classi 3 a, b, c, d, e scuola primaria a.s. 2016/2017 · il testo regolativo ascoltare e parlare...

22
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo Statale Li Punti (SS) Via Vittorio Era, snc - Tel. +39079395658 ; Fax +393026401 ; Cod.Mecc: SSIC85100T ; Cod.Fisc. : 92128460901 CLASSI 3^A, B, C, D, E SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

Upload: phungbao

Post on 20-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Istituto Comprensivo Statale

Li Punti (SS)

Via Vittorio Era, snc - Tel. +39079395658 ; Fax +393026401 ;

Cod.Mecc: SSIC85100T ; Cod.Fisc. : 92128460901

CLASSI 3^A, B, C, D, E

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

INDICE:

1 PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI

ITALIANO

LINGUA INGLESE

MATEMATICA

SCIENZE

TECNOLOGIA

STORIA

GEOGRAFIA

ARTE

MUSICA

MOTORIA

RELIGIONE

ATTIVITA’ ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

ITALIANO MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Il testo narrativo Ascoltare e parlare

Ascoltare e individuare gli elementi essenziali di una narrazione. Ascoltare i compagni nelle conversazioni e interagire con loro. Leggere e comprendere Leggere e comprendere un testo narrativo . Individuare in testi narrativi :l’inizio, lo svolgimento e la conclusione. Scrivere Scrivere un breve testo narrativo corretto seguendo la traccia.

Testi narrativi realistici e fantastici Fiabe, favole.

Partecipa a scambi comunicativi

(conversazione, discussione).

Sa ascoltare e comprendere testi

orali diretti o trasmessi dai

“media” cogliendone il senso.

Sa ascoltare e comprendere testi

orali diretti o trasmessi dai

“media” cogliendone il senso.

Legge e comprende testi di vario

tipo e di vario genere.

Utilizza abilità funzionali allo

studio.

Scrive testi rispettando le regole

morfosintattiche della lingua.

Riflette sui testi propri ed altrui

per cogliere le regole

morfosintattico e le

caratteristiche del lessico.

Il testo descrittivo Ascoltare e parlare Ascoltare un brano e individuare gli elementi descritti. Utilizzare dati sensoriali per produrre oralmente semplici descrizioni. Leggere Leggere e comprendere Leggere e comprendere semplici testi descrittivi riferiti ad ambienti, ad oggetti e ad esseri viventi. Individuare dati sensoriali in brani letti Scrivere Scrivere semplici testi descrittivi seguendo una traccia. Scoprire e utilizzare gli aggettivi e i paragoni nella descrizione. Arricchire il lessico

Testi descrittivi di oggetti, animali, persone e ambienti

Il testo regolativo Ascoltare e parlare Ascoltare e comprendere istruzioni. Utilizzare immagini e una procedura guidata per dare indicazioni Ascoltare i compagni e interagire con loro in conversazioni e in attività di lavoro e di gioco.

Testi regolativi per “fare” e per “comportarsi” (ricette giochi)

Leggere Leggere e comprendere brevi testi regolativi. Scrivere Scrivere brevi testi regolativi seguendo un’indicazione o una traccia. Arricchire il lessico.

E’ consapevole della presenza di

lingue differenti

(plurilinguismo).

Padroneggia l’organizzazione

logico-sintattica della frase.

Il testo poetico Ascoltare e parlare Ascoltare e individuare lo scopo di una filastrocca. Ascoltare i compagni e interagire con loro in conversazioni e in attività di lavoro. Esprimere emozioni e sensazioni generate dalla lettura di un testo poetico. Individuare parole in rima e completare i versi di un testo poetico. Leggere e comprendere Leggere e comprendere testi poetici. Leggere e comprendere filastrocche, scioglilingua e nonsense Scrivere Scrivere brevi testi poetici seguendo una traccia. Arricchire il lessico

Filastrocche, poesie in rime e non.

