i sentieri del silenzio

21

Upload: andrea-antinori

Post on 11-Mar-2016

328 views

Category:

Documents


12 download

DESCRIPTION

itinerari tra gli eremi e le abbazie dell'appennino Umbro Marchigiano

TRANSCRIPT

Page 1: I Sentieri del Silenzio
Page 2: I Sentieri del Silenzio

I sentieri del silenzioGuida agli eremi rupestri ed alle abbazie

dell’Appennino umbro-marchigiano

Andrea Antinori

Club Alpino ItalianoCommissione Centrale per le PubblicazioniSocietà Editrice Ricerche

Page 3: I Sentieri del Silenzio

2

Ogni riproduzione, anche parziale, dell’opera è vietata.

Progetto grafico: Alberico Alesi, Antonio PalermiElaborazione cartografica: Daniele GiovannelliCopyright ©: Società Editrice Ricerche s.a.s. - via Faenza, 13 - 63040 Folignano (AP)2ª Edizione - aprile 2009Stampa: Artigrafiche PiceneCodice ISBN: 88-86610-37-8

Autori delle fotografie

Tutte le foto sono di Andrea Antinori eccetto pag. 258, 259, 260, 261, 262, 263 (A. Palermi), 156, 160, 169, 276 (A. Alesi)

Autori dei disegni:

Andrea Antinori: pag. 79-143-249A. Antinori, A. Cancellieri: pag. 89, 101, 118, 199, 202A. Antinori, Sabrina Tartuferri: pag. 149-245Ettore Sbaffi: pag. 142, 143, 259

Ringraziamenti

Se questo libro vede la luce, gran parte del merito è di quelle persone, pastori, contadini, anziani preti di montagna, appassionati di storia locale che mi hanno guidato negli anni alla scoperta di questo elusivo mondo appenninico.Molti amici hanno condiviso con me il lavoro di ricerca sul campo, la paziente opera di rileva-mento e di documentazione, le lunghe escursioni alla ricerca degli itinerari, ma tra tutti sono fraternamente debitore di Alberico Cancellieri e della sua profonda conoscenza della montagna e dei montanari.Un ringraziamento particolare all’amico professore Paolo Bascioni che ha supplito alla mia in-capacità nelle traduzioni dal latino e nell’interpretazione dei documenti.Sono debitore anche dell’amico speleologo Ettore Sbaffi e della sua maestria nel disegnare le topografie e i prospetti degli eremi rupestri.Ha inoltre collaborato con consigli Iolanda Ciabattoni.

Page 4: I Sentieri del Silenzio

6

INDICE

Introduzione ...................................................................................................pag. 8Eremiti e monaci tra Marche e Umbria ............................................................................... 11

Monte Nerone1 Grotta di S. Ubaldo ......................................................................................................... 202 Eremo di Morimondo ..................................................................................................... 243 Grotta di S. Lucia ............................................................................................................. 27

Monte Catria4 Eremo di Fonte Avellana ................................................................................................ 305 Eremo della Madonna dell’Acquanera ........................................................................ 35

Monte Cucco6 Eremo di S. Girolamo ...................................................................................................... 38

Monti di Gualdo Tadino7 Eremi del Monte Serrasanta ........................................................................................... 44

Monti dell’alta valle dell’ Esino8 Eremo Madonna del Sasso di Valleremita ................................................................... 499 Eremo di S. Cataldo ......................................................................................................... 5310 Romita di Monte Gemmo ............................................................................................. 5611 Eremo di S. Pietro all’Esino ........................................................................................... 59

Monti dell’alta valle del Potenza e del Chienti12 Eremo Madonna di Valcora .......................................................................................... 6313 Eremi di Pioraco ............................................................................................................... 6614 Grotte di S. Bernardo ...................................................................................................... 6915 Eremi della Madonna del Sasso e di S.Benedetto ..................................................... 7416 Grotte di S. Angelo al M. Pennino ............................................................................... 7717 Eremo Madonna di Valpovera ....................................................................................... 8118 Eremo del Beato Rizzerio ............................................................................................... 8519 Eremo S. Angelo di Prefoglio ........................................................................................ 8720 Romita di Montecavallo ................................................................................................. 94

Monti di Foligno 21 Eremo di S. Maria Giacobbe ........................................................................................... 9822 Eremo di S. Angelo in Gruttis e santuario di Cancelli ............................................. 10323 Abbazia di Sassovivo ed eremo del Beato Alano ....................................................... 107

Gole della Rossa e di Frasassi24 Madonna di Frasassi ........................................................................................................ 11325 Eremo di Grottafucile ..................................................................................................... 11726 Eremo Madonna della Grotta a Vall’Acera ................................................................. 121

Gruppo del Monte San Vicino27 Abbazia di Valdicastro .................................................................................................... 12528 Eremo dell’Acquarella ..................................................................................................... 12929 Grotta di San Francesco .................................................................................................. 13130 Abbazia di S. Maria di Valfucina .................................................................................. 13431 Abbazia in Rotis ............................................................................................................... 137

Monti di San Severino32 Grotte di Sant’Eustachio ................................................................................................ 141

Page 5: I Sentieri del Silenzio

7

Monti Sibillini33 Grotta dei Frati ................................................................................................................. 14834 Eremo del Beato Ugolino ............................................................................................... 15535 Eremo di Soffiano ............................................................................................................ 15836 Abbazia di S. Salvatore di Rio Sacro ............................................................................ 16337 Eremo di Buggero ............................................................................................................ 16838 Santuario di Macereto ..................................................................................................... 17139 Abbazia dei S.S. Vincenzo e Anastasio a Casali di Ussita ........................................ 17340 Romitoria di San Lorenzo .............................................................................................. 17841 Eremo di San Leonardo .................................................................................................. 18042 Abbazia di S. Eutizio ed eremo di S. Fiorenzo ........................................................... 183

Valnerina43 Romitoria delle Centelle ................................................................................................ 19044 Eremo del Beato Giolo .................................................................................................... 19245 Eremo di S. Lazzaro del Valloncello ............................................................................ 19546 Romitorio di S. Antonio a Gavelli ................................................................................ 19847 Eremo della Madonna della Stella di Roccatamburo ................................................ 20148 Abbazia di S. Pietro in Valle ........................................................................................... 20449 Eremo di Monte S. Angelo a Ferentillo ....................................................................... 20850 Eremo di S. Egidio ........................................................................................................... 21051 Eremo di S. Antonio di Polino ...................................................................................... 212

Monti di Spoleto52 Eremi del Monteluco ....................................................................................................... 215

Monti di Gubbio53 Eremo di S. Ambrogio .................................................................................................... 219

Alto Tevere Umbro54 Eremo di S. Cecilia di Montelovesco ........................................................................... 222

Assisi e il Monte Subasio55 Eremo delle Carceri di Assisi ......................................................................................... 22756 Eremo di S. Silvestro di Collepino ............................................................................... 230

Monti Martani57 Romita di Cesi .................................................................................................................. 234

Monti di Narni58 Sacro Speco ........................................................................................................................ 239

Monti di Cingoli59 Eremo di S. Bonfiglio a Cingoli .................................................................................... 24260 Eremo di S. Angelo ad Avenale di Cingoli .................................................................. 24461 Grotta di Santa Sperandia .............................................................................................. 248

Monte Conero62 Eremo di S.Benedetto ..................................................................................................... 252

Colle San Marco e Montagna dei Fiori63 Eremo di San Marco ........................................................................................................ 25864 Grotta di S. Angelo in Volturino .................................................................................. 261

Bibliografia .............................................................................................................................. 266Glossario ................................................................................................................................... 270

