liceo statale “eugenio montale” – pontedera...

27
LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected] Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu 1 PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente: Livia Di Lella Materia: Italiano Libro di testo: Marta Sambugar, Gabriella Salà, Visibile Parlare, La Nuova Italia, voll. 3A, 3B. Il Romanticismo: definizione, contestualizzazione storica, il bello ideale, il sublime, la bellezza medusea. Analogie tra Romanticismo e Neo-classicismo: la proiezione mitica nel passato e l'esotismo. Il Romanticismo italiano e il Risorgimento: elementi di continuità con la cultura illuminista. Il romanzo storico: definizione e caratteri principali. L'eroe romantico: titanismo e vittimismo. Il Romanticismo nordico: l'irrazionalità, l'orrore, il sogno, l'allucinazione, il satanismo. Il romanzo gotico. Giacomo Leopardi: la vita, il pensiero: il pessimismo psicologico e la teoria del piacere, il pessimismo storico, il pessimismo cosmico e la natura-matrigna, il pessimismo materialista e il meccanicismo. Il bello poetico e la poetica del vago e dell'indefinito. Il classicismo romantico di Leopardi. I Canti: i Piccoli Idilli, i Grandi Idilli, il Ciclo di Aspasia. Le Operette morali: genere letterario, periodo di composizione, la contemplazione dell'arido vero, i temi dell'infelicità, della noia, del dolore, dell'indifferenza della Natura-matrigna. Giacomo Leopardi, Alla luna (dai Canti) Giacomo Leopardi, L'infinito (dai Canti) Giacomo Leopardi, A Silvia (dai Canti) Giacomo Leopardi, A se stesso (dai Canti) Giacomo Leopardi, La ginestra o il fiore del deserto (dai Canti) Giacomo Leopardi, Il passero solitario (dai Canti) Giacomo Leopardi, Discorso di un italiano sopra la poesia romantica Giacomo Leopardi, Dialogo della natura e di un Islandese (dalle Operette morali) Giacomo Leopardi, Inno ad Arimane Giacomo Leopardi, Il vago e l'indefinito (dallo Zibaldone 75-76, 514-516) La Scapigliatura. Il Simbolismo. Il Decadentismo La Scapigliatura: definizione, contestualizzazione storica, caratteri, esponenti principali. La figura dell'intellettuale e il conflitto con la società borghese: il tramonto del poeta-vate e la sua emarginazione dalla società. Il maledettismo e la blasfemia. La ricerca del vero. Emilio Praga, Preludio (da Penombre) Decadentismo e Simbolismo: definizione, nascita e sviluppo, contestualizzazione storica, caratteri della poetica decadente e simbolista. La visione del mondo decadente. Temi e miti della letteratura decadente. Il simbolismo francese: Charles Baudelaire: maledettismo e dandysmo, il poeta- veggente, la Noia e lo Spleen. L'immaginario di Edgar Allan Poe nella poesia di Baudelaire: ossessione e claustrofobia, i temi dell'ansia, dell'angoscia e della depressione, la dicotomia tra abiezione e purezza, l'allucinazione e la malattia come stati di grazia. J.K Huysmans: estetismo e malattia; Des Esseintes: il prototipo dell'anti-eroe decadente (inettitudine e nevrosi), la ricerca dell'artificio e di una realtà sostitutiva. Oscar Wilde: Il ritratto di Dorian Gray (trama e individuazione dei contenuti principali): il tema del doppio, il rapporto Arte-Vita (l'arte che imita la vita, la vita che imita l'arte), l'Arte per l'Arte, l'Arte pura. Salomé: la donna fatale.

Upload: lehanh

Post on 14-Feb-2019

246 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

1

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente: Livia Di Lella Materia: Italiano Libro di testo: Marta Sambugar, Gabriella Salà, Visibile Parlare, La Nuova Italia, voll. 3A, 3B. Il Romanticismo: definizione, contestualizzazione storica, il bello ideale, il sublime, la bellezza

medusea. Analogie tra Romanticismo e Neo-classicismo: la proiezione mitica nel passato e l'esotismo. Il Romanticismo italiano e il Risorgimento: elementi di continuità con la cultura illuminista. Il romanzo storico: definizione e caratteri principali. L'eroe romantico: titanismo e vittimismo. Il Romanticismo nordico: l'irrazionalità, l'orrore, il sogno, l'allucinazione, il satanismo. Il romanzo gotico. Giacomo Leopardi: la vita, il pensiero: il pessimismo psicologico e la teoria del piacere, il pessimismo storico, il pessimismo cosmico e la natura-matrigna, il pessimismo materialista e il meccanicismo. Il bello poetico e la poetica del vago e dell'indefinito. Il classicismo romantico di Leopardi. I Canti: i Piccoli Idilli, i Grandi Idilli, il Ciclo di Aspasia. Le Operette morali: genere letterario, periodo di composizione, la contemplazione dell'arido vero, i temi dell'infelicità, della noia, del dolore, dell'indifferenza della Natura-matrigna. Giacomo Leopardi, Alla luna (dai Canti) Giacomo Leopardi, L'infinito (dai Canti) Giacomo Leopardi, A Silvia (dai Canti) Giacomo Leopardi, A se stesso (dai Canti) Giacomo Leopardi, La ginestra o il fiore del deserto (dai Canti) Giacomo Leopardi, Il passero solitario (dai Canti) Giacomo Leopardi, Discorso di un italiano sopra la poesia romantica Giacomo Leopardi, Dialogo della natura e di un Islandese (dalle Operette morali) Giacomo Leopardi, Inno ad Arimane Giacomo Leopardi, Il vago e l'indefinito (dallo Zibaldone 75-76, 514-516) La Scapigliatura. Il Simbolismo. Il Decadentismo La Scapigliatura: definizione, contestualizzazione storica, caratteri, esponenti principali. La figura dell'intellettuale e il conflitto con la società borghese: il tramonto del poeta-vate e la sua emarginazione dalla società. Il maledettismo e la blasfemia. La ricerca del vero. Emilio Praga, Preludio (da Penombre) Decadentismo e Simbolismo: definizione, nascita e sviluppo, contestualizzazione storica, caratteri della poetica decadente e simbolista. La visione del mondo decadente. Temi e miti della letteratura decadente. Il simbolismo francese: Charles Baudelaire: maledettismo e dandysmo, il poeta-

veggente, la Noia e lo Spleen. L'immaginario di Edgar Allan Poe nella poesia di Baudelaire: ossessione e claustrofobia, i temi dell'ansia, dell'angoscia e della depressione, la dicotomia tra abiezione e purezza, l'allucinazione e la malattia come stati di grazia. J.K Huysmans: estetismo e malattia; Des Esseintes: il prototipo dell'anti-eroe decadente (inettitudine e nevrosi), la ricerca dell'artificio e di una realtà sostitutiva. Oscar Wilde: Il ritratto di Dorian Gray (trama e individuazione dei contenuti principali): il tema del doppio, il rapporto Arte-Vita (l'arte che imita la vita, la vita che imita l'arte), l'Arte per l'Arte, l'Arte pura. Salomé: la donna fatale.