Riflessione linguistica Ortografia Scrivere correttamente parole che fanno eccezione cie, gie, cuo ecc. Usare correttamente l’accento sui monosillabi e l’apostrofo. Usare i principali segni di punteggiatura. Usare l’H in funzioni diverse. Discriminare il discorso diretto da quello indiretto. Lessico Conoscere l’ordine alfabetico e utilizzarlo per ordinare parole. Intuire relazioni di tipo lessicale tra le famiglie di parole. Conoscere e utilizzare aggettivi qualificativi (con i gradi comparativi) e possessivi. Sintassi Riflettere sulla frase: concordanza, ordine e coerenza. Discriminare e produrre frasi semplici e complesse. Discriminare e utilizzare il predicato verbale e il

Alfabeto, ordine alfabetico. Difficoltà di C, G. Gruppi fonematici Qu/Cu/CCu/CQu/QQu. Digrammi GL,GN, SC. Suoni simili. Nessi consonantici:MP/MB. Sillabe complesse. Doppie. Scansioni in sillabe. Accento. Apostrofo. Uso dell’accento sulla voce verbale E’. Uso dell’H. Segni di punteggiatura. Dettato ortografico. Nomi primitivi e derivati, alterati e falsi alterati, composti me collettivi, concreti e astratti. Le onomatopee. Gli aggettivi possessivi.

predicato nominale. Identificare frasi nucleari complete e corrette. Riconoscere e produrre le espansioni della frase nucleare. Morfologia Conoscere, discriminare e classificare nomi. Conoscere e utilizzare aggettivi qualificativi (con i gradi comparativi) e possessivi.

La coniugazione del verbo nei tempi semplici e composti del modo indicativo. Le preposizioni semplici e articolate. Le congiunzioni. Ordine sintattico della frase. Frasi minime con verbi monovalenti. Il predicato verbale e il predicato nominale. Il complemento oggetto e i principali complementi indiretti.

INGLESE MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

1 AUTUMN

2 WINTER

3 SPRING

4 SUMMER

1.a)Ascolto (comprensione orale)

1.1Comprendere vocaboli,

istruzioni, espressioni e frasi di uso

quotidiano .

1.b)Lettura (comprensione scritta)

1.2Comprendere brevi messaggi,

cogliendo parole e frasi già acquisite

a livello orale.

2 Parlato (produzione e interazione

orale)

2.1Produrre frasi significative.

2.2Interagire con un compagno

utilizzando espressioni e frasi

memorizzate.

3 Scrittura (produzione scritta)

3.1Scrivere parole di uso quotidiano

1.1 Places in town

1.2 Numbers

2.1 Food and drink

2.2 In a shop

2.3 Numbers

3.1 In a bedroom

3.2 Favourite things

4.1 Clothes

4.2 Sports

Comprende brevi messaggi

orali e scritti relativi ad

ambiti familiari e al proprio

vissuto.

Interagisce e comunica in

modo comprensibile , in

scambi di informazioni.

Ascolta e comprende testi di

vario tipo riconoscendone

fonte, tema, informazioni e

intenzione dell’emittente.

Svolge i compiti secondo le

indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante.

Individua alcuni elementi

culturali e coglie rapporti tra

forme linguistiche e usi della

lingua inglese.

MATEMATICA MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

NUMERO

Leggere, scrivere, confrontare, ordinare e conoscere il valore posizionale delle cifre, nei numeri naturali

GLI INSIEMI NUMERICI

Lettura, scrittura, confronto,

ordinamento, scomposizione e

composizione di numeri fino a 4 cifre. Il concetto di migliaio

Legge, scrive, rappresenta, ordina ed opera con i numeri interi e decimali.

Eseguire, mentalmente e per iscritto, le 4

operazioni con i numeri naturali e

verbalizzare le procedure di calcolo.

Conoscere le tabelline dei numeri fino a 10.

OPERAZIONI E PROPRIETA’

Addizioni in colonna senza e con cambio. Le proprietà dell’addizione. Sottrazioni in colonna senza e con

cambio. La proprietà invariantiva

della sottrazione. Moltiplicazioni

senza e con cambio.

Le proprietà della moltiplicazione. Moltiplicazioni di numeri interi X 10, 100, 1000. Divisione come operazione che distribuisce e che raggruppa. Divisioni in riga e in colonna con 1 cifra al divisore. I termini della divisione. La proprietà invariantiva della divisione. Divisione di numeri interi X 10, 100, 1000. Concetto di frazione. La frazione per esprimere le parti frazionarie di un intero.

SPAZIO E FIGURE

Percepire e comunicare la propria

posizione e quella degli oggetti, nello

spazio.

Eseguire percorsi, rappresentarli

graficamente e verbalizzarli.

ORIENTAMENTO E COLLOCAZIONE NEL PIANO E NELLO SPAZIO

Posizione di oggetti nello spazio e percorsi.