Page 6: I Sentieri del Silenzio

8

INTROdUZIONEDalla prima redazione di questo libro gli anni si sono rapidamente avvicendati, molte cose sono cam-biate, molte cose sono rimaste inaspettatamente le stesse. C’è stato di mezzo un terremoto distruttivo e si è ricostruito nuovamente. Alcuni luoghi descritti in questo libro hanno patito un ulteriore degra-do avviandosi insesorabilmente verso il definitivo oblio; altri, invece, sono sorti a nuova vita, grazie ai restauri e ai rifacimenti, che a volte, però, cancellando i segni impressi dal lento scorrere del tempo, ne hanno irrimediabilmente distrutto l’aspetto forse più prezioso. C’è stato di mezzo il giubileo e il market del sacro ha spinto sulla ribalta mediatica luoghi un tempo dimenticati da tutti e ora serviti come appettitosi piatti culturali su patinati depliants turistici. È avvenuto tuttavia anche un più sot-tile cambiamento, tutto interiore questo. In molte persone si è incrinata la certezza che si sta spensie-ratamente camminando verso sorti migliori e progressive. Ha cominciato a serpeggiare, negli animi di molti, una certa inquietudine e come sempre nei momenti in cui il futuro e la propria collocazione nel mondo appaiono meno nitide e più incerte, ci si rivolge alle proprie radici, che sembravano irri-mediabilmente recise. Inaspettatamente, invece, esse hanno ricacciato ed è sorta una nuova forma di pietà popolare che ha visto improvvisamente stanchi riti e tradizioni religiose, che parevano definiti-vamente defunte, rifiorire a nuova vita e partecipazione nei vari centri dell’Appennino. Si è assistito così ad una rivitalizzazione degli antichi santuari della montagna, dei quali si è riscoperto il ruolo di aggregazione sociale, di occasione di festa, oltre che religioso e spirituale. Il rischio, però, è che se si è spezzata la continuità della memoria ci si accontenti dei surrogati della banalizzazione folkloristica. Ad un livello diverso, ma con motivazioni che affondano sempre nella novella ricerca di senso, ci s’imbatte nel rifiorire del movimento eremitico che in molti luoghi dell’Appennino sta ripopolando gli antichi romitori, con comunità o singoli individui, uomini e donne, che forse rappresentano i precursori di un nuovo ritorno alla montagna.L’invito rivolto da queste pagine all’escursionista, che nell’Appennino ama esplorare itinerari diversi da quelli più noti e frequentati, è di muoversi allora con animo attento e sguardo sempre nuovo, per non cadere nella trappola che porta a vedere la montagna come un mondo statico e ormai marginale rispetto alle aree urbane e produttive.Proprio quella fitta rete di sentieri e mulattiere che noi utilizziamo, e che si diramano tra valli, cime e versanti, suggerisce un’antica e intensa presenza umana e un modo di vita, certamente oggi scompar-so, ma che ha lasciato una grande quantità di segni e tracce nel territorio, forse tenui e poco appari-scenti, ma indelebili e duraturi. Un territorio quello montano, quindi, che ha avuto un grande ruolo nel passato, ma la cui funzione per la qualità della vita di tutti noi non è certamente esaurita.Facendo attenzione a quei segni la nostra escursione diventerà così non solo una piacevole immersio-ne nella natura, ma anche un coinvolgente viaggio a ritroso nel tempo e l’occasione per individuare possibili risposte alle domande esistenziali ed ecologiche attuali.

Per comprendere i segni del sacro che numerosi costellano le nostre montagne è necessario consi-derare che il mondo contadino e pastorale, bruscamente e definitivamente disgregatosi nel secondo dopoguerra, fu simile a se stesso per millenni. C’è molta più affinità di pensiero tra un pastore e i suoi antenati italici, che tra lui e noi “cittadini”. Più che i mutamenti storici, ai quali si è soliti dare notevole peso, ambedue in realtà hanno condiviso, come costanti e unici riferimenti, l’eterno rinnovarsi delle stagioni, del giorno e della notte, delle morti e delle rinascite. Hanno cercato risposte alle infinite manifestazioni, spesso tremende, della natura, si sono nutriti degli stessi miti e hanno partecipato alla stessa concezione del mondo. Non meraviglia allora di ritrovare in molte leggende e credenze popolari di questa parte dell’Appennino, sotto il velo leggero del Cristianesimo, antichi miti e conce-zioni religiose passate indenni attraverso i millenni. In realtà per l’uomo della società tradizionale il mondo, con la sua realtà fisica, è percepito come una “ierofania”, cioè un continuo manifestarsi della divinità negli elementi della natura e del paesaggio. Questo spiega l’elevata densità di “luoghi sacri” tra le pieghe nascoste dei nostri monti. Il santuario, l’eremo, la chiesa, spesso associati ad un elemento dell’ambiente naturale, in genere di aspetto insolito, o dalle particolari proprietà - una roccia, una sorgente, una grotta, la cima di una montagna, un albero - sono sentiti come il luogo dove si può trascendere il mondo materiale ed en-trare in contatto con il soprannaturale. Da qui nasce e si sviluppa la funzione iatrica (che sana) e apotropaica (che allontana e sconfigge il

Page 7: I Sentieri del Silenzio

9

male) dei vari luoghi o elementi della natura (l’acqua; la pietra; gli alberi; la grotta). Ma il santuario è anche il riferimento aggregante della comunità - e quindi assume valore sociale e politico - attorno al quale essa si ricompone e, in un certo senso, rinasce periodicamente durante le feste rituali. Non solo, ma dare un nome a quel sasso dalla forma strana, a quella sorgente dalle acque sempre fredde e cristalline o calde e vaporose, e così via, significa mettere “ordine“nell’universo e quindi farlo proprio, dominarlo; la denominazione è sostanzialmente un atto cosmogonico che permette al montanaro di riconoscere e sentirsi parte integrante del mondo che abita. Ciò, per inciso, spiega anche la lunghissi-ma persistenza dei toponimi, il loro conservarsi, malgrado il sovrapporsi delle civiltà, anche quando il loro significato non è più riconoscibile.La cultura moderna ha rigettato da tempo, disprezzandola come “superstiziosa”, questa visione tradi-zionale del mondo. Salvo poi recuperarla più o meno incosciamente nella nuova visione ecologista dove la natura torna ad essere personificata e sacralizzata. Tale paradigma non attiene, certamente, ai criteri scientifici, ma non è affatto irrazionale perché assolve al principale compito della cultura, che è quello di fornire all’uomo la sua identità, permettendogli di dare un senso al suo stare nel mondo.

Nel presente lavoro si propongono una serie di itinerari alla scoperta di questi luoghi della memoria. Non per un malcelato senso di nostalgia - il bel mondo andato non è mai esistito se non nella fantasia e nella leggenda - ma come proposta per conoscere realmente l’universo della montagna, in tutte le sue infinite sfaccettature, considerando che se la nostra aspettativa di spazi aperti e di un ambiente meno manipolato è legittima, codesto in realtà è un luogo profondamente umanizzato. Per assurdo se oggi noi troviamo boschi estesi e zone apparentemente integre e selvagge, ciò è solo una conseguen-za della recente espansione del bosco, conseguenza del doloroso abbandono della montagna e del disgregarsi della civiltà montanara che, come tutte le “Civiltà“, appartengono al nostro patrimonio culturale. Il procedere a piedi è sicuramente il modo più adatto per entrare in sintonia con l’ambiente naturale, ma anche per riscoprire e rivivere - con il corpo oltre che con la mente - gli antichi ritmi temporali e le percezioni spaziali dei monaci, eremiti, boscaioli, pastori e quanti per necessità o per scelta si mossero e vissero i loro giorni tra i monti dell’Appennino umbro marchigiano. Qualche escursionista - tra quelli più legati all’aspetto sportivo dell’andare in montagna, piuttosto che a quello conoscitivo - rimarrebbe sicuramente meravigliato nel sapere da qualche vecchio “mularo” o da qualche pastore quali lunghi tragitti, abitualmente, erano necessari, tra valli e monti, per il quotidiano faticare; al confronto i nostri trekking che ci inorgogliscono, appaiono improvvisamente ridimensionati. Intere comunità erano capaci di lunghi percorsi a piedi, magari attraverso aspre giogaie, per recarsi alla festa in qualche santuario della montagna ritornando poi la sera, o il giorno dopo, per lo stesso percorso.