Page 2: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

2

Autori e brani: Gustave Flaubert, I sogni romantici di Emma (da Madame Bovary) in fotocopia Paul Verlaine, Arte poetica (da Cose lontane, cose recenti) Charles Baudelaire, Correspondances (da Les Fleurs du mal) Charles Baudelaire, l'Albatros (da Les Fleurs du mal) Charles Baudelaire, Spleen (da Les Fleurs du mal) Charles Baudelaire, La Perdita d'aureola (da Spleen di Parigi) J.K. Huysmans, La vegetazione mostruosa e malata (da A rebours, cap. VIII) in fotocopia J.K. Huysmans, La realtà sostitutiva (da A rebours, cap. II) Oscar Wilde, La Prefazione (da Il ritratto di Dorian Gray) in fotocopia Edgar Allan Poe, La caduta della Casa Usher Edgar Allan Poe, Ligeia Edgar Allan Poe, William Wilson La nascita della lirica moderna Gabriele D'Annunzio: la vita, le opere. Il Piacere e la crisi dell'estetismo (trama e individuazione dei contenuti principali). La fase della bontà: Giovanni Episcopo e L'Innocente. I romanzi-manifesto del superomismo dannunziano: Il Fuoco e Le vergini delle rocce. Il ricorso al mito come trasfigurazione del reale. Edonismo, vitalismo e il mito del superuomo, il poeta-vate, l'estetismo. Le Laudi. Alcyone: la vegetalizzazione dell'umano, l'antropomorfizzazione della natura, il panismo. Gabriele D'Annunzio, La sera fiesolana (da Alcyone) Gabriele D'Annunzio, La pioggia nel pineto (da Alcyone) Gabriele D'Annunzio, Nella belletta (da Alcyone) Gabriele D'Annunzio, I pastori (da Alcyone) Gabriele D'Annunzio, da Il Piacere, l'incipit del romanzo, “La convalescenza di Andrea Sperelli”,

“Il verso è tutto”. Giovanni Pascoli: La vita. La visione del mondo. L'ideologia politica. I temi della poesia pascoliana: la poesia delle piccole cose e della quotidianità, il “nido”, il ricordo dei morti, l'esclusione del poeta dalla vita, gli uccelli come messaggeri di realtà arcane ed indecifrabili. Le soluzioni formali: lessico, sintassi, simbolismo, fonosimbolismo, sinestesia. Myricae, I Canti di

Castelvecchio. La poetica del fanciullino. Giovanni Pascoli, L'assiuolo (da Mirycae) Giovanni Pascoli, X Agosto (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Novembre (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Arano (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Il Tuono (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Il Lampo (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Lavandare (da Mirycae) Giovanni Pascoli, Temporale (da Myricae) Giovanni Pascoli, La mia sera (dai Canti di Castelvecchio) Giovanni Pascoli, Il gelsomino notturno (dai Canti di Castelvecchio) Giovanni Pascoli, E' dentro di noi un fanciullino (da Il fanciullino) Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano Il Naturalismo in Francia: definizione, nascita e sviluppo, contestualizzazione storica, caratteri della poetica naturalista, il romanzo sperimentale. Il retroterra filosofico del Naturalismo: il Positivismo: contestualizzazione e caratteri. L'evoluzionismo e il darwinismo sociale. Hippolyte Taine: il

Page 3: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

3

principio deterministico di race, milieu, temps. Edmond e Jules de Goncourt: lo studio sociale, l'attenzione al morboso e al patologico. La riforma del teatro naturalista: il “tragico” borghese, la quarta parete, la tranche de vie. Cenni sulla poetica e l'opera di Emile Zola (il ciclo dei Rougon-Macquart) e di Gustave Flaubert (Madame Bovary e il bovarysme, la tecnica dell'impersonalità del narratore) Autori e brani: Emile Zola, La rivolta operaia (da Germinal) in fotocopia Emile Zola, Questo romanzo non è un romanzo (dal Romanzo sperimentale, Prefazione) Edmond e Jules de Goncourt, da Germinie Lacerteux, la Prefazione

Il Verismo: definizione, nascita e sviluppo, contestualizzazione storica, caratteri della poetica verista. Giacinta di Luigi Capuana: trama e individuazione di alcune tematiche. Giovanni Verga: la vita, la formazione, l'influenza romantica e scapigliata nei romanzi pre-veristi, la svolta verista. Poetica e tecnica narrativa di Verga verista: l'impersonalità, l'abbassamento, la regressione, il coro verghiano. L'ideologia verghiana: populismo reazionario e conservatorismo: la religione della famiglia e la morale dell'ostrica. La produzione verista: Vita dei campi, Il ciclo dei

vinti, I Malavoglia, Le novelle rusticane, Mastro don Gesualdo. La visione pessimistica e materialistica sulla natura dell'uomo, della storia e del progresso; la lotta per la sopravvivenza. Giovanni Verga, Prefazione a L' Amante di Gramigna (da Vita dei campi) Giovanni Verga, Rosso Malpelo (da Vita dei campi) Giovanni Verga, La lupa (da Vita dei campi) Giovanni Verga, Nedda (da Vita dei campi) Giovanni Verga, Fantasticheria (da Vita dei campi) Giovanni Verga, La storia entra nella famiglia dei Malavoglia (dai Malavoglia) in fotocopia Giovanni Verga, L'ideologia della roba (da Mastro Don Gesualdo) in fotocopia Il primo Novecento e il periodo tra le due guerre La stagione delle Avanguardie Futurismo, Crepuscolarismo: contestualizzazione storica e cenni di poetica La crisi della visione naturalistica del mondo e la dissoluzione delle strutture narrative Italo Svevo: la vita, la formazione culturale. Le opere principali: Una vita: la genesi dell'opera, la fabula; Senilità: la fabula; La coscienza di Zeno: la fabula, il tempo misto, il rapporto con la psicanalisi. I contenuti dei romanzi: la coscienza della crisi, la sconfitta della volontà, la figura dell'inetto e il tema dell'inettitudine, le radici sociali dell'inettitudine e il declassamento della figura dell’intellettuale, la vita dell’uomo come malattia (disagio della civiltà), l’azione distruttiva dell’uomo nei confronti della natura, la sfiducia nel progresso. Il bovarismo dei personaggi sveviani. L’influenza di Zola e dei naturalisti e del romanzo psicologico di Paul Bourget. L’influenza di Turgheniev e Dostoevskij: l’inettitudine e lo scavo psicologico. I rapporti con Joyce: la maturazione delle tecniche narrative. L'ironia oggettiva e lo smascheramento degli autoinganni. Italo Svevo, La vita attuale è inquinata alle radici (da La Coscienza di Zeno, cap. VIII) Italo Svevo, L'antagonista (da La Coscienza di Zeno) in fotocopia. Luigi Pirandello: La vita. La visione del mondo: la crisi dei valori borghesi e delle certezze positiviste, il relativismo conoscitivo, la lanterninosofia, il ruolo del raisonneur e il momento epifanico, la crisi dell'idea d'identità e persona, il tema dell'incomunicabilità e della solitudine. La

Page 4: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

4

poetica: la categoria del grottesco: il tragico straniato dal comico; l'umorismo: dall'avvertimento al sentimento del contrario. Il vedersi vivere, l’incapacità di vivere, il concetto di maschera. Le Novelle per un anno. I romanzi (fabula e contenuti): L'esclusa, Il fu Mattia Pascal, Uno nessuno

centomila. I quaderni di Serafino Gubbio operatore. La produzione dei testi teatrali e lo svuotamento del dramma borghese; Così è (se vi pare): il relativismo assoluto, la critica all’idea di identità personale; la trilogia del metateatro: I sei personaggi in cerca d’autore, Ciascuno a suo

modo, Questa sera si recita a soggetto; il teatro dei miti (Lazzaro e il mito della religione, La nuova

colonia e il mito della società, I Giganti della montagna e il mito dell’arte). Enrico IV e il tema della follia come stato di grazia. Luigi Pirandello, da Il fu Mattia Pascal, La Prefazione Luigi Pirandello, Lo strappo nel cielo di carta (da Il fu Mattia Pascal, cap. XII) Luigi Pirandello, La lanterninosofia (da Il fu Mattia Pascal, cap. XII) Luigi Pirandello, La carriola (da Novelle per un anno) Luigi Pirandello, Il treno ha fischiato (da Novelle per un anno) Luigi Pirandello, La verità (da Novelle per un anno) Luigi Pirandello, Nessun nome (da Uno, nessuno, centomila) Luigi Pirandello, da L'umorismo, Il comico e l'umoristico: la vecchia imbellettata in fotocopia Lettura integrale di Uno, nessuno, centomila L'Ermetismo: definizione, nascita, contestualizzazione storica, caratteri della poetica dell'ermetismo Giuseppe Ungaretti: La vita. L'allegria di naufragi: significato del titolo, la guerra, i temi dell'esilio e della solitudine, dell'eterno e dell'effimero, la relazione tra poesia e vita, esperienza autobiografica ed impostazione diaristica, il linguaggio dell'ineffabile, l'unanimismo. Il Sentimento

del tempo: il tempo come durata e metamorfosi, il barocco ungarettiano, il ritorno alla metrica tradizionale. Il dolore: la morte del figlio, l'orrore per la guerra. Giuseppe Ungaretti, Veglia, (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, Noia (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Casa mia (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Destino (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Peso (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Sono una creatura (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, In memoria (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, Dannazione (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Fratelli (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, I fiumi (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, Tappeto (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, Mattina (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, Soldati (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, Eterno (da L'allegria) in fotocopia Giuseppe Ungaretti, San Martino del Carso (da L'allegria) Giuseppe Ungaretti, L'isola (da Sentimento del tempo) Giuseppe Ungaretti, Di luglio(da Sentimento del tempo) Giuseppe Ungaretti, La madre (da Sentimento del tempo) Giuseppe Ungaretti, Non gridate più (da Il dolore)