Riconosce e rappresenta le forme del piano e dello spazio e individua le relazioni tra gli elementi, determinandone le misure

Conoscere e denominare i principali solidi geometrici. Riconoscere e denominare gli elementi di un solido. Riconoscere, denominare e descrivere rette orizzontali, verticali, oblique, parallele, incidenti, perpendicolari. Riconoscere, denominare e descrivere l’angolo retto, acuto, ottuso, piatto e giro. Acquisire il concetto di perimetro. Calcolare il perimetro. Individuare figure simmetriche rispetto ad assi di simmetria interni ed esterni.

Misurare grandezze.

FIGURE GEOMETRICHE

I principali solidi. Gli elementi di un solido. La retta, la semiretta, il segmento. Gli angoli. Gli elementi di un poligono. Il perimetro. La simmetria.

MISURE DI GRANDEZZA

Conoscenza delle unità di misura convenzionali.

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Classificare oggetti, figure e numeri in

base ad una o più proprietà. Argomentare sui criteri utilizzati per

realizzare classificazioni. Compiere semplici indagini statistiche e registrare i dati raccolti con istogrammi e ideogrammi.

ELEMENTI ESSENZIALI DI LOGICA

Il concetto di classificazione.

I diagrammi come supporto alla classificazione.

Ricerca dati per ricavare informazioni, riconosce e quantifica situazioni di incertezza e costruisce rappresentazioni(tabelle e grafici)

Leggere i dati di un’indagine, registrati con istogrammi e ideogrammi, e individuare la moda.

Individuare eventi certi, possibili e

impossibili

Certezza, possibilità e impossibilità

Individuare le parti del testo di un problema e applicare la procedura adeguata per risolverlo.

Individuare nel testo di un problema i dati inutili e risolverlo anche con l’aiuto di schemi.

Individuare nel testo di un problema i dati mancanti, inserirli e risolverlo anche con l’aiuto di schemi.

LE FASI RISOLUTIVE DI UN PROBLEMA

La procedura per risolvere i problemi.

Problemi con dati inutili.

Problemi con dati mancanti.

Riconosce e risolve situazioni problematiche.

SCIENZE MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

SCIENZA E MATERIA

Descrivere le fasi del metodo sperimentale. Acquisire la metodologia specifica. Conoscere gli stati della materia. Analizzare qualità e proprietà di solidi , liquidi e gas. Conoscere la struttura del suolo e del sottosuolo.

Le fasi del metodo sperimentale. Acquisizione della metodologia specifica. Gli stati della materia. Analisi e proprietà di solidi , liquidi e gas. Struttura del suolo e del sottosuolo.

Esplora, osserva e descrive la realtà.

Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati, identifica relazioni spazio/temporali. Espone ciò che ha sperimentato

GLI ESSERI VIVENTI

Conoscere le fasi del ciclo vitale degli

esseri viventi. Distinguere i vertebrati dagli invertebrati

Conoscere la fotosintesi clorofilliana.

Comprendere il concetto di

ecosistema e gli elementi che lo

caratterizzano. Comprendere il concetto di catena alimentare.

Le fasi del ciclo vitale degli esseri viventi. Distinzione tra vertebrati e invertebrati. La fotosintesi clorofilliana. L’ecosistema.

La catena alimentare

Riconosce le principali caratteristiche

e i modi di vivere di organismi

animali e vegetali.

RISPETTO DELL’AMBIENTE

Sviluppare atteggiamenti di rispetto e

cura dell’ambiente

Assumere comportamenti

responsabili in relazione al proprio

stile di vita e alla promozione della

salute

Acqua…da bere. Aria per la vita. Lo sfruttamento del suolo. Una sana alimentazione.

Ha cura della sua salute in relazione

anche all’uso delle risorse

TECNOLOGIA MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

VEDERE E OSSERVARE Conoscere fenomeni e utilizzare oggetti, strumenti e macchine di uso comune distinguendoli e descrivendoli in base alla funzione, alla forma, alla struttura e ai materiali.

Proprietà e caratteristiche dei materiali. Funzioni e modalità d’uso di oggetti e

strumenti conosciuti.

Riconosce e identifica elementi e

fenomeni di tipo artificiale.

PREVEDERE E IMMAGINARE Effettuare stime approssimative su pesi o misure di oggetti. Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

I principali strumenti di misurazione per

il disegno e le diverse tecniche di

costruzione grafica.

Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

operato.

INTERVENIRE E TRASFORMARE Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari. Utilizzare e costruire semplici procedure. Realizzare un oggetto descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni

Le fasi di un processo tecnologico.

Si orienta tra le diverse tecnologie ed

è in grado di farne un uso adeguato a

seconda delle diverse situazioni.

STORIA MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Ricostruire il passato

Individuare le tracce e usarle come fonti per ricostruire fatti del passato delle generazioni adulte e dell'ambiente di vita. Ricavare da fonti diverse informazioni e conoscenze per ricostruire alcuni aspetti del passato recente. Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati. Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, permanenze e mutamenti in fenomeni ed esperienze vissute e narrate. Comprendere la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo. Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali. Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico sociali. Rappresentare e riferire le conoscenze acquisite verbalmente e attraverso grafismi, schemi, disegni ecc.

Il passato generazionale Le fonti storiche La cronologia

Riconosce elementi significativi del passato e le tracce storiche presenti nel territorio. Ordina e colloca nel tempo fatti ed eventi. Individua e stabilisce relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Comprende i testi storici e sa individuarne le caratteristiche. Usa carte geostoriche anche con gli strumenti informatici. Comprende gli aspetti fondamentali del processo storico del passato e lo confronta con il presente.

Organizzazione delle informazioni. La storia della terra

Ricercare e riordinare informazioni ricavate daun testo. Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali. Esporre informazioni guidate da immagini, didascalie e da una traccia

I miti sull’origine della Terra Il Big Bang La Pangea L’origine della vita I dinosauri

scritta. Rappresentare graficamente e verbalmente le attività. Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità, durate, periodi, permanenze e mutamenti .

Organizzazione delle informazioni. L’evoluzione dell’uomo

Ricercare e riordinare informazioni ricavate da un testo. Utilizzare mappe e schemi per riorganizzare le informazioni acquisite in rapporto ad aspetti significativi dei gruppi umani studiati. Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali. Esporre informazioni guidate da immagini, didascalie e da una traccia scritta. Rappresentare e riferire le conoscenze acquisite verbalmente e attraverso grafismi, schemi, disegni ecc. Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità, durate, periodi, permanenze e mutamenti . Individuare e utilizzare gli aspetti utili a descrivere una civiltà classificando le informazioni. Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico sociali.

L’evoluzione dell’uomo Gruppi umani del Paleolitico e del Neolitico.

GEOGRAFIA MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Il paesaggio e l’ambiente

Conoscere il territorio circostante attraverso l'approccio percettivo e l'osservazione diretta; individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio. Distinguere e individuare le cause delle principali trasformazioni del paesaggio Conoscere gli elementi che contribuiscono a definire un ambiente geografico (lo spazio con il quale gli esseri viventi interagiscono). Descrivere le caratteristiche fisiche e l’origine dei principali ambienti italiani (montagna, collina, pianura, fiume, lago, mare). Conoscere negli specifici ambienti, la flora, la fauna, il clima e le principali attività umane. Arricchire il lessico.

Il concetto di paesaggio. Elementi naturali e antropici del paesaggio Le trasformazioni del paesaggio

Sa orientarsi nello spazio e sulle

carte geografiche.

Utilizza il linguaggio della geo-

graficità per interpretare carte e

rappresentazioni geografiche.

Ricava informazioni geografiche

da una pluralità di fonti.

Individua e stabilisce nel

paesaggi mondiali della storia

progressive trasformazioni

operate dall’uomo.

Si rende conto che lo spazio

geografico è un sistema

territoriale costituito da

elementi fisici e antropici legati

da rapporti di connessione e di

interdipendenza.

Il linguaggio della geograficità

Rappresentare con punto di vista dall'alto e in scala ridotta oggetti , ambienti noti e percorsi effettuati nello spazio circostante. Leggere e interpretare piante, mappe e carte. Saper leggere e classificare le carte geografiche, individuandone gli elementi della rappresentazione cartografica.

La rappresentazione dello spazio La riduzione in scala I diversi tipi di carte

L’orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di

Lo spazio. L’orientamento I punti cardinali

riferimento, utilizzando gli indicatori topologici e le mappe mentali. Orientarsi nello spazio attraverso i punti cardinali

ARTE MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

OSSERVARE E PRODURRE

Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell'ambiente utilizzando le capacità sensoriali e cinestetiche. Guardare con consapevolezza immagini statiche e in movimento descrivendo verbalmente le emozioni e le impressioni Esprimere liberamente creatività, sentimenti ed emozioni per mezzo di produzioni personali. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori, forme. Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo utilizzando materiali e tecniche diverse.