La distribuzione degli eremi e i caratteri naturali dell’AppenninoLa zona presa in considerazione è quella porzione di Appennino che s’estende grosso modo dalla val-lata del Tronto a sud fino ai monti dell’urbinate. Ad occidente la delimita la valle del Tevere, mentre ad oriente si appoggia alla estesa fascia collinare che degrada verso l’Adriatico. Si tratta di un fascio poderoso di catene montuose e dorsali delimitate da valli o tagliate trasversalmente da numerose e incassate forre fluviali. Si distaccano, solo geograficamente, ma non morfologicamente e geologica-mente il Conero e la Montagna dei Fiori. La consapevolezza che la distribuzione degli insediamenti umani, delle vie di comunicazione e, quindi, anche dei luoghi sacri, è intimamente connessa e condizionata dai lineamenti naturali, mi ha spinto a scegliere una descrizione per regioni orografiche. L’Appennino, come conseguenza della sua storia orogenetica, si caratterizza per una serie di grandi pieghe convesse verso oriente, che si sono accavvallate le une sulle altre a partire dal Tirreno e procedendo verso l’Adriatico. Così si alterna-no trasversalmente zone elevate (le dorsali montuose, corrispondenti alle anticlinali) delimitate da lunghe e strette conche intermontane, grandi sinclinali e graben tettonici, che rendono il paesaggio molto vario e unico. S’incastrano in un complesso mosaico aree dal dolce profilo collinare, densa-mente coltivate, con vaste regioni dal chiuso lineamento alpestre, fatte di boschi, pascoli, gole incas-sate e desolati paesaggi rocciosi calcarei. I fiumi che hanno scavato i loro letti nella massa appenninica hanno scelto le sue linee di debolezza, tagliandola diagonalmente o aggirando le dorsali con lunghi e tortuosi percorsi. Ne è nata una rete sulla cui struttura gli uomini hanno impresso il loro ordine territoriale, in un magistrale e millennario lavoro di adattamento dell’uso del suolo alle potenzialità

Page 8: I Sentieri del Silenzio

10

dell’ambiente: insediamenti, vie di comunicazione, campi, boschi formano un tessuto indissolubil-mente intrecciato con la trama naturale, che solo gli ultimi decenni di forsennata modernizzazione ha in parte lacerato e scompaginato.La descrizione dei siti illustrati in questa guida è stata quindi organizzata secondo le principali strut-ture naturali dell’Appennino, raggruppandoli secondo le dorsali più importanti. La dorsale umbro marchigiana, che costituisce l’ossatura principale, riunendo i gruppi montuosi più importanti, che si svolge dal Monte Nerone e dal Catria fino ai Sibillini. Essa comprende l’importante e articolata re-gione dei monti che gravitano sulla valle del Fiume Nera ed è delimitata ad occidente dalle montagne che si estendono tra Spoleto e Foligno. Ad occidente, la dorsale umbro marchigiana è accompagnata da una serie di dorsali minori, separate tra loro da ampie zone di pianura o collinari. Sono le dorsali umbre a cui appartengono i monti dell’alta valle del Tevere, tra Gubbio, il Subasio e i Monti Martani e, in continuità con la Sabina, i monti di Narni. Similmente ad oriente, troviamo le dorsali minori marchigiane che emergono dal vasto mare delle colline adriatiche, come i monti di Cingoli, il Conero e la Montagna dei Fiori.

Anche se in questa rinnovata edizione il numero di luoghi descritti è pressochè raddoppiato, grazie anche alle numerose segnalazioni e indicazioni dei lettori, volutamente non sono stati descritti e ri-portati tutti i numerosissimi eremi, di ogni epoca , che costellano questa estesa area montana, ma solo un certo numero tra i più significativi per la loro storia, o perché ricchi di tradizione, o perchè inseriti in ambienti di particolare valore naturalistico e paesaggistico. Si è voluto anche lasciare, infatti, la possibilità della ricerca e della scoperta personali. L’esplorazione di fonti e notizie grazie alle quali finalmente si scoprono siti e luoghi inaspettati e suggestivi, sono spesso l’aspetto più gratificante per chi ama questo modo di andare in montagna.Per ogni eremo si è cercato di rintracciare la sua storia attraverso l’esame di documenti e pubblicazio-ni esistenti. Non sempre è stato possibile perchè per alcuni le fonti tacciono completamente e anche localmente si è persa ogni conoscenza diretta sul sito e i suoi abitanti. Oltre al percorso di accesso si è anche descritto un intinerario a piedi che permetta all’escursionista di conoscere la montagna circo-stante anche nei suoi aspetti più interessanti, botanici, geologici ed ecologici.

Macerata - marzo 2009

Andrea Antinori

Page 9: I Sentieri del Silenzio

69

Alta valle del Potenza

14

La vasta e ondulata conca di Camerino, che si spinge a nord fino a Fabriano e all’Esino, è

nettamente delimitata ad ovest dalla lunga serie di giogaie montane della dorsale appenninica umbro - marchigiana. Spicca tra gli altri l’alli-neamento orografico che dal Monte Igno (1435 m) a sud, si spinge fino al Monte Primo ( 1299 m) a nord. Questo serra in una stretta gola cal-carea la valle del Fiume Potenza. La gola di Pio-raco è la rupestre porta di accesso ad una delle più recondite e belle zone dell’Appennino, a cavallo tra le Marche e l’Umbria, solcata da val-li profonde e selvose, ricche di acque che a volte scompaiono repentinamente nel sottosuolo o ricompaiono in tumultuose risorgive carsiche. Proprio ai piedi del M. Igno (una leggenda loca-le, senza fondamento, vuole associare il nome ad antichi fenomeni vulcanici) si estende il piano carsico di Monte Lago, due conche tettoniche appaiate le cui acque si raccolgono in una serie di inghiottitoi ai piedi del M. Cimara. Esse ri-tornano alla luce, poi, nella sottostante valle di

S. Giovanni e affluiscono copiose nel torrente Scarzito, nel tratto a monte di Sefro. Lo Scarzito, che si getta nel Potenza tra le case di Pio-raco, potrebbe essere stato la causa, con i suoi detriti, dello sbarramento che in antico formava il lago a cui la cittadina deve forse il suo nome (Prolacum e Prolaqueum: presso il lago - dal latino: pro lacus). Più sicu-ramente lo stagnare delle acque sia del Potenza che dello Scarzito era provocato dalla soglia di depositi travertinosi ancora presente a valle del paese, nella zona della cartiera.

L’eremoRisalendo la valle dello Scarzito, da Pioraco verso Sefro, a sinistra si distacca una valle secondaria che porta verso i Piani di Montelago, passando per il paesino di Agolla. Prima dell’ultima e più ripida sali-ta, la carrareccia ripiana nei pressi di una caratteristica sella prativa, sulla quale confluiscono diversi fossi e numerosi sentieri e mulattiere. È il

Trebbio (trivio), un nodo dei numerosi percor-si dalla valle alla montagna, dove da sempre le forze maligne sono allontanate dalla presenza di una piccola edicola, in alto al limite del bosco1. Il Trebbio sta tra le cime boscose del M. Cimara a sud e dei monti Crestaio e Cesito a nord. Pareti rocciose e quinte calcaree, tormentate e scoscese, ricche di anfratti, spiccano tra la fitta vegetazio-ne che ammanta questi monti di un Appennino non molto elevato, ma suggestivo e selvaggio nel suo isolamento.Ad ovest del Trebbio, tra il Cimara e il Cresta-io scende ripida la valle delle Carpesene, sul cui fondo risorgono a giorno le acque che i piani di Montelago convogliano nei diversi inghiottitoi. Sono le sorgenti dell’Acqua di San Giovanni che prima della definitiva captazione fluivano copiose nel Torrente Scarsito, tra Sefro e Sorti.