Page 5: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

5

Eugenio Montale: la vita. Ossi di seppia: il significato del titolo. Alcuni temi della raccolta: la dimensione metafisica del paesaggio, il motivo dell'aridità, l'eterno ritorno del tempo, la condizione di disarmonia e il rimpianto dell'infanzia, il male di vivere, l'epifania negativa. L'uso del correlativo

oggettivo. Il secondo Montale: le Occasioni il significato del titolo. La poetica degli oggetti. La figura della donna-angelo (Clizia) e il suo ruolo salvifico, la sconfitta della cultura di fronte alla guerra. Il terzo Montale: La bufera e altro: il significato del titolo. Il trionfo della società massificata e l'impotenza del poeta. La donna-angelo (Iride) e l'anti-Beatrice (Volpe) Eugenio Montale, I Limoni (da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Non chiederci la parola (da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Meriggiare pallido e assorto (da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Forse un mattino andando (da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Spesso il male di vivere ho incontrato(da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Cigola la carrucola (da Ossi di seppia) Eugenio Montale, Dora Markus (da Le Occasioni) Eugenio Montale, Non recidere forbice quel volto (da Le Occasioni ) Eugenio Montale, La casa dei doganieri(da Le Occasioni ) Eugenio Montale, La bufera ( da La Bufera ed altro) in fotocopia Eugenio Montale, Primavera hitleriana (da La bufera ed altro) in fotocopia Eugenio Montale, Ho sceso dandoti il braccio (da Satura) Eugenio Montale, Piove (da Satura) in fotocopia - Dante Alighieri, Divina Commedia, Paradiso, Canto I, Canto II, Canto VI. Pontedera 15 maggio 2016 Gli alunni L'insegnante Docente: Livia Di Lella

Materia: Latino

Page 6: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

6

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Materia: Latino Docente: Livia Di Lella

Libro di testo: Maiora, vol. 2, Casa editrice D'Anna, vol. 2 Seneca: dati biografici. Contestualizzazione storica: l'età giulio-claudia. I Dialogi. I trattati. Le

Epistole a Lucilio. La produzione drammaturgica. Lo stile della prosa senecana. L' Apokolokyntosis.

La riflessione filosofica: il tempo, la morte come esperienza quotidiana, la virtù, il saggio stoico e l'atarassia, la scelta dell'otium. Testi in traduzione italiana: La vita degli occupati, De brevitate vitae, 10, 1-5 Aspettiamo la morte come convitati sazi, Epistulae ad Lucilium, LXI La libertà dell'animo, Epistulae ad Lucilium,104, 13-17

Fuggire la folla, Epistulae ad Lucilium, 7,1-3 fotocopia

L'uomo è prodigo del proprio tempo, De brevitate vitae, 1, 1-4 fotocopia Testi in latino: La morte come esperienza quotidiana, Epistulae ad Lucilium, 24, 17-21 fotocopia

La morte ci libera dalle necessità, Epistulae ad Lucilium, 12, 9-10 fotocopia Petronio: dati biografici. La questione dell'autore del Satyricon. La questione del genere letterario. Temi del Satyricon, struttura e modelli letterari. Limiti del realismo petroniano. Lo stile. Testi in traduzione italiana Declamazione di Encolpio contro la scuola, Satyricon, 1;2

L'ingresso di Trimalchione, Satyricon, 32; 33, 1-2

La matrona di Efeso, Satyricon, 110,6-112,8

Il testamento di Trimalchione, Satyricon, 71, 1-8; 11-12 Testi in latino La padrona di casa, Satyricon, 37 fotocopia

Trimalchione fa sfoggio di cultura, Satyricon 50, 3-7 fotocopia Quintiliano: dati biografici. Contestualizzazione storica: l'età dai Flavi a Traiano. Institutio

oratoria: struttura, finalità, contenuti, stile. La decadenza dell'oratoria secondo Quintiliano. Testi in traduzione italiana Il buon maestro, Institutio Oratoria, II, 2,4-8,4,10-11

Obiezioni mosse all'insegnamento collettivo, Institutio Oratoria, I, 2,1-2 fotocopia

I vantaggi dell'insegnamento collettivo, Institutio Oratoria, I, 2, 11-13, 18- 20 fotocopia Testi in latino La scuola pubblica, Institutio Oratoria, I, 2, 18-24. L'intervallo e il gioco, Institutio Oratoria, I,3, 8-12 fotocopia Apuleio: dati biografici. Contestualizzazione storica: l'età di Adriano e degli Antonini. De magia:

genere letterario, struttura, contenuti. I Florida. Le Metamorfosi: strutture e sezioni narrative, contenuti, modelli letterari, lo schema narrativo. La favola di Amore e Psiche. Testi in traduzione italiana Lo disobbedienza di Psiche, Metamorphoses, V, 22, 23

L'asino torna ad essere uomo, Metamorphoses, XI, 13

Page 7: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

7

Testi in latino Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca, Metamorphoses, IV, 28 fotocopia Agostino: dati biografici. Confessiones: significato del titolo, struttura, contenuti. De Civitate Dei:

significato del titolo, struttura, contenuti. L'ermeneutica, il problema del male, la Grazia e la predestinazione, la lotta contro le eresie. Testi in traduzione italiana: Avversione per lo studio, Confessiones, I, 12,19

La conversione, Confessiones, VIII, 12,28-29 Testi in latino La memoria, Confessiones, X, 17,26

Quid est enim tempus, Confessiones, XI, 14, 17

L'inizio delle guerre civili a Roma, De civitate Dei, I, 30 Percorsi interdisciplinari Il consiglio di classe, al fine di favorire un apprendimento più organico e consapevole e di potenziare la capacità di operare inferenze e rielaborare dati, riducendo il rischio della frammentazione del sapere, ha ideato e sviluppato, durante l'anno scolastico, due moduli interdisciplinari (“Il sogno di una vita bella: l'Estetismo”, “Arte e totalitarismi”).

Modulo1: “Il sogno di una vita bella: l'Estetismo”.

Contenuti : Analisi del concetto di “estetismo”, inteso sia come movimento artistico e letterario storicamente determinato, sia come atteggiamento dello spirito umano. Le implicazioni filosofiche e morali dell'estetismo. Descrizione dei caratteri fondanti dell'estetismo, inteso come stile di vita, modello di comportamento individuale e sociale: la nascita della figura del “dandy”, la “fuga” dell'intellettuale dall'impegno civile, anticonformismo e nichilismo, edonismo e vitalismo. Le implicazioni ideologiche: gli atteggiamenti antidemocratici e antiliberali dell'esteta. Petronio “arbiter elegantiae”: il dandy ante-litteram; il “Satyricon” di Petronio: la categoria estetica del “kitsch”.

Modulo 2: “Arte e totalitarismi”.

Contenuti: Definizione di “totalitarismo”. I totalitarismi del Novecento: contesto storico, culturale e filosofico. Approfondimento dei rapporti tra la produzione artistica e letteraria e i regimi totalitari in Europa, gli influssi dei totalitarismi sul mondo dell'arte e sul pensiero dei poeti, in particolare la posizione ideologica di alcuni artisti e i loro rapporti con il regime, nonché la posizione del regime rispetto all'arte. Arte come area privilegiata di propaganda o come momento di opposizione intellettuale. Il concetto di “educazione” e “formazione” nei regimi totalitari. Intellettuali e potere: Seneca: la riflessione sul tiranno.

