francesco Forti INFN e Università di Pisa [email protected]

Upload: francesco-forti

Post on 07-Jul-2015

645 views

Category:

Education


1 download

DESCRIPTION

Da sempre la simmetria ha giocato un ruolo fondamentale nello svilppo dei fenomeni naturali e nel modo in cui l'uomo li descrive. Molti corpi che ci circondano sono simmetrici, cioè non cambiano sotto una certa trasformazione geometrica, come una traslazione, una riflessione, una rotazione. Ad esempio il corpo umano e molti degli organismi superiori possiedono una simmetria bilaterale mentre i fiocchi di neve ed le sostanze cristalline come il diamante possiedono simmetrie di rotazione. L'uomo ha da sempre percepito la bellezza della simmetria e ne ha ripetuto le forme nell'arte, nell'architettura, nella musica. Fin dai tempi antichi la filosofia e la scienza hanno riconosciuto nella simmetria un elemento essenziale per la descrizione dei fenomeni naturali, fino a diventare, con Galileo prima e Einstein successivamente, base fondante della nostra comprensione della realtà, principio fondamentale piuttosto che conseguenza accidentale. L'invarianza perde in questo caso la caratteristica meramente geometrica, e si estende a descrivere l'equivalenza di differenti sistemi di riferimento per quanto riguarda la descrizione dei fenomeni naturale. Galileo la usa per dedurre l'impossibilità di dimostrare che la terra è al centro dell'universo; Einstein, per rivoluzionare la nostra concezione del mondo con la sua teoria della relatività. Ma forse il significato più profondo dell'invarianza viene reso esplicito da Emmy Noether, che dimostra come ad ogni simmetria corrisponda direttamente una quantità conservata, cioè che non varia nel tempo. In fondo le leggi fisiche che conosciamo derivano in qualche modo da un principio di simmetria. In questa conferenza, destinata ad un pubblico di non specialisti curiosi di scienza, percorrerò a grandi passi la storia della simmetria, dalle sue realizzazioni nella natura, nell'architettura, e nella musica, al suo ruolo come principio ispiratore dello sviluppo scientifico, e come base fondante della nostra descrizione moderna del mondo fisico.

TRANSCRIPT

Page 1: Natura allo specchio

Simmetria e leggi di conservazione in fisica

Francesco Forti INFN e Università di Pisa

[email protected]

Page 2: Natura allo specchio

Tetraedro Fuoco

Page 3: Natura allo specchio

Esaedro Terra

Page 4: Natura allo specchio

Ottaedro Aria

Page 5: Natura allo specchio

Icosaedro Acqua

Page 6: Natura allo specchio

Dodecaedro L’universo

Page 7: Natura allo specchio

Johannes Keplero (1571 – 1630)

Page 8: Natura allo specchio

Leonardo da Vinci (1452 – 1519)

Page 9: Natura allo specchio

Scrittura allo specchio

Page 10: Natura allo specchio
Page 11: Natura allo specchio
Page 12: Natura allo specchio
Page 13: Natura allo specchio
Page 14: Natura allo specchio

Trasformazione

•  Regola che associa in maniera univoca uno stato finale del sistema ad uno stato iniziale

•  Da stati iniziali diversi si arriva a stati finali diversi

•  Rotazioni •  Traslazioni •  Permutazioni

Page 15: Natura allo specchio

Rotazioni

Page 16: Natura allo specchio

Traslazioni

Page 17: Natura allo specchio

Permutazioni Lettere Palline tre ter rte ret etr ert

Page 18: Natura allo specchio

Gruppo •  Appicando due trasformazioni di

seguito si ottiene un’altra trasformazione (composizione)

•  Esiste una trasformazione che non cambia niente (elemento neutro)

•  Esiste una trasformazione che ci riporta indietro da dove eravamo venuti (inverso)

Evariste Galois 1811 – 1832

Page 19: Natura allo specchio

Invarianza •  Un sistema è invariante (simmetrico) rispetto ad

un gruppo di trasformazioni se non cambia sotto l’azione di queste trasformazioni

•  Esempi di gruppi di trasformazioni –  Riflessione (specchio) –  Traslazioni reticolari –  Traslazioni temporali –  Rotazioni –  Trasformazione di scala –  Permutazioni –  Scambio colore –  ...