1 Sicuramente antica, è stata malamente e grossolana-mente restaurata con materiali di recupero (laterizi, travetti di cemento ecc.).

GROTTE dI SAN BERNARdO SUL M. CRESTAIO dI SEFROIl nascosto rifugio del primo compagno di S. Francesco

Page 10: I Sentieri del Silenzio

70

14

Sulla valle delle Carpesene si affaccia il versante roccioso meridionale del Crestaio, dove diverse faglie hanno intensamente contorto e ripiegato gli strati di roccia calcarea, creandovi numerosi incavi che gli eremiti, e forse i boscaioli, hanno parzialmente riadattato per rifugiarvisi. I locali ancora li conoscono come le “grotte dei Frati”. Vi si arriva facilmente con un sentiero che si inoltra nel bosco scendendo appena rispetto al Trebbio; appaiono quasi subito gli scogli calcarei alla cui base si aprono diverse grotte e ripari poco pro-fondi.

Gli eremiti“Solus de loco in quo erat recedens, ad montium de-serta se transtulit et, tuguriunculo pauperculo con-structo in latere montis Sefri, totus contemplationi deditus, habitavit.” [Ritirandosi da solo dal luogo nel quale risiedeva, si trasferì nei luoghi solitari dei monti e, edificato un piccolo povero abitaco-lo, abitò alle pendici del Monte Sefro, totalmen-te dedito alla contemplazione] sono parole del frate Angelo Clareno, storico e capo carismatico della corrente spirituale dei francescani e riguar-dano il primo compagno di Francesco, Bernardo di Quintavalle, nobile Assisano. Nella sua opera “Cronaca delle sette tribulazioni dell’Ordine dei Frati Minori” il Clareno ci racconta infatti che perseguitato da frate Elia, Generale dell’Ordi-ne, Bernardo si ritirò a vivere per due anni tra le montagne di Sefro, aiutato da un boscaiolo che lo scoprì in una grotta tra i boschi. Ritornò ad Assisi solo dopo la deposizione di frate Elia, av-venuta nel capitolo del 1239, e la sua successiva scomunica.

Questo primo compagno di Francesco, nobile di Assisi, ed esperto di legge, abbandonò tutto per farsi povero e dedicarsi completamente alla meditazione e contemplazione. Fu ordinato sa-cerdote e nei «Fioretti», che gli dedicano diversi capitoli, si dice di lui: “E imperò che la mente sua era al tutto sciolta e astratta dalle cose terrene, egli a modo che rondine volava in alto per con-templazione; onde alcuna volta venti dì, alcuna volta trenta si stava solo in sulle cime de’ monti altissimi, contemplando le cose celestiali.” La solitudine delle montagne gli era quindi con-geniale e non è un caso che dovendo fuggire, scel-se i monti nascosti di Pioraco e Sefro. Da Assisi infatti una strada importante che ancora oggi si distacca dalla porta orientale, per Nocera Um-bra e il passo del Cornello scende lungo la Valle del Potenza. È l’antica via romana dell’«Itine-rarium Antonini» che dalla Flaminia (stazione di Dubios), attraverso Prolaqueum, Septem-peda (odierna San Severino) e Ricina portava all’Adriatico; all’ingresso di Pioraco è ancora ben visibile il ponte romano «Marmone».Dopo la partenza di Bernardo altri eremiti si sono sicuramente succeduti nel luogo, forse in manie-ra più stabile e meno precaria. Nei dintorni si ri-trovano ancora coppi, pietre conce, altri resti di costruzioni; alcune piante di fichi, inselvatichite nel bosco, suggeriscono anche la presenza di un orto o un piccolo campo, come sempre nei pres-si degli eremi. L’unico adattamento visibile nel pavimento della roccia è un bordo scavato che forse delimitava una piccola conca per la raccolta dell’acqua. Nel sito, infatti, non vi sono sorgenti che però non mancano più in basso nella valle sottostante. Forse gli stessi francescani, che si in-sediarono più tardi a Pioraco, potrebbero aver se-Il Monte Cimara sovrasta l’inghiottitoio di Mon-

telago e il vasto piano tettonico-carsico inferiore

Page 11: I Sentieri del Silenzio

71

14

guitato ad usarlo. Ad Agolla si dice che l’ultimo eremita, diverso tempo fa, venne a morire ospita-to nella canonica del paese, lasciando i boschi del Crestaio alla parrocchia; per questo essi ancora oggi vengono detti le «macchie del prete».

ItinerariOltre all’eremo, tutta la zona è molto interessan-te per la presenza di notevoli fenomeni carsici sia epigei che ipogei. Questi ultimi caratterizza-ti da profonde cavità verticali, come la Grotta Caprelle, sul Fosso di Agolla. Più spettacolare è la presenza dei due piani carsici di Montelago, collegati attraverso un taglio artificiale effettua-to nel XVI secolo dai duca Varano di Colfiorito, per drenare le acque. Queste scompaiono in alcuni inghiottitoi, colle-gati da fossi, e ricompaiono nelle sorgenti di S. Giovanni nei pressi di Sefro. Sul piano inferiore nella stagione invernale si riforma tutt’ora l’am-biente palustre originario, mentre in estate i suoi pascoli sono sfruttati per l’allevamento bovino effettuato in modo stanziale. I piani di Monte Lago sono stati riconosciu-ti area floristica protetta per la peculiarità e la ricchezza della loro flora, tipica degli ambienti umidi. In primavera si può assistere alla fioritura del ranuncolo acquatico, galleggiante sulle acque degli inghiottitoi.

accesso stradaleDa Castelraimondo a Pioraco; subito dopo le gallerie a sinistra per Sefro.

Per raggiungere direttamente le grotte di S. BernardoCirca 1 km prima del paese, bivio a sinistra per

Agolla; oltre il paese si percorre la carrareccia che si innalza per il versante orientale del M. Cesito per circa 1,5 Km fino all’ampia sella prativa della località Trebbio (802 m) dove si lascia la macchi-na (la carrareccia prosegue verso il piano inferio-re di Monte Lago).

Per l’itinerario da SefroRaggiunto Sefro proseguire per circa 1,5 chilo-metri lungo la provinciale che sale a Monte Lago per Sorti. Poco dopo il cimitero sulla sinistra slargo e imbocco della valle di San Giovanni.

Alle grotte di S. BernardoSegnaletica: assente Dal Trebbio si dipartono diverse sterrate e sen-tieri in tutte le direzioni; prendere la sterrata che in piano si dirige a WNW, entrando in piano nel bosco che ammanta il versante sud del M. Cre-staio (902 m). La sterrata diventa subito un sen-tiero che scendendo gradualmente si porta sotto delle visibilissime pareti calcaree; a qt 760 circa si giunge alle grotte [10 minuti]; ritorno per la stessa strada.

Alle grotte di S.Bernardo da Sefro per l’Acqua di S.Giovanni

dislivello complessivo: 302 mTempo: 1.50 oreCartografia IGM: 124 III NO Camerino – 123 II NE Monte PenninoCartografia escursionistica: Kompass Sefro- AssisiSegnaletica: assente

Page 12: I Sentieri del Silenzio

72

14

Da Sefro imboccare la strada che per Sorti sale ai Piani di Monte Lago. Circa un chilometro e mezzo dopo il paese, superato il cimitero, sulla sinistra vi è un ampio vallone: è la valle delle Car-pesene, posta tra il M. Crestaio e il M. Cimara, dove torna a giorno l’acqua degli altopiani nel-la copiosa sorgente di S. Giovanni. L’itinerario inizia nei pressi dell’edicola in legno del Sentiero Francescano (525 m). Si imbocca la sterrata che risale il fondovalle, costeggiando il torrente sulla sua destra. La sterrata diventa a breve una mulat-tiera che sale costantemente guadagnando quota rispetto al torrente. Si raggiunge una piazzola (carbonaia con muretti) (680 m – 20 min). (Seguitando il sentiero scende verso l’alveo del torrente e termina ai piedi all’anfiteatro roccioso

che sbarra la valle poco più avanti. Interessanti fenomeni di erosione su brecce cementate.)Si devia decisamente sulla sinistra, traversando il pendio boscoso, salendo per tracce di sentiero verso un’evidente fascia di rocce tra il bosco che si raggiunge a quota 710 m. Qui il sentiero vol-tando a destra costeggia le rocce e, procedendo