Pontedera 15 maggio 2016 Gli alunni L'insegnante

Page 8: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

8

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE DISCIPLINA: SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 DOCENTE: MOSTI LUCILLA

PROGRAMMA DI STUDIO DI

SCIENZE UMANE

ANTROPOLOGIA CULTURALE Modulo 1. Metodi e campi d'indagine - L'osservazione partecipante. - Amici e collaboratori. - Gli strumenti dell'antropologo. - Comparare. - Scrivere l'esperienza. - Specializzazioni e campi di indagine. Brani antologici B. Malinowski, L'arrivo sul campo. Modulo 2.Nello spazio e nel tempo - Creare il tempo - La linea, il cerchio e la spirale - Inventare lo spazio - Dallo spazio al paesaggio - Cellulari e Web. - Abitare Approfondimenti: Mercati africani, I non luoghi. Modulo 3. Economia e lavoro - Da parassita a produttore. - Lavorare la terra. - La nascita dell'allevamento. - Stanziali e nomadi. - Questione di fortuna. - L'invenzione dei mestieri. - Scambi e commerci. -La grande trasformazione. Approfondimenti: Gli argonauti di Malinowski, Egoisti o generosi? Brani antologici M. Aime, S. Allovio, P.P. Viazzo, I pastori transumanti di Roaschia. Modulo 4. Conoscere e credere - Scienza o scienze? - Miti e riti. - Pregare, invocare, danzare … - Magia e stregoneria. - Un mito occidentale. Approfondimenti: La cosmogonia dogon, I dogon. Brani antologici R. Pettazzoni, Nascita di uno sciamano; E. Comba L’esperienza religiosa.

Page 9: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

9

Modulo 5 Non di solo pane

- De gustibus - Tabù alimentari - La ricerca della purezza - Cibo e identità - Nutrire gli dei - Cibi da terre lontane - Saper mangiare Brani antologici A. Guigoni, Per una antropologia dell’alimentazione. PEDAGOGIA Modulo 1. L'attivismo pedagogico e le "scuole nuove" L'esordio del movimento delle scuole nuove in Inghilterra - Cecil Reddie: Abbotsholme, la prima “scuola nuova” e la formazione della classe dirigente. - Robert Baden-Powell: l’educazione extrascolastica e lo scoutismo. La diffusione in Germania - Gustav Wyneken e la “cultura giovanile”. Società, scuola e modernizzazione in Francia - Edmond Demolins e l’ “Ecole des Roches”. Educazione e rigenerazione nazionale in Spagna - Andres Manjon e le “Scuole dell’Ave Maria”. Educazione infantile e rinnovamento scolastico in Italia. - Rosa e Carolina Agazzi e l'educazione infantile materna; Caratteri fondamentali e scopi dell'educazione materna; La nuova educatrice; Ambienti e materiali; I metodi; L'applicazione del metodo: le attività di vita pratica; Il gioco e l'educazione estetica; L'educazione sensoriale: dal colore alla materia, dalla materia alla forma; L'educazione linguistica: la lingua viva; La diffusione del metodo agazziano. -Giuseppina Pizzigoni e la “Rinnovata”; Caratteri fondamentali e scopi dell'educazione: dentro i programmi, oltre i programmi; Luoghi e ambienti: la scuola all'aperto; Il metodo e le attività: l'apertura al mondo. La teorizzazione del movimento della "scuola attiva". - Adolphe Ferriere e i “Trenta punti delle Scuole nuove“. Brani antologici: C. Reddie, La scuola come "piccolo mondo reale". A. Manjòn, La scuola deve educare tutto l'uomo, R. Agazzi, Il "museo didattico", R. Agazzi, I contrassegni, G. Pizzigoni, L'ambiente adatto, Modulo 2. Dewey e l'attivismo americano Attivismo pedagogico ed esperienza: John Dewey. - Il concetto di esperienza; Il significato e il compito dell'educazione; Il mio credo pedagogico; Scuola e società; Democrazia ed educazione; La didattica e l'esperimento di Chicago; Il metodo; Esperienza ed educazione: una revisione critica; Il dibattito sull'educazione progressiva. Brani antologici: J. Dewey, La continuità tra scuola e società. J. Dewey, Il lavoro come punto di partenza,

Page 10: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

10

Kilpatrick e l’eredità di Dewey -I “meccanismi” della conoscenza; Il “metodo dei progetti” Brani antologici: Kilpatrick ,Il nuovo ruolo della scuola Kilpatrick, I progetti

Modulo 3. L'attivismo scientifico europeo Ovide Decroly e lo sperimentalismo pedagogico. - I nuovi programmi; Il metodo; L'ambiente; La globalizzazione. Maria Montessori e la "casa dei bambini". - L'ambiente educativo; Il materiale scientifico; Le acquisizioni di base; La maestra "direttrice"; L'educazione alla pace. Édouard Claparède e l'educazione funzionale - Interesse e sforzo; L'individualizzazione nella scuola. Binet e la nascita della psicopedagogia. Brani antologici: O. Decroly, Il "programma di idee associate". M. Montessori, L'importanza del coinvolgimento della famiglia, M. Montessori, Caratteri dei materiali montessoriani. M. Montessori, La "quadriga trionfante". M. Montessori, "La maestra insegna poco". Modulo 4. Ricerche ed esperienze europee nell'ambito dell'attivismo Célestin Freinet: un'educazione attiva, sociale e cooperativa. - Il lavoro scolastico. Brani antologici: C. Freinet, La rilevanza educativa della tipografia a scuola. Modulo 5. L'attivismo tra filosofia e pratica L'attivismo cattolico - Jacques Maritain e l'“umanesimo integrale“; Il personalismo di Maritain. L'attivismo idealistico - Giovanni Gentile e l'attualismo pedagogico. - Lombardo- Radice e la didattica “viva” Modulo 6. La psicopedagogia statunitense Jerome Bruner e lo strutturalismo pedagogigo. - Dopo Dewey: lo strutturalismo pedagogico; Una teoria dell'istruzione; La dimensione sociale dell'apprendimento. -Bloom e le tassonomie. Gagnè e i tipi di apprendimento, Guilford e il modello multidimensionale dell’intelligenza. Brani antologici J. Bruner, L'apprendimento basato sulla scoperta. J. Bruner, Andare al di là dell’informazione data Modulo 7. Critica della scuola e pedagogie alternative Rogers e la pedagogia non-direttiva L’autorealizzazione e la terapia centrata sul cliente; L’apprendimento significativo; L’insegnante “facilitatore” e l’attività didattica. Paulo Freire e la pedagogia degli oppressi.

Page 11: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

11

- Il dialogo come strumento di liberazione; Alfabetizzare e “coscientizzare“. Illich e la descolarizzaione. Brani antologici: Illich. Che cos’è la descolarizzazione. Illich, La scuola come condizionamento psoco-sociale Esperienze italiane - Don Milani e l'esperienza di Barbiana; I principi pedagogici; La Lettera a una professoressa. - Ernesto Codignola e la Scuola-Città Pestalozzi a Santa Croce a Firenze. -Don Saltini e l’esperienza di Nomadelfia Brani antologici: L. Milani, La lingua come strumento di selezione. L. Milani, L'antipedagogia di Don Milani

Modulo 8. Tematiche La scuola in prospettiva mondiale e la formazione degli adulti - I caratteri della scuola; La crisi della scuola e la sua riforma; -La scuola in prospettiva mondiale ed europea; Documenti dell’educazione comparata; L’internalizzazione dei sistemi educativi e l’integrazione della scuola a livello europeo; L'educazione permanente e la formazione continua di adulti e anziani. Il territorio, i servizi e l'educazione - I servizi alla persona e il ruolo degli educatori; I servizi nel sistema formativo integrato; Il problema del tempo libero; L'animazione; Il contributo del volontariato e il no-profit; L'associazionismo giovanile. I mass-media, le tecnologie e l'educazione - Le caratteristiche della comunicazione di massa nell'età contemporanea; Linguaggi, opportunità e rischi die mass-media; La fruizione della TV nell'età evolutiva; Strategie pedagogiche e politiche; Un caso particolare: la pubblicità; Il ruolo della scuola nell'educazione ai mass-media; La didattica multimediale e l'uso del computer a scuola. I diritti umani, la cittadinanza e la tutela dell'infanzia - L'educazione ai diritti umani; L'educazione alla cittadinanza e la mondialità educativa; L'educazione alla democrazia; L'educazione alla legalità; I diritti dei bambini. Uguaglianza e diversità - Il disadattamento; Il disagio; Lo svantaggio educativo; L'educazione interculturale; Gli approcci pedagogici alla differenza; Le diverse abilità. Brani antologici: F. Susi, L'educazione permanente, l'educazione degli adulti e le trasformazioni della scuola, F. Frabboni, Il “Piano“ del sistema formativo integrato K. Popper, Educazione, sviluppo dei bambini e televisione A. Testa, Le caratteristiche degli spot pubblicitari. A. Calvani, Verso l’iperscuola SOCIOLOGIA Modulo 1. Metodi della ricerca sociologica - Dilemmi metodologici. - L'esame dei documenti. - Le inchieste. - Il questionario. - L'intervista. - Il focus group. - Le storie di vita.

