le immagini fotografiche … una possibile classificazione © 2008 – l. piazza lettura strutturale...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
… una possibile classificazione
© 2008 – L. Piazza
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
INDICE GENERALE
TIPI DI IMMAGINE
documentosimbolocomposizione
LE COMPONENTI DELLE IMMAGINI
Il piano o campoLa composizioneL’inquadratura
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
IMMAGINE DOCUMENTO È la più comune: ha lo
scopo di documentare la realtà, cioè di rappresentare scene, paesaggi, persone o fatti colti dal “vero” (riferiti alla cronaca, alla storia, all’arte, allo sport, alla famiglia, alla scienza, ecc.).
Clicca per sfogliare le foto Riassumendo…Indice generaleCopertina
Giugno 1944 – sbarco delle truppe alleate sulle spiagge della NormandiaLuglio 1969 - l’astronauta Aldrin passeggia sulla LunaInizio XX sec. - Bambini in minieraFebbraio 1968 – Saigon, guerra in VietnamGruppo di famiglia9 luglio 2006 – Berlino; nazionale di calcio italiana vince i campionati mondiali
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
IMMAGINE SIMBOLO È un tipo di immagine
studiato e programmato; gli elementi che la compongono non sono casuali ma scelti per esprimere concetti, sentimenti, emozioni (forza, durezza, solidarietà, violenza, solitudine, amore, tranquillità, ecc.)Nota: da non confondere con immagini di simboli
Clicca per sfogliare le foto Riassumendo…Indice generaleCopertina
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
IMMAGINE COMPOSIZIONE Segue canoni estetici e
decorativi. L’estro creativo dell’operatore utilizza il soggetto solo come pretesto per ottenere effetti compositivi (ritmi di luci e di ombre, di forme, di colori, di piani, ecc.)
Clicca per sfogliare le foto Riassumendo…Indice generaleCopertina
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotograficheRiassumendo…
hanno lo scopo di informare sulla realtà, rappresentando scene, paesaggi, persone o fatti colti dal “vero” e che possono riferisci a diversi contesti (cronaca, famiglia, storia, arte, sport, scienza, ecc.)
sono studiate e programmate in modo tale che gli elementi che le compongono non siano casuali ma scelti per esprimere concetti, sentimenti, emozioni (forza, durezza, violenza, solitudine, amore, ecc.)
seguono canoni estetici e decorativi e l’estro creativo dell’operatore utilizza il soggetto solo come pretesto per ottenere effetti compositivi (ritmi di luci e di ombre, di colori, di forme, di piani, ecc.)
DOCUMENTO SIMBOLO
COMPOSIZIONE
Le IMMAGINI possono classificarsi in:
Indice generaleCopertina Clicca per completare
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
Il potere comunicativo/espressivo delle immagini , al di là dei contenuti, è determinato da un insieme di fattori:
che guida l’occhio a percorrere l’immagine secondo certi schemi, scoprendone via via le parti essenziali;
che induce, in chi le guarda, particolari effetti percettivi e psicologici, condizionandone l’interpretazione.
LA COMPOSIZIONE
L’INQUADRATURA
che determina l’importanza del soggetto in rapporto agli elementi presenti nell’immagine stessa oltre che il tempo di lettura e alcuni effetti psicologici;
IL PIANO O CAMPO
LE COMPONENTI DELLE IMMAGINI
Indice generaleCopertina
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
FINE
Indice generaleCopertina
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia

Le immagini Le immagini fotografichefotografiche
IMMAGINI DI SIMBOLI
Lettura strutturale della Lettura strutturale della fotografiafotografia