Le assolate rocce del Crestaio ospitano la grotta di San Bernardo

L’escursione è interessante anche per la ricchezza di boschi che si estendono su tutta la valle Carpesene (Cerpesene sull’IGM), toponimo legato senz’altro alla diffusione del Carpino Nero (Ostrya carpinifo-lia), insieme all’acero (Acer obtusatum) e all’orniello (Fraxinus ornus); sui versanti rivolti a sud ( come quelli delle grotte) e sulle pareti calcaree il bosco si fa più termofilo ed appaiono la roverella (Quercus pubescens) ed il leccio (Quercus ilex). Un altro elemento interessante è la presenza alla testata della valle, di grandi blocchi di brecce cementate, franati verso il basso. Si tratta di detrito di falda ordinato, di origine glaciale, che anticamente la colmava del tutto. Alcuni lembi si notano in alto sulla fascia di maiolica stratificata che delimita il versante a destra di chi osserva. Successivamente la ripresa dell’erosione nel postglaciale ha prodotto l’erosione del deposito e l’approfondimento vallivo. I blocchi che si sono accumulati uno sull’altro hanno creato dei piccoli ambienti ipogei singolari per le forme erosive, tra le quali alcune marmitte dei giganti.

Estesa vista panoramica sulla conca di Camerino ad est e sui monti verso Colfiorito e M. Pennino a sud; giunti sui prati sommitali, sul limite orienta-le del M. di Mistrano, si apre il pozzo di Pian dei Morri, che scende per circa 12 metri (attenzione all’imbocco nascosto da arbusti). Su questi prati, specie sulle conche che guardano ad oriente, erano praticate coltivazioni di cereali. Esattamente sulla cima del Monte Primo, insediamento preistorico del periodo Appenninico (prima età del Bronzo), forse con funzione sacrale.

Page 13: I Sentieri del Silenzio

73

nel bosco sempre salendo, raggiunge in breve le Grotte di S.Bernardo che si aprono nella stessa fascia rocciosa dove questa si fa più alta (760 m – 20 min). Dalle grotte il sentiero seguita con la stessa di-rezione (est) salendo fino a sbucare sulla strada che da Agolla sale vero Montelago, in località il Tribbio (802 m – 15 min.).A sinistra, parallelamente alla strada, si imbocca la carrareccia che con direzione nord conduce al di sotto dell’evidente punta rocciosa del M. Cesi-to. In pochi minuti si raggiunge un’ampia radura prativa che si attraversa e si inizia a scendere per l’evidente e comoda mulattiera che inizia dalla parte opposta (ovest) della sella. La si segue fe-delmente (ignorando l’ampia mulattiera sulla si-nistra che si incontra ad un terzo della discesa) ed

essa, delimitata da muretti a secco, conduce fino alla case di Sefro (500 m - 45 min). Si ritorna al punto di partenza per la strada asfaltata percorsa al mattino (10 min).

Alla cima del M. Primo per i Pian di Morri

accesso stradaleDa il Trebbio si prosegue per la strada di Mon-telago; al primo bivio (netta curva a destra) con-tinuare diritti (a sinistra) per una sterrata che prosegue fino a dei prati sulla destra (capanno in lamiera - 929 m) o poco più avanti. Ci si trova tra campi e prati che si estendono sui dossi che dividono il Fosso di Caprelle dai piani di Monte Lago.Se si proviene a piedi dall’itinerario precedente, al Trebbio conviene imboccare la vecchia mulat-tiera che passa davanti all’edicola e tagliando im-bocca la sterrata in corrispondenza del tornante della strada carrozzabile.Si procede a piedi per la sterrata, dapprima in piano e poi salendo gradualmente i prati del M. di Mistrano (1165 m) in direzione nord, fino ad uscire sull’ampio dosso sommitale che scenden-do porta ai piedi del M. Primo; l’itinerario, par-te su sterrata e parte su sentiero, con direzione esattamente nord, è tutto ben visibile fino alla cima (1299 m)[1. 45 ore]. Ritorno per lo stesso itinerario.

14

Scendendo sul prato sotto strada ed inoltrandosi nel bosco si arriva in pochi minuti al pozzo d’in-gresso della Grotta di Caprelle che scende nel sot-tosuolo per più di 80 metri con tre pozzi succes-sivi ( fare attenzione - il pozzo si apre a campana improvvisamente nel bosco. La cavità può essere percorsa solo con attrezzatura speleologica), sca-vati dall’erosione carsica nella formazione della Scaglia Rossa e Bianca. Le acque che si raccolgo-no sul fondo della grotta escono più a valle dalla risorgente di Caprelle Piccola, nel fosso Tassiti che scende ad Agolla; si tratta di una cavità oriz-zontale che penetra nel sottosuolo per circa una ventina di metri.

Page 14: I Sentieri del Silenzio

87

Alta valle del Chienti

19L’altopiano di Colfiorito si pone tra l’Umbria

e le Marche come fulcro e nodo di una viabi-lità che è stata fondamentale, fin dalla più lontana preistoria, per l’attraversamento dell’Ap pennino e per le comunicazioni tra il nord ed il sud del-la penisola. Un’ampia pianura che improvvisa-mente si apre tra cortine di monti, anti camente occupata da un sistema di ambienti palustri e lacustri, non poteva non attrarre precocemente i popoli pastori ed agricoltori che, nelle età del bronzo e del ferro, s’insediarono nella peniso-la italica. Sulle sommità di molti dei rilievi che circondano l’altipiano se ne rinvengono abbon-danti tracce: centri fortificati (castellieri), ne-cropoli e aree di culto. Esse attestano la presenza di un insediamento sta bile a partire almeno dal IX secolo prima di Cristo. Diversi popoli han-no lasciato le loro trac ce. I Piceni ad esempio, ai quali si deve anche la presenza di un importante tempio dedica to alla Dea Madre Cupra, proprio nei pressi della suggestiva chiesa romanica di S. Maria di Pistia; dagli scavi sono emerse alcune lamine di bronzo dove si invoca “Cupras Matres Pletinas Sacru...”. Proprio gli scavi all’interno della chiesa hanno evidenziato che essa sorge sul «Foro» dell’antica citta umbra, poi romana, di Plestia, di sicuro già attiva nel I secolo a.C. Nel 499 essa risulta sede vescovile e lo rimarrà fino al 1006, quando fu riunita alla Diocesi di Nocera insieme a Gualdo Tadino e Roselle. L’ultima no-tizia documentata della città riguar da il passag-gio di Ottone III nel giugno del 996, attestata in un diploma imperiale.Per Plestia passava infatti, una importante strada, forse un primitivo tracciato della Flami nia. Essa, antecedentemente all’apertura del tratto per

Fossombrone e Fano attraverso la galleria nella Gola del Furlo, saliva a Plestia da Fo-rum Flamini (vicino a Foligno) per la valle del Menotre e raggiun-geva l’Adriatico a Se-nigallia, passando per Camerino. Sull’alto-piano l’antico percorso si congiungeva con un altro di verticolo che proveniva direttamen-te da Spoleto, attraver-

so la montagna: la Via della Spina. Sembra ormai certo che vi transitò Annibale per raggiungere il Piceno dopo aver sconfitto i Romani sia al Trasi-meno che sulle alture plestine. L’esistenza di tale percorso è testimoniata dalla presenza nella Valle S. Angelo, che da Colfiorito scende a Pieveto-rina, di un antico ponte, ritenuto romano, ad unica arcata in pietra. Esso, recentemente conso-lidato, scavalca il tor rente proprio nei pressi del Romitorio dei Santi. Il valico di Colfiorito ha mantenuto la sua importanza in ogni epoca. La grande quantità di merci e persone che vi transi-tavano generò anche attività non proprio esem-plari, come il brigantaggio, che vi imperversò tra il XVII e il XVIII secolo. Tra le tante testimo-nianze curiosa è quella di un viaggiatore tedesco, tale Johann G. Seume che nelle sue memorie1 parla di ossa umane appese alle rocce come am-monimento del pericolo per i passanti.