Gli elementi del linguaggio visivo, colore forme dimensioni Diversi modi di utilizzo del colore. Tecniche e materiali.

Utilizza le conoscenze e le abilità

relative al linguaggio visivo.

Osserva, esplora, descrive e

legge immagini. Comprende e apprezza opere

d’arte.

MUSICA MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

SUONO

ASCOLTO

RITMO, MOVIMENTO E VOCE

Riconoscere le qualità di un

suono (altezza, intensità, timbro,

durata).

Riconoscere gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale ( melodia, ritmo,

struttura)

Riconoscere la necessità di una scrittura musicale.

Rappresentare gli elementi basilari di

eventi sonori e musicali attraverso

sistemi simbolici.

Applicare varie strategie interattive e

descrittive all’ascolto di brani musicali,

al fine di pervenire a una comprensione

essenziale delle strutture e delle loro

funzioni.

Ascoltare (in modo attivo),

interpretare e descrivere brani

musicali di diverso genere.

Esplorare e organizzare in forma ritmica il movimento del corpo;

Ampliare le proprie capacità di invenzione e di improvvisazione ritmica.

I parametri del suono

I suoni prodotti da strumenti musicali convenzionali e non.

La scrittura musicale.

Ascolto attivo strutturato.

Il ritmo e l'improvvisazione ritmica.

Ascolta, esplora, discrimina e

riproduce suoni.

Esegue semplici brani vocali o

strumentali appartenenti a

generi e culture diverse.

Articolare combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando

schemi elementari ed eseguirle con la

voce e la body percussionI

Eseguire collettivamente e/o individualmente brani vocali curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.

La voce e il canto.

RELIGIONE MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Dio e l’uomo

Capire come ha avuto origine il mondo e l’umanità. Scoprire la funzione dei miti sulle origini del mondo.

Le grandi domande dell’uomo La risposta dei miti La nascita del senso religioso

L’alunno comprende che ogni persona cerca delle risposte ai grandi perché della vita.

La Bibbia e le altre fonti

Conoscere e confrontare le risposte scientifiche e la risposta religiosa alle domande sull’origine del mondo. Scoprire che i testi sacri di tutte le religioni parlano di Dio creatore. Comprendere che la storia dei patriarchi nell’Antico Testamento è storia e identità di un popolo.

L’origine del mondo e dell’umanità secondo la scienza L’origine del mondo e dell’umanità secondo la Bibbia Scienza e Bibbia a confronto La chiamata di Abramo Le tappe principali della Storia della Salvezza:i patriarchi,la schiavitù in Egitto ,Mosè e la Pasqua ebraica.

L’alunno è capace di distinguere la narrazione biblica dal testo scientifico. Approfondisce la conoscenza di personaggi biblici e le loro risposte ai grandi perché della vita.

IL Linguaggio religioso

Conoscere i segni e i simboli che annunciano la festa del Natale celebrata in tutto il mondo. Comprendere che gli ebrei con la festa della Pasqua ricordano la liberazione dalla schiavitù degli egiziani

Il Natale nel Vangelo di Luca. Il confronto fra la Pasqua ebraica e la Pasqua cristiana

Conosce che la Pasqua è la festa più importante dell’ebraismo e del cristianesimo perché ricorda gli avvenimenti principali di queste religioni.

I valori etici e religiosi. Scoprire e conoscere il Decalogo Le dieci Parole della Legge. L’alunno riconosce l’importanza delle regole e le sa applicare alla vita quotidiana.

INSEGN. ALTERN. RELIGIONE CATTOLICA

MODULO ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Viaggio nella preistoria della Sardegna. Ascoltare testi di vario tipo cogliendone il senso globale e saperli esporre. Leggere, ricercare e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per scopi pratici e conoscitivi. Interagire in modo collaborativo in una conversazione su argomenti di esperienza diretta e/o affrontati a scuola formulando domande e rispondendo in modo pertinente. Organizzare il contenuto della comunicazione orale secondo il criterio della successione logico temporale. Comprendere ed utilizzare in modo appropriato sia il lessico di base che quello più specifico. Comprendere consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività di vario genere. Ricavare da diverse fonti informazioni e dati per ricostruire alcuni aspetti della preistoria della Sardegna. Individuare e utilizzare gli aspetti utili a descrivere il periodo prenuragico e nuragico.