Page 12: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

12

- L'osservazione. Modulo2. La globalizzazione - Che cos'è la globalizzazione. - Dimensioni della globalizzazione: economia, politica, cultura, coscienza. - Rischi e prospettive. Brani antologici A. Giddens, La tradizione nel mondo che cambia. Modulo 3. Problemi e scenari del mondo di oggi Il Welfare state - Le origini del Welfare state; I diversi regimi; Gli ambiti di intervento; La crisi del Welfare state; Il „privato sociale“. Problemi di politica scolastica - L'esplosione scolastica; La dispersione scolastica; La disuguaglianza delle opportunità educative; possibili soluzioni. Problemi di politica sanitaria - La sanità tra etica ed economia; Sanità pubblica e privata a confronto. I media - L'esplosione tecnologica; Media benefici o malefici?; Interrogativi. La famiglia - La diffusione mondiale del matrimonio romantico; Il declino della famiglia coniugale; Il calo di nuzialità; Le unioni di fatto; L'instabilità coniugale; Il lato oscuro dell'intimità familiare Brani antologici: A de Tocqueville, In che modo gli americani intendono l’uguaglianza dell’uomo e della donna T. Parson, I meccanismi della socializzazione

Pontedera, 15 maggio 2016

Gli alunni L’insegnante Mosti Lucilla

Page 13: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

13

Disciplina: Filosofia Classe V ASU Anno scolastico 2015/2016 Docente: Carmen De Ciampis

PROGRAMMA DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE V SEZ. A

LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE: CARMEN DE CIAMPIS

U.D. 1. Atteggiamenti caratteristici del Romanticismo tedesco e fondazione della filosofia idealista dell’Ottocento

• la genesi del termine “romantico”; • la cifra spirituale dell’uomo romantico: • la “Sehnsucht”; • la sete d’infinito; • il nuovo senso della natura e della creazione artistica. • L’idealismo romantico tedesco; • l’infinità dell’Io e la “scelta” fra idealismo e dogmatismo nel pensiero filosofico di J. G.

Fichte.

• U.D. 2. La filosofia della natura, il problema dell’Assoluto e la teoria dell’arte nel pensiero filosofico di Schelling

• la filosofia della natura del giovane Schelling e la critica al meccanicismo illuministico; • il problema dell’Assoluto; • l’arte come “organo” di rivelazione dell’Assoluto.

U.D. 3. Gli elementi fondamentali del pensiero hegeliano

• i capisaldi del sistema: l’Assoluto e la Dialettica; • la critica alle filosofie precedenti; • la filosofia dello spirito e la filosofia della storia.

U.D. 4. Schopenhauer e la sofferenza universale

• il mondo come “velo di Maya” e la scoperta della via d’accesso alla cosa in sé; • caratteri e manifestazioni della “Volontà di vivere”; • il pessimismo:

dolore, piacere e noia; la sofferenza universale; l’illusione dell’amore;

• la critica delle varie forme di ottimismo; • le vie di liberazione dal dolore: • l’arte; • l’etica della pietà; • l’ascesi; • lettura del seguente brano tratto da Il mondo come volontà e rappresentazione: “Tra dolore e

noia”, pp. 24-25 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia. Protagonisti,

testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003. U.D. 5. Kierkegaard: l’esistenza come possibilità e la singolarità dell’esistenza

Page 14: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

14

• l’esistenza come possibilità e fede; • la verità del “singolo”: il rifiuto dell’hegelismo e “l’infinita differenza qualitativa” fra

l’uomo e Dio; • gli stadi dell’esistenza; • l’angoscia; • disperazione e fede; • l’attimo e la storia: l’eterno nel tempo.

U.D. 6. Il Positivismo e l’interpretazione delle dinamiche sociali

• caratteri generali e contesto storico del Positivismo europeo; • A. Comte: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze; la sociologia come scienza

positiva; la dottrina della scienza e la sociocrazia; la divinizzazione della storia e la religione della scienza.

U.D. 7. La critica di Feuerbach alla religione

• Destra e Sinistra hegeliana: la spaccatura della scuola hegeliana; conservazione o distruzione della religione; legittimazione o critica dell’esistente; i contenuti fondamentali del pensiero di D. F. Strauss.

• L’ateismo filosofico di Ludwig Feuerbach: �. il rovesciamento dei rapporti di predicazione nella religione; �. la critica alla religione: a) Dio come proiezione dell’uomo; b) la struttura

dell’alienazione religiosa e l’ateismo come imperativo filosofico e morale; �. umanismo e filantropismo.

U.D. 8. L’analisi della società capitalistica in Marx

• la critica della civiltà moderna e del liberalismo: emancipazione “politica” e “umana” negli Annali franco-tedeschi del 1844;

• la critica dell’economia borghese e la problematica dell’“alienazione” nei Manoscritti

economico-filosofici del 1844; • il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale; • la concezione materialistica della storia nell’Ideologia tedesca del 1845-’46; • borghesia, proletariato e lotta di classe nel Manifesto del partito comunista; • l’analisi dei meccanismi strutturali della società borghese ne Il Capitale; • la rivoluzione, la dittatura del proletariato, le fasi della futura società comunista.

U.D. 9. Nietzsche e la distruzione della tradizione occidentale: l’“istinto del gregge nel singolo”, la “genealogia della morale” e la “volontà di potenza”

• il periodo giovanile tra filologia e filosofia: nascita e decadenza della tragedia ne La nascita

della tragedia dallo spirito della musica; • la “morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche; lettura dell’aforisma 125 L’uomo folle

(tratto da La gaia scienza, in Opere, Adelphi, Milano, 1965, n. e. 1991, vol. V, tomo II), p. 303 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia. Protagonisti, testi, temi e

laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003; • Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno: il superuomo (Übermensch);

l’eterno ritorno dell’uguale; lettura dell’aforisma 341 Il peso più grande (tratto da La gaia

scienza, in Opere cit.), p. 309 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia.

Protagonisti, testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003; lettura del brano “Il morso del pastore” (tratto da Della visione e dell’enigma in Così parlò

Zarathustra, Parte terza, in Opere cit., vol. VI, tomo I), pp. 330-332 del manuale N.

Page 15: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

15

Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia. Protagonisti, testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003;

• l’ultimo Nietzsche: il crepuscolo degli idoli etico-religiosi e la “trasvalutazione dei valori” in Al di là del bene e del male (1886) e nella Genealogia della morale (1887); la volontà di potenza; il problema del nichilismo e del suo superamento.

U.D. 10. La scoperta di Sigmund Freud delle dinamiche conflittuali della psiche • la “scoperta” di Sigmund Freud:

dall’ipnosi alla psicoanalisi; inconscio, rimozione, censura, interpretazione dei sogni; le fasi di sviluppo della sessualità e il “complesso di Edipo”; dalla prima topica (inconscio, preconscio e coscienza) alla seconda topica (Es, Io, Super-Io) elaborata a partire dal 1920 con l’introduzione della pulsione di morte; le tecniche terapeutiche: 1) associazioni libere, 2) interpretazione dei sogni, 3) analisi del transfert; la lotta tra Eros e Thànatos e Il disagio della civiltà (1929). U.D. 11. Il tempo della scienza e il tempo della vita nel pensiero filosofico di Henri-Louis Bergson

• tempo e durata: il tempo della scienza e il tempo della vita; • spirito e corpo: materia e memoria; • lo slancio vitale.