L’eremo«Romitorio dei Santi» o «Eremo delle Colon-ne» è la de nominazione più recente; anticamen-te è sempre stato chiamato «S. Angelo de Valle» o «S. Angelo de Prefolio». Antico e misterioso santuario ipogeo dedicato al culto dell’Arcan-gelo Michele. Risalendo la Valle S. Angelo, da Pievetorina, l’eremo appare in alto sulla strada, immerso nel bosco di carpini e roverelle che ammantano il versante detto di Rotanera, sulla destra idrografica. La valle si serra e il torrente si incassa tra le balze rocciose del M. Pietralata:

1 Johann G. Seume, l’Italia a Piedi, Lipsia 1803 (in Mario Sensi, Plestia si racconta, 1998)

EREMO dI S. ANGELO dI PREFOGLIOun antico santuario terapeutico nella montagna umbro marchigiana

Page 15: I Sentieri del Silenzio

88

19

i fitti strati rosso cupo spiccano tra il verde in-tenso della lecceta. Proprio qui, sottostrada, il ponte romano congiunge ancora le due sponde, mentre appena più a monte, a guardia del passo, si innalzano i resti della rocca dei Conti di Prefo-glio, feudatari di origine longobarda. È probabile che furono loro i fondatori del monastero bene-dettino annesso alla cripta rupestre. La chiesetta, in forme ottocentesche (restaurata alla fine del secolo insieme all’edificio connesso e, di nuovo, dopo i danni dell’ultimo sisma) si addossa alla parete rocciosa a racchiudere il santuario ipogeo, ricavato nella retrostante grotta profonda circa 35 metri. Entrando, do po l’ambiente quadran-golare più moderno, un arco trionfale (forse par-te della primitiva fac ciata) introduce nell’antico santuario. È formato da un unico vano ad asse curvo, per adattarsi all’andamento naturale del-la cavità. La volta di pietra, a botte, si rastrema e va diminuendo la sua altezza verso il fondo dove non supera i 2 metri. A destra essa poggia su di una doppia arcata sostenuta da rozze colonne; l’unico capitello presente è rusticamente ornato da fregi geometrici e da una testina. In un concio del muro adiacente si rile va una figuretta in bas-sorilievo, molto consunta. Sulla parete opposta un’altra nicchia ospita una sta tua di S. Michele (in restauro). Il pavimento, interrotto da alcuni bassi gradini, è realizzato con lastroni di pietra rossa, di varia grandezza e forma; alcuni sono probabilmente di recupero per la pre senza di modanature ereditate da precedenti utilizzazio-ni. Sul fondo della cripta, spostato sulla sinistra, si erge il complesso più suggestivo e misterioso del santuario. Un’ara in cal care rosso, grossolana-

mente scalpellata, poggia su di un cippo lapideo ed è circondata da quattro colonnine di grigio marmo cipollino, prive di basamento e di capi-telli. Alcune sono parzial mente inglobate nella volta; ciò denota che il gruppo era già presente prima della costruzione di quella. Esse potevano sostenere il tettuccio di un ciborio. Si è fatta an-che l’ipotesi di più antiche utilizzazioni cultuali, precristiane. Forse alcune leg gende popolari sulle virtù terapeutiche sia delle colonne che dell’acqua che si raccoglie nella caverna retrostante, possono essere lontane reminiscenze di primitivi riti pagani che vi si dovevano officiare. Una stretta porticina, con arco a pieno centro, permette l’accesso al vano retrostante la cripta, costituito dalla prosecuzione della cavità naturale; il fondo è sbarrato da grossi massi di frana. Sul pavimento della grotta vi è una vaschetta quadrata che raccoglie lo stillicidio della volta: è la “stilla” elemento terapeutico costante-mente presente in tutti i santuari micaelici.

Le leggendeAlcuni ritengono quest’acqua efficace contro i dolori di testa; altri si affidano alla condensa che si forma sulla superficie delle colonne ( si dice che esse sudano); altri ancora ritengono efficace stro-finare le parti del corpo doloranti sulle medesime colonne, specialmente con tro i dolori reumatici e delle ossa. Non è difficile riconoscervi remote pratiche apotropaiche, connesse alle facoltà rige-neratrici dell’acqua e delle pietre, passate indenni nei riti cristiani. Una leggenda, presente anche in altre grotte da cui sgorgano le acque, racconta

Page 16: I Sentieri del Silenzio

89

di un gallo che entrato nella cavità è poi uscito da qualche altra grotta molto distante, sull’altro versante della montagna, facendo sognare gli speleologi sull’eventuale presenza di grandi com-plessi carsificati. Il gallo è simbolo del sole, ma era anche l’animale che accompagnava Ermes nelle sue discese agli inferi, in qualità di messaggero degli dei. Ecco allora un possibile legame con i più tardi riti cristiani, dove Ermes è sostituito da San Michele, lo psicopompo che accompagna le anime nel loro ultimo viaggio nell’aldilà. La potestà sull’acqua salutare è, infatti, una delle prerogative del titolare del santuario, San Mi-chele Arcangelo, mentre i caratteri icnografici dell’ipogeo si ispirano, probabilmente, a quelli del più famoso santuario garganico di Monte Sant’Angelo.È probabile che le colonne provengano da qual-che monumento romano, forse della vicina Ple-

stia, come anche il sarcofago che funge da base all’altare moderno. Gli autori sono con cordi nel credere ad una continua utilizzazione cultuale della grotta fin dalla più lontana an tichità, anche per essere situata lungo una importante via di transito transappennica. Con il diffondersi del Cristianesimo le primitive divinità furono sosti-tuite dal culto a S. Michele e questo ci riporta alla presenza dei Longobardi, di cui l’Arcangelo era il nume tutelare nazio nale. Dopo il 1000 i bene-dettini, su sollecitazione dei feudatari della zona, i Conti Prefoglio, di stirpe longobarda, comple-teranno l’opera con la fondazione del monastero.Molto più tarde dovrebbero essere, invece, le leg-gende connesse alla denominazione di «Romi-torio dei Santi». Costoro sarebbero San Pietro e San Paolo, il cui passaggio fa parte di una tra-dizione popolare diffusa in tutta l’area spoletina e folignate che imputerebbe ai due apostoli la prima evangelizzazione della zona. Non vi è, al riguardo, alcuna documenta zione nè storica, nè archeologica; tale tradizione è però curiosamen-te viva nei luoghi posti lungo le direttrici delle vie consolari, come anche la Flaminia. Un’altra ver-sione parla addi rittura di martiri decapitati nella cripta, dei quali si vedrebbero ancora le gocce di sangue sulla superficie dell’ara. Di origine colta, per un’erronea lettura dei documenti da parte degli storici, è la tradizione che vuole rifugiatosi nella grotta Pietro Angeleri, già papa Celestino V, dopo il “gran rifiuto” di dantesca memoria.Un’ultima leggenda racconta del tentativo di

Lunetta del 1148 incastonata nella facciata at-tuale

19

Page 17: I Sentieri del Silenzio

90

19

asportarne le colonne che, caricate su un carro tira to da buoi, dovevano essere trasportate a Pie-vetorina, ad ornare la chiesa parrocchiale. Giunta però la notte, il carico dovette essere lasciato ai piedi dell’eremo; ma, il giorno dopo le colonne furono ritrovate di nuovo nella grotta, misterio-samente in piedi al loro posto. Molti elementi di tutte queste tradizioni e leg-gende sono comuni a tanti luoghi di carattere religioso; essi vanno letti come tentativi di in-terpretazione del mondo in chiave sacrale. At-traverso i segni della guarigione o dell’evento miracoloso e straordinario la divinità manifesta le proprie prerogative e volontà alla quale gli uo-mini devono conformarsi.

