i prospetti st e sv del modello 770/2009 .modello 770/2009 semplificato studio magnani. studio...
Post on 15-Feb-2019
212 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
I PROSPETTI ST E SV DEL
MODELLO 770/2009
SEMPLIFICATO
I PROSPETTI ST E SV DEL
MODELLO 770/2009
SEMPLIFICATO
Studio Magnani
Studio Magnani
Studio Magnani
Studio Magnani
Studio Magnani
MODELLO 770/2009PROSPETTI ST 1 SEZIONE
CONFERME
MODELLO 770/2009PROSPETTI ST 1 SEZIONE
CONFERME
SOGGETTI CHE HANNO TRASMESSO LECOMUNICAZIONI DATI CERTIFICAZIONILAVORO DIPENDENTE SEPARATAMENTEDALLE CERTIFICAZIONI DATI LAVORO
AUTONOMO
SOGGETTI CHE HANNO TRASMESSO LECOMUNICAZIONI DATI CERTIFICAZIONILAVORO DIPENDENTE SEPARATAMENTEDALLE CERTIFICAZIONI DATI LAVORO
AUTONOMO
IN OGNUNO DEI DUE PROSPETTI ST 1 SEZIONESEPARATAMENTE INVIATI POTRANNO
COMPARIRE SOLO I CODICI RELATIVI ALLACORRISPONDENTE TIPOLOGIA DI
COMUNICAZIONE
IN OGNUNO DEI DUE PROSPETTI ST 1 SEZIONESEPARATAMENTE INVIATI POTRANNO
COMPARIRE SOLO I CODICI RELATIVI ALLACORRISPONDENTE TIPOLOGIA DI
COMUNICAZIONE
Studio Magnani
PRECISAZIONI IN MERITO ALLA COMPILAZIONEDEL MODELLO F24 E ALLA CONSEGUENTE
COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ST 1 E 2 SEZIONEE DEL PROSPETTO SV
PRECISAZIONI IN MERITO ALLA COMPILAZIONEDEL MODELLO F24 E ALLA CONSEGUENTE
COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ST 1 E 2 SEZIONEE DEL PROSPETTO SV
NEL MODELLO F24 LANNO DI RIFERIMENTOCORRISPONDE AL PERIODO DI IMPOSTA DEI
REDDITI CUI SI RIFERISCE IL TRIBUTO.PER IL VERSAMENTO DELLIRPEF RELATIVAALLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE ENTRO IL
12/1/2009 RIFERITE AL 2008 INDICARE 2008
NEL MODELLO F24 LANNO DI RIFERIMENTOCORRISPONDE AL PERIODO DI IMPOSTA DEI
REDDITI CUI SI RIFERISCE IL TRIBUTO.PER IL VERSAMENTO DELLIRPEF RELATIVAALLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE ENTRO IL
12/1/2009 RIFERITE AL 2008 INDICARE 2008
LERRORE DEL CODICE TRIBUTO E/O DEL CODICEREGIONE DEVE ESSERE REGOLARIZZATO
ESCLUSIVAMENTE CON COMUNICAZIONE PRESSOQUALSIASI UFFICIO LOCALE DELLAGENZIA
DELLE ENTRATE.IL PROSPETTI ST RIPORTERANNO IL CODICE
TRIBUTO E/O IL CODICE REGIONE CORRETTO.ATT.NE: NON SONO FORNITE LE ISTRUZIONI PER
LERRORE DEL CODICE COMUNE
LERRORE DEL CODICE TRIBUTO E/O DEL CODICEREGIONE DEVE ESSERE REGOLARIZZATO
ESCLUSIVAMENTE CON COMUNICAZIONE PRESSOQUALSIASI UFFICIO LOCALE DELLAGENZIA
DELLE ENTRATE.IL PROSPETTI ST RIPORTERANNO IL CODICE
TRIBUTO E/O IL CODICE REGIONE CORRETTO.ATT.NE: NON SONO FORNITE LE ISTRUZIONI PER
LERRORE DEL CODICE COMUNE
IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DI PIUADEMPIMENTI OMESSI RELATIVI ALLO STESSO
CODICE TRIBUTO DEVE ESSERE RIPORTATO SULMEDESIMO F24 INDICANDO OGNI VERSAMENTOOMESSO IN UN DIVERSO RIGO DELLA DELEGA.