U.D. 12. Il programma della Scuola di Francoforte: la teoria critica della società di Max Horkheimer - caratteri generali della Scuola di Francoforte;

• Max Horkheimer: la critica della ragione strumentale nella Eclisse della ragione (1947); la dinamica autodistruttiva dell’«illuminismo» e «l’industria culturale» nella Dialettica

dell’illuminismo (1947). U.D. 13. L’indagine di Hannah Arendt sul totalitarismo il totalitarismo e “il fardello che il nostro tempo ci ha posto sulle spalle”; lettura dei seguenti brani:

“I campi di concentramento: un attentato ontologico all’umanità” (tratto da H. Arendt, Le

origini del totalitarismo, trad. it. di A. Guadagnin, Edizioni di Comunità, Torino, 1996) e “Il terrore come essenza del potere totalitario” (tratto da H. Arendt, Le origini del totalitarismo, cit.), pp. 543-544 e pp. 544-545 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia.

Protagoni-sti, testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003; la questione della colpa e della responsabilità del popolo tedesco di fronte al totalitarismo; lettura

del brano “La buona coscienza borghese al servizio del crimine organizzato” (tratto da H. Arendt, Colpa organizzata e responsabilità universale, in Archivio Arendt 1930-1948, trad. it. di P. Costa, Feltrinelli, Milano, 2001), pp. 546-547 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia. Protagonisti, testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003;

il pensiero e la banalità del male; lettura del brano “Che cosa ci fa pensare?” (tratto da H. Arendt, La vita della mente, trad. it. di G. Zanetti, Il Mulino, Bologna, 1987), pp. 548-549 del manuale N. Abbagnano – G. Fornero, Itinerari di filosofia. Protagonisti, testi, temi e laboratori, edizione di G. Fornero, vol. 3A, Paravia, Torino, 2003.

Pontedera, 03 maggio 2016 Gli alunni L’insegnante

Page 16: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

16

(Carmen De Ciampis)

STORIA DELL’ARTE CLASSE 5 AU LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Prof. SANDRO SILVA a.s. 2015– 2016

STORIA DELL’ARTE CLASSE 5 AU

Prof. Sandro Silva, a.s. 2015-2016

CONTENUTI SVOLTI -Neoclassicismo: generalità, Winckelmann e teorici principali; architettura; Canova; David (pp. 152-154, 156-167 del vol. 3). Opere architettoniche analizzate: Walhalla di Leo Von Klenze, Teatro alla Scala a Milano di Piermarini, Foro Bonaparte a Milano, Caffè Pedrocchi a Padova di Jappelli, collegamento tra piazza del Popolo ed il Pincio a Roma del Valadier; scultura: Dedalo e Icaro, Monumento funebre a Clemente XIV, Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria, Paolina Bonaparte, Venere Italica, Ebe, Amore e Psiche, le Tre Grazie di Canova; pittura: Giuramento degli Orazi, Morte di Marat, Madame Récamier di David. -Romanticismo: generalità; architettura neogotica nelle opere ex-novo e neogotico nei restauri; concetto di “sublime”; pittura tedesca (Friedrich), inglese (Füssli, Blake, Constable, Turner), francese (Géricault, Delacroix), pp. 184-188, 195-201, 202-207 del vol. 3. Opere analizzate: Viandante su un mare di nebbia, Naufragio della “Speranza”, Inverno, La grande riserva di Friedrich; Incubo notturno, La follia di Kate di Füssli; La vecchiaia, Paolo e Francesca di Blake; Studi di nuvole, Stnehenge di Constable; Tempesta di neve. Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi, Pioggia, vapore e velocità, Vapore durante una tempesta di mare di Turner; Ufficiale dei cacciatori a cavallo, Monomaniaca dell’invidia, La zattera della Medusa di Géricault; La libertà che guida il popolo, Ritratto di Chopin di Delacroix. -Impressionismo e postimpressionismo: generalità sull’Impressionismo; l’en plein air; Manet, Monet, Renoir, Morisot, Degas, Cézanne; generalità sul filone scientifico del postimpressionismo (puntinismo); Seurat e Signac; generalità sul filone esistenzialista del postimpressionismo; Gauguin,Van Gogh, Toulouse-Lautrec (pp. 222-226, 233-236, 237-244, 245, 246-249, 252-255, 260-272, 277-280 del vol. 3) . Opere analizzate: Colazione sull’erba, Olympia, Alla ferrovia, Monet che dipinge sulla barca, Bar alle Folies- Bergère di Manet; La Grenouillière, Papaveri, Regata ad Argenteuil, Impressione. Il levar del sole, la serie di tele sulla cattedrale di Rouen, Lo stagno delle ninfee di Monet; La Grenouillière, Ballo al Moulin de la Galette, Ritratto di Wagner, Bagnante di Renoir; Gita in barca, La culla di Morisot; Fantini davanti alle tribune, La classe di danza del signor Perrot, L’assenzio, La tinozza di Degas; La casa dell’impiccato, Autoritratto, Giocatori di carte, nature morte successive al periodo impressionista, il tema della Montagna Sainte-Victoire di Cézanne; La Grande Jatte di Seurat; Ingresso al porto di Marsiglia di Signac; Visione dopo il sermome, Cristo giallo, …E l’oro dei loro corpi, “Da dove veniamo?, Cosa siamo?, Dove andiamo? “di Gauguin; Mangiatori di patate, , autoritratti, Piana della Crau presso Arles, Camera da letto, Notte stellata, Chiesa di Auvers, Campo di grano con volo di corvi di Van Gogh; manifesti, litografie e dipinti di Toulouse-Lautrec. -Architettura degli Ingegneri: generalità, Crystal Palace di Paxton, Tour Eiffel (pp. 332-335 del vol. 3).

Page 17: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

17

-Art Nouveau: inquadramento storico e generalità; architettura in Francia, Belgio, Spagna, Italia; Klimt ( pp. 2-9, 17-20 del vol. 4). Opere analizzate: Horta: Casa Solvay a Bruxelles; Gaudì: Casa Milà, Parco Güell, Sagrada Familia a Barcellona; Klimt: Ritratto del musicista Pembauer, Acqua mossa, Nuda Veritas, Ritratto di Emile Flöge, Giuditta I, Il bacio. -Espressionismo: generalità, i “Fauves”, Matisse, Marquet, de Vlaminck e Derain; Munch ed Ensor come precursori, “Die Brücke” e Kirchner, Schiele ( pp. 23-26, 30-32, 70-77, 80-82 del vol. 4). Opere analizzate: Matisse: Lusso, Calma e Voluttà, Ritratto con la riga verde, La danza, Nudo rosa; Marquet: La spiaggia di Fécamp; de Vlaminck: Il ponte di Chatou, La ballerina del “Rat Mort”, Passaggio a livello il 14 luglio; Derain: Donna in camicia, La tavola di cucina; Ensor: L’ingresso di Cristo a Bruxelles, Le maschere; Munch: La fanciulla malata, Notte a St.-Cloud, Il grido, Pubertà, Chiaro di luna; Kirchner: Marcella, Busto di donna nuda con cappello, Donna allo specchio. Schiele: Autoritratto con le dita aperte, Donna distesa con vestito giallo, Lottatore, Atto d'amore, Gli amanti, La famiglia. -Cubismo: generalità, fasi analitica e sintetica ( pp. 40-43 del vol. 4). Opere analizzate: cfr. “Picasso”. -Picasso: il periodo postimpressionista, i periodi blu e rosa, “Les demoiselles d’Avignon” come opera prodromica al Cubismo, periodo cubista, esperienze successive; ( pp. 43-53 del vol. 4). Opere analizzate: Le Moulin de la Galette, Vecchia, Poveri in riva al mare, I saltimbanchi, Autoritratto del 1906, Les Demoiselles d’Avignon, Fabbrica a Horta de Ebro, Ritratto di Ambroise Vollard, Natura morta con sedia impagliata, Tre donne alla fonte, Ritratto di Olga Kokhova in poltrona, Donne che corrono sulla spiaggia, Le tre danzatrici, Il figlio Paulo in costume di Arlecchino, Sulla spiaggia, Guernica, Donna che piange, La guerra, La pace, Colazione sull’erba, Las Meniñas. -Futurismo: inquadramento storico e generalità, il Manifesto del 1909 e quelli successivi, Boccioni, Balla ( pp. 120-129 del vol. 4). Opere analizzate: Boccioni: Officine a Porta Romana, Autoritratto, Il mattino, La città che sale, Stati d’animo I. Quelli che vanno, Stati d’animo I. Quelli che restano, Stati d’animo II. Gli addii, Forme uniche della continuità nello spazio, Ritratto di Ferruccio Busoni; Balla: Lampada ad arco, Dinamismo di un cane al guinzaglio, Le mani del violinista, Profondità dinamiche, Compenetrazione iridescente. -Pittura metafisica: generalità, De Chirico (pp. 135-138 del vol. 4). Opere analizzate: De Chirico: Canto d'amore, Mobili nella valle, Piazza d'Italia, Le muse inquietanti, Ettore e Andromaca, Cavalli in riva al mare Egeo. -Dadaismo: generalità, il Dada svizzero e americano (pp. 144-149 del vol. 4). Opere analizzate: Arp: Trousse d’un Da, Ritratto di Tristan Tzara; Duchamp: Nudo che scende una scala II, Ruota di bicicletta, Con rumore segreto, Fontana, L.H.O.O.Q; Picabia: La danza alla fonte I, Machine Tournez Vite, L’enfant carburateur; Schamberg e von Freytag-Loringhoven: Dio; Dove: Il critico. Testo adottato: Adorno / Mastrangelo, Segni d’arte, voll. 3 e 4, D’Anna. Pontedera, 15/05/2016 L’insegnante Sandro Silva