Page 20: Natura allo specchio

Maurits Cornelis Escher 1898 – 1972

Page 21: Natura allo specchio
Page 22: Natura allo specchio
Page 23: Natura allo specchio
Page 24: Natura allo specchio
Page 25: Natura allo specchio

Johann Sebastian Bach 1685 – 1750

Page 26: Natura allo specchio
Page 27: Natura allo specchio
Page 28: Natura allo specchio
Page 29: Natura allo specchio

Amadeus Mozart 1756 – 1791

Page 30: Natura allo specchio
Page 31: Natura allo specchio

Uso delle simmetrie nella scienza

•  Primo metodo: – Studiare la simmetria delle leggi fisiche o del

sistema sotto esame per trovare la soluzione del problema

•  Principio di simmetria: –  la simmetria degli effetti è almeno

uguale a quella delle cause Pierre Curie 1859 – 1906

Page 32: Natura allo specchio

Rottura spontanea della simmetria Domìni magnetici

Meccanismo di Higgs

Matita che cade

Page 33: Natura allo specchio

Uso delle simmetrie nella scienza

•  Secondo metodo: – Postulare il significato fisico di certe simmetrie

e dedurre da queste le leggi fisiche

•  Eleganza e semplicità – Le simmetrie postulate rispondono a criteri di

eleganza e semplicità (ma servono a spiegare gli esperimenti)

Page 34: Natura allo specchio

I giganti delle simmetrie

•  Galileo – principio di relatività –  Le leggi fisiche sono invarianti sotto

trasformazioni tra sistemi di riferimento in moto rettilineo uniforme

•  Einstein – relatività ristretta –  Principio di relatività di Galileo –  La velocità della luce è la stessa in tutti

i sistemi di riferimento

Galileo Galilei 1564 – 1642

Albert Einstein 1879 – 1955

Page 35: Natura allo specchio

Simmetria e leggi di conservazione

•  Teorema di Noether –  Ad ogni simmetria del sistema

corrisponde una quantità conservata, e viceversa.

•  Le leggi di conservazione non sono accidentali ma sono legate alla struttura stessa dello spazio e del tempo

Emmy Noether 1882 – 1935 Traslazione

temporale Traslazione spaziale

Rotazione

Energia Quantità di moto

Momento angolare

Page 36: Natura allo specchio

Materia e antimateria •  Antimateria: il mondo a rovescio

–  Ogni particella ha una corrispondente antiparticella, con la stessa massa, ma carica opposta

•  Quale trasformazione trasforma la materia nell’antimateria ? –  Specchio (parità, P) –  Inversione della carica elettrica

(coniugazione di carica, C) •  Le leggi fisiche sono invarianti

sotto questa trasformazione (e quindi si conserva la materia) ? –  No, l’invarianza è solo

approssimata

Page 37: Natura allo specchio

Dov’è finita l’antimateria ?

•  Al momento del Big Bang, materia ed antimateria esistevano in quantità uguali

•  Oggi, il mondo che conosciamo è fatto di materia.

•  ! ma questa è un’altra storia!

Page 38: Natura allo specchio

Fonti •  H. Weyl, “Symmetry”, Princeton University

Press, 1983 •  J. Rosen, “Symmetry discovered”, Courier

Dover Publications, 1998 •  plato.stanford.edu/entries/symmetry-breaking •  L. Radicati di Brozolo, “Simmetria e Invarianze”,

in Enciclopedia del Novecento, Istituto della enciclopedia italiana, 1990

•  D. Hofstädter, “Gödel, Escher, Bach, un’eterna ghirlanda brillante”, Adelphi, 1988