LA SANZIONE RIDOTTA (COD. 8906) DEVE ESSEREINDICATA SULLA DELEGA SEPARATAMENTE
PER CIASCUN ADEMPIMENTO E NON DEVEESSERE RIPORTATA NEI PROSPETTI ST E NEL
PROSPETTO SV
IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DI PIUADEMPIMENTI OMESSI RELATIVI ALLO STESSO
CODICE TRIBUTO DEVE ESSERE RIPORTATO SULMEDESIMO F24 INDICANDO OGNI VERSAMENTOOMESSO IN UN DIVERSO RIGO DELLA DELEGA.
LA SANZIONE RIDOTTA (COD. 8906) DEVE ESSEREINDICATA SULLA DELEGA SEPARATAMENTE
PER CIASCUN ADEMPIMENTO E NON DEVEESSERE RIPORTATA NEI PROSPETTI ST E NEL
PROSPETTO SV
Studio Magnani
- le ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati nel 2008 comprese quelle relative alle somme e ai valori corrisposti entro il 12 gennaio 2009, se riferiti al 2008, nonch quelle operate a seguito di conguaglio di fine anno effettuato nei primi due mesi del 2009;
- le trattenute effettuate a titolo di saldo e acconti IRPEF, nonch di acconto su taluni redditi soggetti a tassazione separata, a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti;
- le imposte sostitutive sulle rivalutazioni TFR versate entro il 16 dicembre 2008 relativamente allacconto, entro il 16 febbraio 2009 per il saldo, nonch le rate di imposta sostitutiva prelevate nellanno 2008 con riferimento ai redditi emersi negli anni 2001 e 2002;
- le imposte sostitutive operate sulle somme erogate per prestazioni di lavoro straordinario e per premi di produttivit e altre agevolazioni.
- le ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati nel 2008 comprese quelle relative alle somme e ai valori corrisposti entro il 12 gennaio 2009, se riferiti al 2008, nonch quelle operate a seguito di conguaglio di fine anno effettuato nei primi due mesi del 2009;
- le trattenute effettuate a titolo di saldo e acconti IRPEF, nonch di acconto su taluni redditi soggetti a tassazione separata, a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti;
- le imposte sostitutive sulle rivalutazioni TFR versate entro il 16 dicembre 2008 relativamente allacconto, entro il 16 febbraio 2009 per il saldo, nonch le rate di imposta sostitutiva prelevate nellanno 2008 con riferimento ai redditi emersi negli anni 2001 e 2002;
- le imposte sostitutive operate sulle somme erogate per prestazioni di lavoro straordinario e per premi di produttivit e altre agevolazioni.
Studio Magnani
RITENUTE DA INDICARERITENUTE DA INDICARE
MODELLO 770/2009 - PROSPETTO ST 1 SEZIONEMODELLO 770/2009 - PROSPETTO ST 1 SEZIONE
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali regionali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2007;
- le trattenute e i versamenti relativi alle addizionali regionali allIRPEF effettuate a seguito di cessazione del rapporto di lavoro avvenuta nel corso del 2008, nonch le addizionali regionali allIRPEF effettuate sui compensi erogati ai soggetti impegnati in lavori socialmente utili in regime agevolato nonch sui compensi erogati ai soggetti che svolgono attivitsportiva dilettantistica;
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali regionali allIRPEF effettuati a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti.
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali regionali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2007;
- le trattenute e i versamenti relativi alle addizionali regionali allIRPEF effettuate a seguito di cessazione del rapporto di lavoro avvenuta nel corso del 2008, nonch le addizionali regionali allIRPEF effettuate sui compensi erogati ai soggetti impegnati in lavori socialmente utili in regime agevolato nonch sui compensi erogati ai soggetti che svolgono attivitsportiva dilettantistica;
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali regionali allIRPEF effettuati a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti.