La storiaSulla facciata dell’eremo è incastonata una lapi-de semicircolare, ricomposta da più frantumi, che doveva appartenere alla lunetta del portale della chiesa primitiva. È ornata da un motivo ad intreccio; vi sono due leoni che volgono il capo ad una croce campeggiante al centro e si mordono la coda. L’ico nografia è tipica dell’arte romanica dove il leone simboleggia il guardiano del luogo sacro. La scritta, con le righe curiosa-mente invertite ( la terza è posta in cima - forse il lapicida aveva calcolato male lo spazio a disposi-zione), secondo la lettura del Santoni così recita: “ANNI D(OMI)NI SUNT MCXLVIII IN-DICTIO XI / P(RI)OR DEUTESALVE ET FRIDERICUS DUX ALBERTUS COMES GISLA ET ALII / ET ALIORUM HOMINES QUI ADIUTORIUM IMPENDER(UNT) VIVANT IN Xo (CHRISTO)”. È il documen-to più antico e si riferisce o alla fondazione del monastero o ad una sua fonda mentale ristruttu-razione, avvenuta nell’anno 1148, con il concor-so del duca di Spoleto Fe derico, Alberto conte di Prefoglio e altri benefattori, tutti di discendenza longobarda. Il mo nastero, sotto la protezione dei conti dell’antistante Castello di Prefoglio, aveva titolo di priorato ed era soggetto alla giurisdizione del vescovo di Spoleto. Essa attesta l’importanza che il santuario mica-elico di Prefoglio aveva in tutta l’area del ducato longobardo di Spoleto. Il Castello di Prefoglio fu venduto nel 1252 dal conte Lamberto al Comune di Camerino e, nel XV secolo, divenne possesso dei Varano. Successivamente il monastero passò dai be nedettini ai canonici regolari, forse a metà del XIV secolo. Un documento del 1372, con servato all’Archivio di Stato di Parma ricorda, infatti, la presenza di « un

priore e nove canonici». Su uno stipite della sa-crestia è murata una pietra tombale che porta la data del 1446. Gli ul timi priori furono nominati nel XVII secolo. Successivamente l’eremo fu cu-rato da eremiti laici di cui l’ ultimo, della con-gregazione dei passionisti, si occupò dei restauri nel 1879.

ItinerarioLe numerose comunità che popolano le mon-tagne intorno all’altopiano di Colfiorito, gravi-tavano religiosamente attorno a numerosi “san-tuari terapeutici”, come il Romitorio dei Santi, variamente disposti nel territorio.

L’eremo dei Santi appare alto a dominare la valle S. Angelo

L’ara circondata da 4 colonne di marmo cipollino

Page 18: I Sentieri del Silenzio

91

19

LA MONTAGNA, LA GROTTA E L’ACQUA SALUTARE

Dalle divinità pagane all’arcangelo guerriero. Mito e storia della devozione a S. Michele nella montagna appenninica

“ Il diavolo disse a S. Michele: quand’è che me liberi? Quando la mula partorisce; quando il fico fiorisce; quando Pasqua viene di maggio” tre cose che non capitano mai (Antonio Scozzolini, mularo di Colle Olivo).Percorrendo l’Appennino si è colpiti dalla quantità di luoghi intitolati all’Arcangelo Michele. Chiese, eremi, monti e loro cime, paesi, valli che si chiamano S. Michele, S. Angelo, S. Arcangelo, sono diffusi in tutta l’Italia, ma essi sono particolarmente fitti proprio a partire dall’Appennino Umbro Marchigiano scendendo verso il meridione. È l’Italia longobarda dei Ducati di Spoleto e di Benevento che elessero a loro protettore l’arcangelo guerriero. S. Michele, generalmente raffigurato con la lucente corazza e la spa-da sguainata o la lancia, fu una figura subito congeniale ai feroci conquistatori che nel VI e nel VII secolo, consolidati i nuovi domini, cominciavano ad abbandonare le loro divinità per farsi cristiani e cattolici.Tra i tanti santuari dedicati all’arcangelo – nella zona della nostra ricerca sono particolarmente impor-tanti i santuari ipogei di S. Angelo di Prefoglio a Pievetorina, dell’ Eremo di Sant’Angelo a Cingoli, delle Grotte di Sant’Eustachio a San Severino Marche e dell’Eremo di S. Angelo in Gruttis a Foligno – alcuni sono posti in vetta alle montagne, i più sono invece ipogei, ricavati nelle grotte. I primi sono forse legati all’antico culto aereo degli angeli. Michele, che con la spada fiammeggiante sta a guardia del Paradiso terrestre, è posto qui a difesa dei passi montani e degli imbocchi delle valli. Ma i santuari più suggestivi sono quelli sotterranei, che si rifanno al modello della grotta garganica, dove l’arcangelo apparve per la prima volta nel 490. Proprio da qui incominciò la diffusione del culto in occidente che dall’Italia si allargò a tutta l’Europa. Ancora oggi tre sono i santuari più importanti, legati tra loro negli itinerari dei pellegrinaggi medioevali: Monte Sant’Angelo nel Gargano, la Sacra di S. Michele sul M.Pirchiriano (Val di Susa), Mont Saint Michel “au pèril de la mer” sulle coste della Normandia.Il santuario micaelico si presenta ovunque con la stessa tipologia: una grotta che si addentra nelle viscere della montagna e la presenza dell’acqua salutare (la stilla) sgorgante da una sorgente o gocciolante dalla roccia. Il legame tra Michele e l’acqua terapeutica è già presente e caratterizza i suoi santuari d’oriente (Costantinopoli, Frigia ecc.) molto prima del suo approdo in occidente.Il culto dell’arcangelo, infatti, era giunto in Italia meridionale dall’oriente bizantino, dove Michele veni-va già venerato come medico, taumaturgo e patrono delle acque. In Asia minore i suoi più famosi santua-ri sorgevano in luoghi ricchi di acque termali e curative. Sul Mont Saint Michel sarà l’arcangelo stesso ad indicare a Saint Aubert una copiosa sorgente d’acqua dolce, fatta scaturire miracolosamente dal masso, efficace specialmente contro le febbri.Frequente è il caso dei santuari micaelici dove l’arcangelo si è sostituito al culto di precedenti divinità pagane, sia solari ed uraniche, che legate al mondo ctonio e sotterraneo, come ad esempio Apollo o il celtico Belenus, Mercurio e Mitra. Nell’ Appennino pastorale il culto popolare verso Michele sostituì spesso quello precedente diErcole, probabilmente per il suo legame con il serpente. Questo processo di sovrapposizione è già evidente nella leggenda di fondazione garganica. Gargano, proprietario di vaste terre e di numerosi greggi ed armenti sull’omonimo promontorio, accortosi una sera della mancanza di un toro e messosi alla sua ricerca con numerosi servi, lo rinvenne all’imbocco di una caverna sul monte. Irato gli scoccò contro una freccia avvelenata che, tornata incomprensibilmente indietro, lo colpì in un occhio. Impauriti dal misterioso evento, i presenti accorsero dal vescovo di Siponto che, proclamati tre giorni di digiuno e preghiere, ricevette l’apparizione dell’arcangelo il quale rivelò che la caverna era stata da lui consacrata e che egli ne era il custode (la leggenda è affrescata nella parrocchiale di Gavelli, in Val-nerina). Si tratta, in forma leggendaria, del ricordo di un processo di esaugurazione nel corso del quale si sostituirono nella grotta i precedenti culti pagani – rappresentati da Gargano – con quelli cristiani. La grotta garganica era già famosa nell’antichità per i culti e le attività di Calcante e Podalirio. Le passate divinità pagane, ridotte ora a simbolo delle forze demoniache, giacciono sotto forma di dragone trafitto, ai piedi dell’arcangelo. La presenza del toro nella leggenda, ha fatto pensare alla cristianizzazione di un santuario forse sacro a Mitra.Il suo potere sul demonio – il suo nome in ebraico significa “Chi come Dio?”, grido di guerra con il quale Michele precipita negli inferi gli angeli ribelli – lo fa invocare con formule di valore magico ed apotropai-co, anche dai non cristiani. La più nota è infatti la sua funzione di “psicopompo”, di colui che accompa-gna le anime nell’aldilà – essa è illustrata nella diffusa iconografia della “psicostasia”, la pesatura dei meriti