Page 18: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

18

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE DISCIPLINA: STORIA CLASSE : 5 AU A.S. 2015/16 Docente: CAPUTO GIANLUCA

PROGRAMMA SVOLTO

Raccordo con il programma di classe quarta: L'Europa dopo Congresso di Vienna, moti degli anni '20 e '30 (cenni)

Il 1848 in Europa: Francia, Austria e Confederazione Germanica

Il Risorgimento: nascita della nazione italiana Mazzini; Giobert; Cattaneo; D'Azeglio La Prima Guerra di Indipendenza I governi di Cavour La Seconda Guerra di Indipendenza Dalla Spedizione dei Mille all'Unità (1860/61)

Il Regno d'Italia: dalla Destra Storica a Crispi La Destra storica al governo e la Terza guerra di Indipendenza (1861-1876) Brigantaggio e questione meridionale Questione romana e Roma Capitale La Sinistra storica al governo e il trasformismo L'Italia di Crispi Economia e società italiana nell'ultimo quarto del 1800.

Bismarck e l'unità tedesca La Seconda Rivoluzione industriale e il movimento

operaio L'imperialismo

Gli squilibri internazionali nell'età di Bismarck L'imperalismo delle potenze europee e statunitense Espansionismo giapponese: dall'era Meiji alle guerre contro Cina e Russia La Rivoluzione Russa del 1905 La Rivoluzione Messicana

L'Italia di Giolitti Nascita del partito socialista Da Crispi a Giolitti Lotte sociali, partiti e movimenti La politica del neutralismo

La Grande Guerra Tensioni internazionali Le cause Guerra di logoramento e guerra totale L'Italia in guerra La svolta del 1917 Gli accordi di pace e le conseguenze della guerra

La nascita dell'URSS La rivoluzione di febbraio Lenin e la rivoluzione di ottobre La guerra civile La terza internazionale e le politiche economiche di Lenin La morte di Lenin e l'ascesa di Stalin

L'Europa tra le due guerre. La Repubblica di Weimar La dissoluzione dell'Impero Ottomano L'Italia dopo il conflitto: il biennio Rosso, partiti di massa e fine del liberalismo La crisi del 1929 in Usa e il New Deal di Roosevelt

I totalitarismi. Il Fascismo: dalla marcia su Roma all'invasione dell'Etiopia Il Nazismo

Stalinismo (cenni) Da svolgere:

La Seconda Guerra Mondiale Le annessioni di Hitler e la politica attendista dell'occidente L'invasione della Polonia e lo scoppio della guerra La "drole de guerre" Invasione della Francia e intervento dell'Italia

La guerra "africana" La guerra nei Balcani Operazione "Barbarossa" e la crisi della Blitzkrieg Intervento degli USA e la guerra nel Pacifico La controffensiva degli Alleati Sbarco in Sicilia e crollo del fascismo Lo sbarco in Normandia La resistenza La caduta del terzo Reich e la resa del Giappone

La Guerra Fredda (cenni) L'Italia Repubblicana (cenni)

Pontedera, 15 maggio 2016 I rappresentanti degli alunni: L’insegnante:

Page 19: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

19

MATERIA: EDUCAZIONE FISICA CLASSE: 5ASU A.S. 2015/2016

DOCENTE: PANTANI STEFANIA

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

IL GIOCO

il gioco motorio

il valore psico-pedagogico del gioco motorio

il bambino e il suo corpo

linguaggio non verbale

espressivita’ corporea

giochi di movimento

schemi motori di base

strumenti didattici per il gioco motorio.

LE CAPACITÀ E LE ABILITÀ MOTORIE

Le capacita’ coordinative

la coordinazione oculo-segmentaria

la coordinazione inter-segmentaria

la classificazione di Bloome:

combinazione motoria

differenziazione

orientamento

ritmo

reazione

fantasia motoria

equilibrio

Le capacita’ condizionali

Forza

Velocità

resistenza

mobilità

Le abilità

discrete

Seriali

Continue

aperte

chiuse

Lo schema corporeo e le tappe dello

sviluppo psicomotorio

Corpo subito

Corpo rappresentato

Discriminazione percettiva

Rappresentazione mentale

L’evoluzione delle capacità motorie e le fasi sensibili del movimento

Page 20: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

20

LE BASI ANATOMICHE E FUNZIONALI DEL MOVIMENTO

The skeleton: bones and joints

Functions of the skeleton

The vertebral column in sport

Bone growth

Bones shape

Bone growth

types of joints

Joint Movement

Muscles

Types of Muscle

Muscle Fibres

Muscle Contraction

muscles structure

sliding filament hypothesis

aerobic and anaerobic energy system

muscle action

Circulatory system Heart shape and function, heart contraction, pulmonary circulation, systemic circulation, oxygen poor blood and oxygen rich blood.

Respiratory system

Nose, mouth, pharynx, larynx, trachea, bronchi and bronchioles, lungs, muscles of respiration.

REGOLE PRINCIPALI DEI SEGUENTI GIOCHI Pallavolo Basket Baseball Rugby Pallatamburello Badminton Pontedera, 15 Maggio 2016 La classe L’ insegnante TOTALE ORE SVOLTE al 15 maggio 50 ORE DA SVOLGERE PREVISTE 6 TOTALE ORE SVOLTE DELL’ ANNO 56

Page 21: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

21

RELAZIONE FINALE a.s. 2015-2016

INSEGNANTE: PAOLA FAGIOLINI MATERIA: INGLESE CLASSE: V A SU

A short outlook on 19th and 20th century literary texts in English

Autori e opere trattate

Collocazione storico letteraria

Rif. a testo Adottato

1. WILLIAM WORDSWORTH

Life & technique T 63 Composed upon Westminster Bridge T 64 I Wondered Lonely as a Cloud

2. JANE AUSTEN

Life & narrative technique (the Novel of Manners) Pride and Prejudice Text from Ch. 1

On Jan 21st , 2016 students attended

at the Palketto Stage performance of

Austen’s novel in Florence.

3. OSCAR WILDE

Aestheticism – “Beauty and Death” in The Picture of Dorian Gray. T 102 Final extract Life & technique

Poetry in the Romantic Age Fiction in the Romantic Age The Victorian Age The context: the First Half of the 20th century The Historical context –WW I The social context The main historical events in the history of IRELAND

during the first half of the

p. 163

p. 149 p. 151

p. 197 phtcp

Reading & Training, Step

Five B2.2 p. 254-255 p. 261-262-264 phtcp phtcp phtcp phtcp phtcp phtcp

Page 22: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

22

4. JAMES JOYCE from Dubliners: Eveline: Adolescence and “paralysis”

Symbolism & Realism; Dust and Sea: two key words; Ulysses: plot & narrative technique The man and the novelist Joyce and Svevo: differences and Similarities. 5. R. BROOKE Life and Technique The Soldier 6. S. SASSOON Life and technique

Suicide in the Trenches

Survivors D1 Craiglockhart War Hospital

• GEORGE ORWELL from Nineteen Eighty-four: Death, War T 120 T 121

The man and the Novelist Winston’s physical appearance

Film viewing: “THE KING’S SPEECH” Director: Tom Hooper, also starring Colin Firth. Film viewing: “THE TRUMAN SHOW” Producer: Peter Weir, also starring J. Carey

20th century Fiction in the first half of the 20th Century

First World War writers World War II Rise of the Nazis Pearl Harbour – D-Day The Holocaust Hiroshima and Nagasaki Fiction After World War II

p.12-13-14- 15-18

phtcp phtcp phtcp phtcp

p. 336 p. 325 p. 337 p. 327 p. 329 p. 330 phtcp phtcp

phtcp phtcp phtcp p. 342 p. 343-344 p. 351- 352-353 phtcp

Pontedera, 30 aprile 2016 GLI ALUNNI: L'INSEGNANTE Paola Fagiolini

Page 23: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

23

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE SCIENZE NATURALI

prof. Andrea Belli

Programma svolto

moduli unità didattiche

Chimica organica

La chimica del carbonio: ibridazione del carbonio, legami σ e π; formule di struttura; isomerie.