Il prenuragico in Sardegna Il periodo nuragico Racconti fantastici Fiabe sarde Scritti storici Valorizzazione del patrimonio preistorico della Sardegna.

Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione) con i compagni rispettando il turno e formulando messaggi chiari e adeguati alla situazione. Legge e comprende testi di vario tipo e di vario genere, ne individua il senso globale e le informazioni principali. Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni che hanno caratterizzato la preistoria in Sardegna. Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici utilizzando diverse risorse.

Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità, durata degli eventi preistorici in Sardegna. Rappresentare attraverso disegni, schemi,tabelle,mappe e riferire oralmente le conoscenze acquisite. Sviluppare competenze manipolative e favorire la creatività. Accrescere il rispetto per il paesaggio e il patrimonio storico.

INSEGN. ALTER. RELIGIONE CATTOLICA ITALIANO COME L2

INSEGN. ALTER. RELIGIONE CATTOLICA ITALIANO COME L2

MODULO

ABILITA’/ OBIETTIVI CONTENUTI/ ARGOMENTI

TRAGUARDI DI COMPETENZA

Ascoltare e parlare Leggere Scrivere Riflettere

Comprendere il significato globale di brevi testi letti dall'insegnante Raccontare oralmente un’esperienza in modo sufficientemente coerente Leggere correntemente testi di vario tipo Ricavare le informazioni da un testo attraverso domande guida Comprendere il significato di un testo letto Ordinare i fatti di un racconto rispettandone la cronologia Produrre brevi testi coerenti e sufficientemente corretti Riconoscere le principali parti variabili del discorso Manipolare frasi individuare i fondamentali elementi sintattici Arricchire il lessico

La scuola, la famiglia, i giochi Racconti realistici e fantastici Vita quotidiana, fiabe e favole Elementi morfologici e sintattici

Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione). Sa ascoltare e comprendere testi orali diretti o trasmessi dai “media” cogliendone il senso. Legge e comprende testi di vario tipo e di vario genere. Scrive testi rispettando le regole morfosintattiche della lingua. Riflette sui testi propri ed altrui per cogliere le regole morfosintattiche

6. PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Per l’annualità 2016/17 l’Interclasse delle classi terze predisporrà un’Unità di Apprendimento da sviluppare in maniera interdisciplinare; la tematica che si intende approfondire

è quella relativa alla tutela dell’ambiente.

Finalità

Fornire competenze di scienza ecologica su base empirica e ludica

Stimolare il senso di responsabilità ambientale, ragionando in modo critico sulle semplici azioni che quotidianamente hanno impatto sul nostro ecosistema-mondo.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

COMPETENZE

SOCIALI

Assumere comportamenti corretti nel rispetto delle persone, delle cose, dei luoghi e dell’ambiente

Esplorare gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano, inteso come sistema ecologico.

Comprendere l’importanza del necessario intervento dell’uomo sul proprio ambiente di vita, avvalendosi di diverse forme di documentazioni.

Rispettare le bellezze naturali ed artistiche.

Visitare le principali istituzioni pubbliche che si occupano dell’ambiente e collegarsi per quanto possibile con la loro attività.

Documentare un progetto di collaborazione tra Istituzioni diverse che operano a difesa e a valorizzazione dell’ambiente (scuola, comune, polizia municipale associazioni.).

Individuare un problema ambientale (dalla salvaguardia di un monumento alla conservazione di una spiaggia ecc.), analizzarlo ed elaborare semplici ma efficaci proposte di soluzione.

Se possibile, anche in collaborazione con altre istituzioni, intervenire per risolvere il problema.

Usare in modo corretto le risorse, evitando sprechi d’acqua e di energia, forme di inquinamento.

Praticare forme di riutilizzo e riciclaggio dell’energia e dei materiali

Flora, fauna, equilibri ecologici tipici del proprio ambiente di vita.

I bisogni dell’uomo e le forme di utilizzo dell’ambiente.

Gli interventi umani che modificano il paesaggio e l’interdipendenza uomo-natura.

I ruoli dell’Amministrazione Comunale, delle associazioni private, delle istituzioni museali, ecc., per la conservazione e la trasformazione dell’ambiente.