Page 19: I Sentieri del Silenzio

92

Nei giorni deputati ci si recava presso di essi at-traverso i numerosi sentieri della montagna e l’incontro dei diversi gruppi era la vera oc casione di festa, religiosa e popolare. Tradizionalmente ai Santi di Pievetorina si va il martedì di Pasqua e il rito è tuttora mantenuto. Oggi molti di questi itinerari sono irrecuperabilmente abbandonati; numerosi centri sono quasi del tutto deserti e le feste sono state sostituite dalle più prosaiche sa-gre alle quali si va comodamente in automobile. L’itinerario escursionistico proposto percorre la via tradizionale per andare ai Santi da Pie-vetorina, partendo dalla frazione Capecchiara, completato da un anello che tocca alcuni dei cen-tri più caratteristici della Valsan tangelo. Tutta la valle risuona della presenza longobarda la cui memoria risuona nei molti nomi dei luoghi da essi designati: S. Angelo, Rotanera, Colle Rosso ecc. La valle, aperta ed amena all’inizio, si stringe poi nei pressi dell’eremo e i versanti si ricoprono di boschi: il sinistro, più caldo e calcareo, di bo-schi di leccio, mentre il destro più fresco e mar-noso, di carpini e ornelli. Il torrente S. Angelo è ricco di acque sfruttate in passato da diversi molini. Quello di Fiume, con macine di pietra, ha funzionato fino a pochi anni fa e rimesso in

opera è diventato la principale attrazione turi-stica della zona (rivolgersi al museo della Nostra terra di Pievetorina).

Accesso stradaleL’eremo si raggiunge facilmente da Pievetorina,

19

e dei demeriti delle anime sui piatti della bilancia, che il demonio cerca di far pendere a suo favore – come anche facevano Mercurio, l’egiziano Toth e anche il barbarico Wodan. Una suggestiva raffigurazione in bassorilievo della psicostasia orna la facciata di S. Pietro a Spoleto (vedi itinerari del M. Luco).Nel 650 i Longobardi ebbero occasione di consolidare i confini orientali del loro ducato, sconfiggendo i Bizantini a Siponto. Grimoaldo, duca di Benevento, assegnò la vittoria alla protezione dell’arcangelo. La grotta garganica divenne allora il santuario nazionale dei Longobardi e Michele, venerato sia dai cattolici che dagli ariani (ancora numerosi nel popolo) divenne uno strumento di coesione e unificazione nazio-nale. Il re Cuniperto lo fece dipingere sugli scudi dei suoi soldati.Si rafforzò e diffuse l’iconografia dell’angelo guerriero e nei suoi santuari ipogei, dove si ripete il modello garganico, l’arcangelo vi è festeggiato l’otto di maggio, ritenuto il giorno della vittoria di Siponto (la festa più antica è il 29 di settembre).Oltre alla funzione iatrica ed apotropaica, nei santuari micaelici si andava per intercedere a favore delle anime dei defunti o della propria. Divenne anche comune un pellegrinaggio su commessa, o sostitutivo, dove chi voleva impetrare la grazia, incaricava e pagava un pellegrino, a volte un famigliare, che si recava in sua vece al santuario. Non tutti, infatti, avevano la possibilità di effettuare i lunghi, faticosi e pericolosi pellegrinaggi alla grotta garganica.Alcuni elementi della mitologia micaelica sembrerebbero contrastanti, ma non lo sono: la montagna e le divinità solari coesistono con il buio delle grotte e le divinità degli inferi. In realtà la montagna, che permette all’uomo di avvicinarsi al cielo (sede delle divinità uraniche), nelle società tradizionali rappre-sentava lo spazio sacro posto “al centro del mondo”. Qui passa l’asse che collega il mondo umano con quello celeste e quello infero (la grotta), regno dei morti. La salita della montagna – in senso fisico ma anche spirituale – costituisce il percorso iniziatico e purificatore necessario prima di scendere negli inferi. L’ingresso nella caverna corrisponde pertanto alla morte. L’acqua presente nella grotta è il simbolo del caos originario che tutto annulla, ma dal quale si rinasce rinnovati. La virtù curativa dell’acqua è il segno, visibile, della rituale rinascita personale e cosmica. Ma l’accesso al mondo infernale non può avvenire impunemente senza essere accompagnati dalla potenza divina, cioè dallo “psicopompo”. Gli antichi si affidavano a Mercurio, i cristiani all’arcangelo Michele.

La grotta naturale celata dalla cripta

Page 20: I Sentieri del Silenzio

93

19

risalendo la Valle S. Angelo in direzione di Colfio-rito; dopo 2,5 chilometri, sulla sinistra una sterra-ta (sbarra) sale fino alla chiesa visibi le in alto.

da Pievetorina all’eremo dei Santi

dislivello complessivo: 389 mTempo: 3.20 ore difficoltà: ECartografia IGM: 124 III SO PievetorinaCartografia escursionistica: Kompass 1:50000 n. 665 Assisi - Camerino Segnaletica: assente

Da Pievetorina si sale fino alle case di Capecchia-ra Alta (554 m) dove si lascia l’auto. Si procede tra le case per la strada che conduce alla monta-gna; subito a destra si incontra una ster rata che, in piano, si inoltra nel bosco seguendo fedelmente il tracciato della vecchia mulattiera. La si percor-re fino ad un fosso dove quella ha termine e oltre il quale riprende il vecchio sentiero, che procede dap prima in piano e poi in graduale discesa; nel bosco bisogna seguirlo con attenzione per chè in alcuni tratti la vegetazione l’ha quasi richiuso. Si incontra una traccia di acquedotto che attraversa il sentiero da destra verso sinistra salendo; la si attraversa e poco dopo si esce sull’ultimo tratto

della carrareccia che porta all’eremo (640 m)[1 ora]. Si scende verso la sottostante strada che si segue per circa 1 chilometro fino all’abitato di Fiume (626 m). A Fiume vale la pena di visitare uno dei pochi mulini ad acqua ancora perfetta-mente funzionante. Dal paese, con una breve deviazione, per sterrata, si possono raggiungere i ruderi del Castello di Prefoglio, lungo l’antica strada per Massa e la valle del Chienti.All’ingresso del paese, a sinistra in corrisponden-za della cabina elettrica si diparte una ster rata che sale tra campi e prati il Colle Rosso; lasciata sulla destra le case del colle Rosso si entra nel vallo-ne che scende verso il Casco del Piscio ( a fianco dell’eremo); lo si risale verso destra fino ad inter-cettare il tornante della carrareccia che porta a Giulo (895 m)[1 ora].Da Giulo, in direzione est-nord-est, una carra-reccia attraversa quasi in piano i pascoli del M. di Ca pecchiara, giunge ad una antica cisterna per l’acqua (Pozzo di Giulo - 929 m) e poi scende di nuovo alle case di Capecchiara (554 m)[ 1ora].Volendo dal Pozzo di Giulo, salendo liberamente per il pascolo, si può raggiungere la cima del M. Truccatelli (1025 m)[20 min] godendo di una inusuale vista sulla catena dei Sibillini e sul grup-po del M. Bove.

Ponte romano: dalla sbarra per l’eremo dei San-ti, traversando la strada asfaltata, una sterrata scende verso l’alveo del torrente S. Angelo e il ponte romano che l’attraversa.

L’eremo emerge tra i boschi della valle S. Angelo

Page 21: I Sentieri del Silenzio