Gli idrocarburi: alcani, alcheni alchini, idrocarburi ciclici ed aromatici. I gruppi funzionali: alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine e

amminoacidi (nomenclatura, proprietà fisiche e chimiche).

Biochimica

Le biomolecole: glucidi, lipidi, protidi, acidi nucleici. Il flusso di materia: membrana cellulare e fenomeni di trasporto, osmosi, esocitosi

ed endocitosi; basi ioniche del potenziale d’azione. Il flusso di energia: metabolismo, ATP, vie metaboliche e loro principali

meccanismi di regolazione, catabolismo, anabolismo, area centrale del metabolismo; metabolismo glucidico, lipidico proteico, metabolismo terminale; fotosintesi.

Il flusso di informazioni: esperimenti di Griffith, Avery, Hershey e Chase; ciclo cellulare, duplicazione del DNA; invecchiamento e morte delle cellule; tumori.

Genetica

Le leggi di Mendel: legge della dominanza, legge della segregazione, legge dell’assortimento indipendente e loro interpretazione.

La teoria cromosomica dell’ereditarietà: ipotesi di Sutton; determinazione del sesso ed esperimenti di Morgan.

La variabilità genetica: principali eccezioni alle leggi di Mendel; eredità legata al sesso; mutazioni e deriva genetica.

Il funzionamento dei geni: dogma centrale della biologia, codice genetico; trascrizione e traduzione.

La regolazione dei geni: modello dell’operone nei procarioti; l’organizzazione del DNA negli eucarioti; principali meccanismi di regolazione genica negli eucarioti.

Le biotecnologie: biotecnologie tradizionali e moderne, tecnologia del DNA ricombinante, ingegneria genetica, clonazione, analisi del DNA (DNA fingerprinting), cellule staminali; OGM; terapia genica.

Page 24: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

24

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ANNO SCOLASTICO 2015 \2016

MATERIA: MATEMATICA

CLASSE 5ASU

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Prof.ssa LETIZIA PUCCINI

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo: “MODULI DI LINEAMENTI DI MATEMATICA “ -Vol. Q di DODERO- BARONCINI- TREZZI GHISETTI E CORVI editori.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Insiemi numerici e Funzioni reali di variabile reale

-Intervallo, intervallo aperto ,chiuso , limitato, illimitato; intorno di un punto.

-Generalità sulle funzioni (definizioni , terminologiae loro classificazione (intere, razionali

fratte ,irrazionali)

-Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione

-Funzioni pari e dispari

-Iniettività , suriettività ,biunivocità di una funzione e funzione inversa, funzioni

composte.

-Determinazione degli intervalli di positività e negatività di una funzione.

-Intersezioni con gli assi cartesiani

Limiti delle funzioni

-Approccio intuitivo al concetto di limite

-Definizione di limite di una funzione per x che tende ad un valore finito

-Definizione di limite di una funzione per x che tende all’infinito

-Limite destro e limite sinistro di una funzione

-Teorema dell’unicità del limite(solo enunciato)

–Teorema del confronto (solo enunciato)

–Teorema della permanenza del segno(solo enunciato)

-Operazioni sui limiti : limite della somma limite della differenza, del prodotto, del

quoziente di due funzioni

-Limiti che si presentano sotto forma indeterminata ;

-infiniti , infinitesimi e loro confronto

Page 25: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

25

Continuità delle funzioni

-Funzioni continue in un punto e in un intervallo

-esempi di grafici di funzioni continue

-Teorema di esistenza degli zeri (enunciato)

-Discontinuità delle funzioni ( 1°,2° ,3° specie)

I limiti nello studio di funzioni

-Asintoti verticali , orizzontali , obliqui

-Studio delle funzioni razionali intere e fratte negli estremi del dominio e all’infinito

Derivate e loro applicazioni

Concetto e definizione di derivata in un punto.

Significato geometrico della derivata

Continuità delle funzioni derivabili

Equazione della retta tangente ad una curva in un punto

Derivata di alcune funzioni elementari: Derivata della somma , del prodotto e del quoziente

di due funzioni: Derivata di una funzione composta, derivata della funzione logaritmica,

esponenziale e irrazionale

Definizione di massimo e minimo relativo \ assoluto Punti di flesso di una funzione.

Determinazione dei massimi e minimi relativi di una funzione mediante lo studio del segno

della derivata prima

Determinazione della concavità di una funzione attraverso lo studio della derivata seconda

(flessi a tangente orizzontale e obliqua )

Schema generale per lo studio di una funzione e sua rappresentazione grafica

Dal grafico alla funzione : studio ed analisi del grafico di una funzione attraverso

l’estrapolazione del maggior numero di dati quali: dominio , segno , intersezioni con gli

assi, limiti , asintoti , crescenza e decrescenza , massimi e minimi relativi e assoluti ,flessi.

Pontedera, 10 Maggio 2016

Gli studenti

L'Insegnante

Page 26: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

26

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ANNO SCOLASTICO 2015 \2016

MATERIA: FISICA

CLASSE 5ASU

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Prof.ssa LETIZIA PUCCINI

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo : Le Traiettorie della fisica di Ugo Amaldi Zanichelli Editori CONTENUTI DISCIPLINARI Elettrizzazione per strofinio contatto induzione; cariche elettrice e cenni alla struttura dell’atomo; conduttori e isolanti ; funzionamento di un elettroscopio ;la legge di Coulomb e legge fondamentale dell’elettrostatica ;conduttori e isolanti Campo elettrico e potenziale elettrico ; campo elettrico prodotto da una carica puntiforme ; linee di forza del campo elettrico ; il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss ;l’energia elettrica e la differenza di potenziale ; il condensatore piano e capacità di un condensatore La corrente elettrica ;l’intensità di corrente elettrica ; i generatori di tensione ; i circuiti elettrici ; prima e seconda legge di Ohm ;resistenze in serie e in parallelo; studio di un circuito elettrico ; la f. e.m. ; caduta di tensione ; effetto Joule Fenomeni magnetici , la forza magnetica ;il campo magnetico ;linee di forza del campo magnetico ; il campo magnetico generato da un filo percorso da corrente ; l’esperimento di Faraday : interazione tra campo magnetici e corrente elettrica: forza che agisce in un campo magnetico su un filo percorso da corrente regola della mano destra; forze tra correnti.

Pontedera, 15 Maggio 2016

Gli studenti

L'Insegnante

Page 27: LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)liceomontale.eu/new/images/prog/5au_prog_dilella.pdf · LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI) LICEO LINGUISTICO

LICEO STATALE “EUGENIO MONTALE” – PONTEDERA (PI)

LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO-SOCIALE Via Salcioli, 1 - 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 54165 Fax 0587 55933 E-mail: [email protected]

Cod. Fisc. 81002950509 - C.M. PIPM050007 - Sito web: www.liceomontale.eu

27

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Materia: religione Anno scolastico 2015/2016 Classe: 5° AU PROGRAMMA DI RELIGIONE A.S. 2015/2016 CLASSE 5 AU MODULO 1 Pro e contro Dio Teologia e filosofia il filo rosso che le lega ( Marx S.Agostino ) La teologia della liberazione

MODULO 2 Religione e senso della vita Religione e arte

MODULO 3 La solidarietà come principio etico - cristiano La struttura gerarchica e le pagine difficili del 900

MODULO 4 Religioni a confronto Il ruolo della donna nella società e nelle religioni ne vari contesti storici L’insegnante Gli alunni Finisguerra Mariateresa