chimica - lezione 1

Upload: nicolocastellini

Post on 06-Oct-2015

27 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

prima slide di chimica, corso ingegneria informatica

TRANSCRIPT

  • CHIMICA(FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE)

    9 cfu (crediti formativi universitari)

    Il corso consiste in lezioni in aula (teoriche e di esercizi) e non sono previste esercitazioni di laboratorio.

    Marted 8:30 - 10:30 (aula D)Mercoled 11:30 - 13:30 (aula A)Venerd 8:30 - 11:30 (aula A)

    Il docente riceve per colloqui, chiarimenti e spiegazioni tutti i gioved dalle 8:30 alle 12:00

  • CHIMICA(FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE)

    Capire le propriet e le trasformazioni delle sostanze materiali attraverso il comportamento e le propriet delle molecole.

    Scegliere appropriatamente i materiali usati nelle varie tecnologie moderne.

    Usare i materiali in maniera tecnologicamente corretta.

    Progettare i sistemi considerando le propriet e le compatibilit chimiche delle sostanze materiali usate.

    Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di:

  • - Struttura molecolare: legami chimici

    PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA (9 cfu)(Ingegneria Informatica e Ingegneria Elettronica)

    Propriet macroscopiche della materia:

    - Relazioni energetiche nelle reazioni chimiche

    - Elettrochimica

    - Cinetica chimica

    Propriet microscopiche della materia:

    - Relazioni ponderali nelle reazioni chimiche

    - Equilibri chimici omogenei ed eterogenei

    - Struttura atomica

  • 4In che modo studiare?Suggerimenti:- seguire le lezioni - scaricare i file delle presentazioni fatte a lezione- studiare di volta in volta facendo gli esercizi proposti o scaricati- risolvere i dubbi con domande a lezione o in colloqui con il docente- quando necessario, consultare un buon libro di chimica

    i file pdf delle proiezioni fatte durante le lezioni sono reperibili (dopo la lezione) sul portale http://www.ing.unipg.it/

    TESTI SUGGERITIChimicaKotz - Treichel - Townsend

    EDISES

    Chimica ModernaOxtoby - Gillis - Campion

    EDISES

  • ACCERTAMENTO FINALE (detto anche esame):

    prova scritta con 15 tra domande ed esercizi colloquio a seguire per lattribuzione del voto finale

    Date degli accertamenti: ancora da definire.

  • La CHIMICA una scienza sperimentale che si occupa dello studio della composizione, della struttura e delle trasformazioni

    della materia

  • Osservazione

    Misura

    Legge empirica

    Ipotesi

    Modello Matematico

    Verifica

    Teoria

    Cosa una Scienza Sperimentale?

  • La Chimica si occupa della struttura e delle trasformazioni delle sostanze materiali.

    sostanza materialeomogenea (soluzione)

    eterogenea (miscuglio)

    composto

    elemento

    sostanza pura

    miscela

  • La materia ha una natura particellare: i composti sono

    formati di molecole e queste sono formate da atomi di elementi

    Un certo composto chimico formato sempre dagli stessi elementi e nelle

    stesse proporzioni(FORMULA CHIMICA)

  • CO2 biossido di carbonio(anidride carbonica)

    H2O acqua

    NH3 ammoniaca

    C6H6 benzene (formula molecolare)formula empirica (o minima)del benzene CH

  • 11

    ATTENZIONE!Pu accadere che due

    molecole abbiano la stessa formula molecolare ma con

    diversa struttura (isomeria).

  • 12

    bolle a 0,4C

    bolle a 11,7C

    Butano C4H10

    normal-butano

    iso-butano

  • In una reazione chimica la massa totale si conserva

    1 g di Idrogeno + 8 g di Ossigeno = 9 g di Acqua

    (la somma delle masse dei reagenti e uguale alla somma delle masse dei prodotti)

    3 g di Carbonio + 8 g di Ossigeno = 11 g di Anidride Carbonica

  • Struttura atomica

    Elettroni:hanno una massa p rat i camente trascurabile rispetto a quella di protoni e neutroni ed hanno carica negativa. Ruotano intorno al nucleo.

    Nucleo:possiede praticamente tutta la massa dellatomo ed formato da protoni (carica positiva) e da neutroni (nessuna carica), che hanno massa molto simile.