Studio Magnani
RITENUTE DA INDICARERITENUTE DA INDICARE
MODELLO 770/2009 - PROSPETTO ST 2 SEZIONEMODELLO 770/2009 - PROSPETTO ST 2 SEZIONE
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali comunali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2007 nonchle trattenute e i relativi versamenti dellacconto delle addizionali comunali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2008;
- le trattenute e i versamenti relative alle addizionali comunali allIRPEF effettuate a seguito di cessazione del rapporto di lavoro avvenuta nel corso del 2008;
- le trattenute effettuate a titolo di addizionali comunali allIRPEF a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti.
- le trattenute e i relativi versamenti delle addizionali comunali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2007 nonchle trattenute e i relativi versamenti dellacconto delle addizionali comunali allIRPEF effettuati in forma rateizzata nellanno 2008 con riferimento allanno 2008;
- le trattenute e i versamenti relative alle addizionali comunali allIRPEF effettuate a seguito di cessazione del rapporto di lavoro avvenuta nel corso del 2008;
- le trattenute effettuate a titolo di addizionali comunali allIRPEF a seguito di assistenza fiscale prestata nel 2008 nonch ai relativi versamenti.
Studio Magnani
RITENUTE DA INDICARERITENUTE DA INDICARE
MODELLO 770/2009 - PROSPETTO SVMODELLO 770/2009 - PROSPETTO SV
PUNTO 1 - PERIODO DI RIFERIMENTOPUNTO 1 - PERIODO DI RIFERIMENTO
REGOLA GENERALE
MESE ED ANNO DI DECORRENZA DELLOBBLIGODI EFFETTUAZIONE DEL PRELIEVO
REGOLA GENERALE
MESE ED ANNO DI DECORRENZA DELLOBBLIGODI EFFETTUAZIONE DEL PRELIEVO
CASI PARTICOLARI
SOMME CORRISPOSTE ENTRO IL12 GENNAIO 2009 E RIFERITE AL 2008:PUNTO 1 = 12/2008; PUNTO 10 = B
CONGUAGLIO DI FINE ANNO 2008EFFETTUATO NEL 2009 IN:GENNAIO: PUNTO 1 = 12/2008; PUNTO 10 = DFEBBRAIO: PUNTO 1= 12/2008: PUNTO 10 = E
RIGO RELATIVO ALLE ADDIZIONALIREGIONALI E COMUNALI DI COMPETENZA DEL 2008 (CESSAZIONI DEL RAPPORTO DI LAVORO):PUNTO 1 = MESE/2008; PUNTO 10 = S
RIGO RELATIVO AL SALDO DELLIMPOSTASOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE (COD. 1713): PUNTO 1 = 12/2008.
CASI PARTICOLARI
SOMME CORRISPOSTE ENTRO IL12 GENNAIO 2009 E RIFERITE AL 2008:PUNTO 1 = 12/2008; PUNTO 10 = B
CONGUAGLIO DI FINE ANNO 2008EFFETTUATO NEL 2009 IN:GENNAIO: PUNTO 1 = 12/2008; PUNTO 10 = DFEBBRAIO: PUNTO 1= 12/2008: PUNTO 10 = E
RIGO RELATIVO ALLE ADDIZIONALIREGIONALI E COMUNALI DI COMPETENZA DEL 2008 (CESSAZIONI DEL RAPPORTO DI LAVORO):PUNTO 1 = MESE/2008; PUNTO 10 = S
RIGO RELATIVO AL SALDO DELLIMPOSTASOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE (COD. 1713): PUNTO 1 = 12/2008.
Studio Magnani
MODELLO 770/2009PROSPETTI ST 1 E 2 SEZIONE PROSPETTO SV
MODELLO 770/2009PROSPETTI ST 1 E 2 SEZIONE PROSPETTO SV
PUNTO 2 RITE