  • Numero atomico di un elemento= numero dei protoni nel nucleo

    = numero degli elettroni nellatomo neutro

    H

    Li Be

    Na Mg

    K Ca

    Rb Sr

    HfCs Ba

    Fr Ra

    Sc

    Y

    La

    Ac

    Ti

    Zr

    V

    Nb

    Ta

    Cr

    Mo

    W

    Mn

    Tc

    Re

    Fe

    Ru

    Os

    Co

    Rh

    Ir

    Ni

    Pd

    Pt

    Cu

    Ag

    Au

    Zn

    Cd

    Hg

    12

    1

    3 4

    11

    19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

    37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

    55 56 57 72 73 74 75 76 77 78 79 80

    87 88 89 104 105 106 107 108 109

    B

    Al

    Ga

    In

    Tl

    C

    Si

    Ge

    Sn

    Pb

    N

    P

    As

    Sb

    Bi

    O

    S

    Se

    Te

    Po

    F

    Cl

    Br

    I

    At

    He

    Ne

    Ar

    Kr

    Xe

    Rn

    2

    5 6 7 8 9 10

    13 14 15 16 17 18

    31 32 33 34 35 36

    49 50 51 52 53 54

    81 82 83 84 85 86

    Ce Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb Dy Ho Er Tm Yb Lu

    Th Pa U Np Pu Am Cm Bk Cf Es Fm Md No Lr

    58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

    90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

    Dimitry IvanovichMendeleyev(1834 - 1907)

  • Unit di massa atomica

    1/12 della massa di 12C

    1 u.m.a. = 1,66110-27 kg

  • H 1,008He 4,003Li 6,941Be 9,012B 10,811C 12,011N 14,007O 15,999F 18,998Ne 20,180

    Na 22,990Mg 24,305Al 26,981Si 28,086 P 30,974S 32,066Cl 35,453Ar 39,948K 39,098

    Alcune masse atomiche in u.m.a.(pesi atomici)

  • Massa molecolare (peso molecolare) = somma delle masse atomiche della molecola

    H2SO4: massa molecolare =

    21,008 + 32,066 + 415,999 = 98,078

    Esempi:

    C6H12O6: massa molecolare =

    612,011 + 121,008 + 615,999 = 180,156

  • N il rapporto tra 1 grammo e 1 uma. N = 6,0221023 (Numero di Avogadro)

    N particelle (atomi, molecole, etc.) = 1 mole

    2N atomi di magnesio + N molecola di ossigeno = 2N molecole di ossido di magnesio

    magnesio + ossigeno ossido di magnesio2 Mg(s) + O2(g) 2 MgO(s)

    2 atomi di magnesio + 1 molecola di ossigeno = 2 molecole di ossido di magnesio

    48,60 uma + 32,00 uma = 80,60 uma

  • Una mole di particelle = un numero di Avogadro di particelle

    1,0 mol di atomi di carbonio

    6,0221023 atomi di carbonio

    =

    1,0 mol di molecole di ossigeno, O2

    6,0221023 molecole di ossigeno

    =

    1,0 mol di elettroni

    6,0221023 elettroni

    =

  • massa atomica degli atomi di carbonio = 12,011 u.m.a1,0 mol di

    atomi di carbonio6,0221023

    atomi di carbonio= 12,011 g

    di carbonio=

    massa molecolare delle molecole O2 = 31,998 u.m.a1,0 mol di molecole O2

    6,0221023 molecole O2

    = 31,998 g di O2

    =

  • massa molecolare delle molecole H2O = 18,015 u.m.a

    1,0 mol di molecole H2O

    18,015 g di H2O

    =

    100,0 g di H2O mol di H2O=100,018,015

    5,551 mol di H2O=

    3,5 mol di H2O (3,5x18,015) g di H2O= 63,053 g di H2O=

  • Stati daggregazione della materia

    SOLIDO:Forma e volume

    propri.

    LIQUIDO:Forma del

    recipiente in cui contenuto, ma volume proprio.

    GASSOSO:Forma e volume del recipiente in cui contenuto.

    Parametri di stato Volume: in m3, oppure (non ufficialmente) in L Massa: in kg, oppure in mol Pressione: in N m-2 = Pa, oppure in atm Temperatura: in K, oppure (non ufficialmente) in C

    Ricerca di una funzione di statof=f(parametri fisici)

  • MISURA DELLA TEMPERATURA

    scala Fahrenheit:[Daniel Gabriel Fahrenheit (1686-1736) ha inventato il termometro ad alcool (1709) e quello a mercurio (1714)]lo zero, 0F, e fissato dalla temperatura di una miscela di acqua, ghiaccio e sale da cucina (circa -17,8C), mentre alla temperatura media del sangue si da il valore di circa 96F (35,6C).

    scala Celsius:[Anders Celsius, 1701-1744]lo zero fissato dalla temperatura di fusione del ghiaccio, mentre la temperatura di ebollizione dellacqua 100.

    C = 5/9 (F-32)F = (9/5 x C) + 32